![]() |
Ciao!! Ti consiglio questo alimentatore dimmerabile PWM oppure 0-10 volt http://www.powergatellc.com/mean-wel...er-supply.html oppure http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-11158.html a questo evidentemente devi aggiungere un alimetatore switch da 200wat nel caso tuo.Quando decidi con quale alimentare ti spiego come fare i collegamenti.
|
Quote:
Cosa ne pensi di questi alimentatori? http://www.outled.it/Alimentatore-Dr...nte-900ma.html Anche questi non sono male... E sono a corrente costante... |
Dimmi le carateristiche di quei led,sono per caso quelli alimentati 10 - 12volt e c.c. 1700mA MAX. ?
|
No sono 10 - 12v 1A max
|
Ciao a tutti eccomi con nuove misurazioni
ho fatto inseime ad uno del settore misurazione piu precise... io sbagliavo a misurare... ogni led mi assorbe la bellezza di 2,3 A ciascuno... ecco perche l'alimentatore consumava cosi tanto... e il trimmer non funzionava piu quando attaccavo tutti e 12 i led... perche era al limite delle sue possibilità. ora non capisco per quale motivo ogni led si prendeva tutti questi ampere. o i led non hanno quelle caratteristiche scritte sul sito... oppure l'alimentatore sballa o comunque non è adatto a questo scopo... l'unica cosa che non capisco è come mai gli altri lo hanno attaccato come l'ho attaccato io e non hanno alcun problema? mi piacerebbe sapere da loro se hanno fatto delle misurazioni e magari confrontare... |
Consumano così tanto perchè i led non limitano in alcun modo la corrente che li attraversa. Per questo uno deve usare uno di due metodi: una resistenza in serie dimensionata per la corrente massima che si vuole far passare oppure un alimentatore a corrente costante.
Questo spiega anche perchè la tua dissipazione non è sufficiente. Una volta sistemate le cose probabilmente le ventole basteranno. Tieni presente che potenzialmente hai danneggiato la giuzione dei led. Infatti non è detto che un led male alimentato smetta di funzionare. Probabilmente ne hai abbraviato la vita o fatto variare le caretteristiche di resa. L'alimentatore che hai postato e che mi hai mandato in mp va bene (uno ogni 3 led in serie dovrebbe andare...), mentre quelli proposti da redbull68 sono veramente notevoli, ma decisamente sovradimensionati per il tuo caso. Potrebbero essere utilizzati per fare dei paralleli di serie di 3 led, ma in ogni caso ogni ramo andrebbe poi bilanciato. Ciao Luca ------------------------------------------------------------------------ Sei sicuro che gli altri non abbiano interposto una resistenza di limitazione in serie ai led? |
Di mio ti consiglio di prendere dei driver a corrente costante a bassa tensione, tipo questo
http://www.led-tech.de/en/LED-Contro...3_118_119.html a cui collegare le serie di 3 led. A monte metti un alimentatore dove collegare in parallelo tutti questi controller (a te ce ne vogliono 8 per i 24 led). RiCiao |
Ciao thecorsoguy.
Grazie come sempre dell'aiuto... spero di non averli rovinati...come posso vedere se lo sono? quello che mi hai postato di alimentatore va bene. ma stavo considerando di piu driver alimentabili diretti a 220 cosi all'uscita metto spine che si vanno a regolare attraverso timer programmabili... il che mi rimane piu semplice... pulito e meno impicciato ... sto girando come un pazzo sulla rete e finalmente ho trovato... oltre a quelli già postati anche alimentatori in corrente costante a 900mA con queste caratteristiche... # Specification: # Model:30W # Input:85 - 265V,50/60Hz # Output:28 - 38V # Current:900mA # TC:75 Degree Celsius # TA:50 Degree Celsius (MAX) # Weight:0.26 kg # Size:12.0*3.7*2.8 cm e mi sembrano migliori di quelli postati prima da me... L'alimentazione è fino a 38V... Tre led prendono 36 e quindi ci sono Gli ampere sono costanti a 900mA.... e anche qui ci sono possono essere alimentati a 220... e in piu sono piccoli da poterli inserire nella plafoniera... ne dovrei prendere anche di questi 8 e fare serie da tre... come qugli altri... Ora... una cosa che mi rimane da capire è : se faccio una serie da tre led con questi alimentatori... la tensione si suddivide...e ogni led si prende la sua... e fin qui ci sono... ma la corrente.. che è costante... è 900mA per tutti e tre oppure 900mA ciascuno??? Grazie ancora dell'aiuto...:-) P.S. Ma quegli altri che li hanno attaccati diretti hanno verificato l'assorbimento...????????? |
si possono andare, anche se spendi di più ti consiglerei di acquistarne uno solo e provarlo per un pò se ti soddisfa allora poi acquisti gli altri.
Se metti i led in serie puoi stare tranquillo, ognuno assorbirà la corrente necessaria e cioè 900mA perchè su quel filo appunto scorreranno 900mA a circa 34 - 36V, quindi in totale 34x.9 = circa 30W che è quello che vuoi. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl