AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   TDS e conducibilità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298430)

DeviliveD 14-04-2011 22:24

allora le cartucce in omaggio me le hanno date (io ho preso il modello ospure50 quindi senza resina )..per quanto riguarda la lunghezza dei tubi sarà di entrambi circa 60cm...
le fasce per attaccarlo al muro non ci sono, ma con due chiodini si dovrebbe agganciare bene!

cubitalo 14-04-2011 23:18

Oh, grazie, gentilissimo, poi ci dirai come ti trovi.

O' Neill 26-04-2011 14:18

ciao a tutti;dopo aver letto la discussione e l'approfondimento dato col link mi intrometto e faccio una domanda, perchè non è nemmeno accennata la cosa: qualcuno ha un'idea di come si rapportino le conduttività mischiando acqua d'osmosi (8 microS) e acqua del rubinetto (580 microS la mia)???? in maniera proporzionale alle quantità, con scala logaritmica (più simile al PH) o che??? perchè leggo che va misurata col conduttimetro e stop. però al momento non ce l'ho vorrei capire più o meno a che valore CIRCA sarò arrivato con un 50 % e 50% circa di osmosi e rubinetto con le conduttività sopra dette. mi posso aspettare un 300 circa???
grazie ciao ciao

DeviliveD 26-04-2011 14:29

la mia acqua del rubinetto con il tds misura circa 280ppm mentre nell'acquario misuro circa 110ppm (più o meno metto metà osmosi e metà rubinetto)...
in linea teorica la conducibilità dovrebbe essere il doppio (per cui i miei valori sono: acqua del rubinetto ~560 microS, acqua d'osmosi~16microS--->acqua dell'acquario~220microS) ...ma non ho un conduttimetro, quindi è tutto approssimato!

O' Neill 26-04-2011 20:24

beh già sapendo che approssimativamente la conduttività si media sulle % di acqua sono un passo avanti.. quindi nel mio caso con le percentuali che ho usato sarò circa sul 270 microS... quindi cazzarola devo ritagliare pian piano il 50% di acqua con osmosi altrimenti al 100 (che è già forse alto) per i sudamericani non c'arrivo nemmeno se prego.
cmq, sinceramente, mi sovviene l'immagine di metà dei negozi che ho visto: ci mettono un betta per volta in ogni vaschetta che hanno (così non si pestano); però vederli insieme ad asiatici, africani e sudamericani indifferentemente la dice lunga sui valori dell'acqua che usano nei negozi....... mi sa che faccio prima a chiedere a loro come sono messi e regolarmi di conseguenza.
ci mencherebbe che metto i valori precisi perfetti poi sono disastrosamente distanti da quelli in cui i pesci sono nati cresciuti e vissuti e mi crepano tutti...
che dite?

DeviliveD 14-05-2011 14:22

io ho sempre comprato i pesci nei negozi quando erano più piccoli possibile! penso che se una specie "è fatta" per vivere in un pH di 6,5 per esempio, se sta in un'acqua a pH 8 non sta bene, neanche se sta lì dalla nascita! è come se un norvegese nasce in africa, non è che visto che ci è nato poi diventa scuro di pelle! per cui presumo che nei negozi di "incompetenti" un pesce meno ci sta e meglio è!
naturalmente occorre farli ambientare al cambiamento d'acqua :-)

tramontosulmare 19-05-2011 00:17

misuratore diconduttivitá
 
Ciao,

su acqua.it ho comprato un misuratore ho comprato un misuratore di conduttivitá che misura anche il tds. nel libretto di istruzioni cé scritto che l unico modo per misurare il tds é fare evaporare l'acqua e poi pesare ci'o che resta. in sostanza tutti i misuratori tds in commercio usano lo strumento che rileva la conduttivitá e poi con dei calcoli li trasforma in tds.

da grande ignorante che sono, mi sembra che la conduttività nel mio acquario é legata soprattutto al gh, piú che al kh.

domanda? i concimi alzano molto la conduttività/GH?, perché io cé ne do dentro con sera florena. la mia conduttivitá é scandalosa, tale che posso aprire una centrale elettrica :-) 998 siemens

saluti a tutti

DeviliveD 19-05-2011 09:23

Fertilizzando si inseriscono ioni in vasca, quindi penso sia normale che un minimo si alzi la conducibilità...certo 998 mi sembra esagerata, utilizzi solo acqua del rubinetto o anche di osmosi inversa??
ps: sarebbe meglio sentire anche qualcuno più esperto di me :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08165 seconds with 13 queries