AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Autolesionismo Betta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299333)

Cookie989 22-04-2011 16:59

Quote:

Originariamente inviata da Marco Vaccari (Messaggio 1060854465)
..autolesionismo o meno... qui c'è qualcosa che non quadra...#24..
il fatto che, come scrive Rox, potrebbe esserci un Betta splendens che si strappa la propria pinna, non risolve questo caso..... anche perchè, se effettivamente il Betta si è morso la propria pinna, esiste una causa di forte stress in vasca...

Bè ma almeno abbiamo qualcosa e la teoria autolesionismo potrebbe spiegare la vicenda. Mark a questo punto aspettiamo di vedere se le modifiche che farai nel weekend miglioreranno la situazione...

Markfree 22-04-2011 17:06

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 1060854611)
Quote:

Originariamente inviata da Marco Vaccari (Messaggio 1060854465)
..autolesionismo o meno... qui c'è qualcosa che non quadra...#24..
il fatto che, come scrive Rox, potrebbe esserci un Betta splendens che si strappa la propria pinna, non risolve questo caso..... anche perchè, se effettivamente il Betta si è morso la propria pinna, esiste una causa di forte stress in vasca...

Bè ma almeno abbiamo qualcosa e la teoria autolesionismo potrebbe spiegare la vicenda. Mark a questo punto aspettiamo di vedere se le modifiche che farai nel weekend miglioreranno la situazione...

non saprei quale possa essere questa causa di forte stress...la vasca l'avete vista, i valori li ho postati e sono ottimali...


Quote:

Io non penso che il problema sia la luce..c'è qualche coinquilino in vasca? Può darsi tu l'abbia già scritto, ma ho dato una letta veloce e non mi è saltato all'occhio
no è da solo...nel 3d in sezione malattie axa_io mi consigliava di dargli compagnia, e questo sarà una delle cose che faro cercando di metterlo piu a suo agio...

rox 23-04-2011 11:40

Comunque Mark la mia è solo un'ipotesi, è possibile, ma estremamente rara come cosa, quindi occhio non vorrei illuderti inutilmente :)

E non vorrei che sia presa come "scusa" da chiunque ha un betta con le pinne sfrangiate..la causa batterica/ambientale è sempre la più plausibile :)

Markfree 23-04-2011 13:14

guarda gia da quando axa mi ha parlato del possibile stress da risolvere con la compagnia ho iniziato a credere a tale cosa...una batteriosi sfrangerebbe le pinne a poco a poco...qua risultano proprio strappate all'improvviso...

non avendo certezze nel pomeriggio finalmente sistemero un po di cose (luce gia cambiata, toglierò il legno, diminuirò il gettito del filtro, se ci arrivo e se la trovo prendo un 4rasbore heteromorpha) in maniera tale da spaziare sia sul fronte ambientale che su quello dello stress

Fargli una cura quando le pinne tendono a ricrescere non ha senso...anche se per sicurezza ho comprato il dessamor!

Axa_io 26-04-2011 23:03

:-) E' vero, non bisogna prendere e sottovalutare una batteriosi e pensare che tutti i betta si mangino le pinne. Puo' capitare. Di rado, ma puo' capitare.

Rox, ricordi i HM di VeilTail? Ha visto il maschio con i suoi occhi mangiarsi le pinne! Il mio HM blu? Idem! Poi chi dice che gli HM sono statici e non si muovono, sbagliano di grosso. Gli ultimi esemplari che ho, si fanno certi giri e certe nuotate e sono sempre, sempre in movimento. Si "calmano" solo quando dormono. Non si specchiano, non si vedono, amano muoversi :-).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10707 seconds with 13 queries