AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   quanti geni vengono trasmessi dai bisnonni ai pronipoti.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298475)

Paolo Piccinelli 14-04-2011 13:27

Io sì, per fortuna! :-))



...assomiglia al postino! #rotfl#

silver surf 14-04-2011 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 3564212)
Buddha...io non sono un genetista... ma secondo me ... a monte...c'e un problema di abuso di sostanze psicotrope :-D

Buddha, ma ......abiti dalla parti dei murazzi..................-34-34-34-34-34-34-34

buddha 16-04-2011 15:15

Quote:

Originariamente inviata da dany_90 (Messaggio 3563837)
La possibilità che due figli della stessa coppia possano ricevere la stessa combinazione dei cromosomi dei genitori, quindi tutti di uno o tutti dell'altro è di 1 su 70.368.744.000.000, che è uguale a dire che non ricevano nessuno dei cromosomi di uno o dell'altro...
Questo per quanto riguarda la prima discendenza... se vai questo discorso per le 3 generazioni è praticamente impossibile che non abbiano geni che discendano dai bisnonni...
Almeno questo è quello che ho letto dal libro che mi tocca studiare...:)

In realtà non capisco come possa accadere che um figlio non riceva neanche un gene dei genitori.. Anche se cin una misera probabilita' vorrebbe dire avere un gamete in crescita e non uno zigote .. Sarebbe
Un clonaggio non una ricombinazione per
Fecondazione naturale..potrebbe accadere solo se una cellula
Uova non fosse di 23 cromosomi ma di 46.. Quindi non avesse subito meiosi.. Ma non dovrebbe annidarsi quindi come potrebbe svilupparsi..??

buddha 16-04-2011 15:18

Che tra l'altro sarebbe impossibile perché sarei un clone di mia madre (se non per qualche mutazione spontanea) inoltre come potrebbe nascere un maschio in un caso pazzesco come questo.. Di sicuro non potrebbe avere solo i geni paterni visto che e' solo la cellula uovo ad annidarsi.. Ed una cellula uovo vuota non può esistere..

dany_90 16-04-2011 15:39

No volevo dire che c'è quella possibilità che nella meiosi si formi un gamete con tutti i 23 cromosomi che derivano dal padre senza averne alcuno che deriva da quelli materni...
O viceversa...
E' piu chiaro??

mario86 16-04-2011 15:42

speriamo non esista il gene della stupidità :-D

questa poi va linkata nelle discussioni celebri in evidenza #13

imbarazzante #12

buddha 16-04-2011 16:07

Quote:

Originariamente inviata da dany_90 (Messaggio 1060842248)
No volevo dire che c'è quella possibilità che nella meiosi si formi un gamete con tutti i 23 cromosomi che derivano dal padre senza averne alcuno che deriva da quelli materni...
O viceversa...
E' piu chiaro??

Ma come potrebbe essere possibile visto che i nostri gameti derivano dalla meiosi di cellule e quindi anche crossino over fra cromosomi omologhi..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dany_90 (Messaggio 1060842248)
No volevo dire che c'è quella possibilità che nella meiosi si formi un gamete con tutti i 23 cromosomi che derivano dal padre senza averne alcuno che deriva da quelli materni...
O viceversa...
E' piu chiaro??

Quote:

Originariamente inviata da mario86 (Messaggio 1060842250)
speriamo non esista il gene della stupidità :-D

questa poi va linkata nelle discussioni celebri in evidenza #13

imbarazzante #12


Questo o la spieghi o non la prendo mica tanto bene 

dany_90 16-04-2011 16:20

Infatti c'è una possibilità su 70 mila miliardi...:)
Ammettendo che non avvenga crossing over (anche perchè senno naturalmente la probabilità diminuisce ancora), questo potrebbe succedere se nell'anafase 1 i cromosomi allineati sulla piastra metafasica si trovano in una particolare combinazione: tutti i cromosomi paterni verso un polo della cellula e tutti quelli materni dall'altra parte...
Questi saranno separati in cellule aploidi ma con il genoma (di 23 cromosomi) derivante totalmente dal padre o dalla madre...
Nella meiosi 2 quindi saranno prodotte sempre cellule aploidi con i cromatidi che derivano però solo dal padre o solo dalla madre...



Quote:

speriamo non esista il gene della stupidità

questa poi va linkata nelle discussioni celebri in evidenza

imbarazzante
Anch'io aspetto la spiegazione... :)

buddha 16-04-2011 16:26

[QUOTE=dany_90;1060842316]Infatti c'è una possibilità su 70 mila miliardi...:)
Ammettendo che non avvenga crossing over (anche perchè senno naturalmente la probabilità diminuisce ancora), questo potrebbe succedere se nell'anafase 1 i cromosomi allineati sulla piastra metafasica si trovano in una particolare combinazione: tutti i cromosomi paterni verso un polo della cellula e tutti quelli materni dall'altra parte...
Questi saranno separati in cellule aploidi ma con il genoma (di 23 cromosomi) derivante totalmente dal padre o dalla madre...
Nella meiosi 2 quindi saranno prodotte sempre cellule aploidi con i cromatidi che derivano però solo dal padre o solo dalla madre

Si si ho capito..grazie.. Ma il tuo libro sostiene che sia mai avvenuta una cosa del genere? Che libro e'?

dany_90 16-04-2011 16:30

No non dice se sia mai avvenuta una cosa del genere però considerando che il crossing over avviene con una certa frequenza la possibilità penso sia praticamente 0...
Non mi ricordo di preciso da quale (dei tanti purtroppo:-( ) ho preso questi numeri...
Posso controllare meglio se sei interessato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08897 seconds with 13 queries