AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   peso vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2983)

***dani*** 11-04-2005 13:42

Per il movimento non si contano eventuali pompe dei filtri. Perché ne fanno cmq poco.

Io metterei almeno 2 pompe da 2000 l/h poi fai tu. 2 stream sarebbero ovviamente il massimo.

Per i filtri, tu sei libero di fare come vuoi, per carità. Ma io venderei tutti i filtri che hai, lo schiumatoio e, se non vuoi fare una sump, prenderei un MCE600. Ovviamente metterei molte rocce vive. Poi tu puoi fare come vuoi.

Capitolo carbone e Zeolite. Il metodo zeovit presuppone uno schiumatoio potente e nessun filtro biologico. O segui un metodo o non lo segui, secondo me. Le vie di mezzo in questo caso rischiano di essere dannose.
Il carbone lo ptoresti inserire nel deltec o nella sump appena sotto la discesa dell'acqua.

I neon della plafo sono sicuramente da cambiare, e compra solo acquaristica. Alla fine io metterei almeno 2x150w nella tua vasca nuova, magari senza neon. Vedi quanto costano le plafo jalli per hqi che vendono su www.acquaingros.it e vedi anche le plafo t5, non vorrei che tu pagassi la plafo t5 più che una nuova.

Figurati, un piacere :-)

kenta74 13-04-2005 21:31

ciao danilo....

oggi ho finalmente ordinato il mio nuovo acquario.... un bellissimo

akquastabil mis 130 * 50 * 50 aperto.... mi arriverà fra un paio di giorni....

volevo chiederti un paio di cose.... ho lettoin acquaportal "come allestire un acquario di barriera di 180 litri"

sicuramente l'avrai già letto.... sei d'accordo su tutto .... o c'è qualcosa secondo te che non va.... nel senso ad esempio

che dicono di mettere le rocce vive all'inizio.... e dopo la sabbia... quindi davanti.... per non creare punti di ristagno... ma così facendo le rocce posizionerebbero direttamente sul vetro.... quindi prima di tutto si potrebbe rovinare il vetro...

seconda cosa non mi darebbe molto l'idea di stabilità.... tu che dici a riguardo.....

seconda cosa.... nel'eventualità di mettere la sump.... sicuramente non bucherei la vasca....cosa succederebbe se andasse via la corrente?.... mi verrebbe da pensare che continuerebbe a cadere l'acqua sotto....
si potrebbe mettere secondo te una pompa che aspira l'acqua con un tubo dall'acquario... facendo "pescare solo pochi cm".... in modo tale che se andasse via la corrente.... si riempirebbe solo la sump?

grazie e ciao

***dani*** 14-04-2005 00:24

Quote:

ciao danilo....
Ciao Kenta74

Quote:

oggi ho finalmente ordinato il mio nuovo acquario.... un bellissimo
akquastabil mis 130 * 50 * 50 aperto.... mi arriverà fra un paio di giorni....
ottimo :-)

Quote:

volevo chiederti un paio di cose.... ho lettoin acquaportal "come allestire un acquario di barriera di 180 litri"
sicuramente l'avrai già letto.... sei d'accordo su tutto .... o c'è qualcosa secondo te che non va.... nel senso ad esempio
che dicono di mettere le rocce vive all'inizio.... e dopo la sabbia... quindi davanti.... per non creare punti di ristagno... ma così facendo le rocce posizionerebbero direttamente sul vetro.... quindi prima di tutto si potrebbe rovinare il vetro...
si, sono d'accordo... e non metterei la sabbia... oppure ne metterei una spolverata dopo 8/10 mesi... se non vuoi rovinare il vetro metti una lstra di plexiglass

Quote:

seconda cosa non mi darebbe molto l'idea di stabilità.... tu che dici a riguardo.....
cosa?

Quote:

seconda cosa.... nel'eventualità di mettere la sump.... sicuramente non bucherei la vasca....cosa succederebbe se andasse via la corrente?.... mi verrebbe da pensare che continuerebbe a cadere l'acqua sotto....
no, perché hai un pozzetto di tracimazione.
Quindi se va via la corrente cadrebbe tutta l'acqua che sta fra il livello dell'acqua ed il livello inferiore del pozzetto, ma la sump si dimensiona in modo che possa accogliere tutta questa acqua, nessun problema quindi :-)

Quote:

si potrebbe mettere secondo te una pompa che aspira l'acqua con un tubo dall'acquario... facendo "pescare solo pochi cm".... in modo tale che se andasse via la corrente.... si riempirebbe solo la sump?
grazie e ciao
si fa ugualmente... senza pompa...

ps. l'articolo non lo ricordo bene... in generale direi che sono d'accordo ma dovrei leggermelo...

kenta74 14-04-2005 10:32

ciao danilo

per stabilità....

intendevo dire la stabilità delle rocce.... nel senso che non appoggiando sulla sabbia sarebbero delle costruzioni un po' precarie.... data la forma di alcune rocce..... buona l'idea della lastra di plessigrass....

ti ho chiesto quella cosa sulla sump perchè avevo letto da qualche parte che facendo cadere l'acqua dalla vasca alla sump c'era parecchio rumore per via della "cascata che si creava"..... mentre pensavo che nel caso di una pompa di aspirazione dovrebbe essere tutto silenzioso....

poi ho scritto male.... mi arriva fra un paio di settimane non giorni... non vedo l'ora

grazie e ciao

***dani*** 14-04-2005 11:57

se i tubi sono fatti bene, il sifone è di tipo d'urso non si sente nessun rumore :-)

Per la stabilità non ci sono problemi comunque... non è certo la sabbia che le trattiene...

Danilo Nazzari 15-04-2005 19:29

Re: peso vasca
 
Quote:

Originariamente inviata da kenta74
ragazzi....

qualcuno mi sa dire.... un pavimento che peso regge....

nel senso voglio mettere una vasca 130*50*50 attaccata a un muro non portante al primo piano.... più il peso del mobile.... acqua e rocce....

c'è un limite di litraggio ? eventualmente con sump?

ci sarà un limite penso...

grazie a tutti

#18 #18 #18

[align=justify]
scusate ma vorrei capire meglio, inquanto anchio ho lo stesso problema, mi spiego meglio, vorrei prendere la mia prima vasca misure: 100*50*50
quindi 250 kg lordi diciamo 200kg netti solo acqua, 50 kg di rocce vive, il peso del mobile e quello del vetro, ho paura che il pavimento non regga.

Il negoziante, mi ha assicurato che non ci sono problemi, ma un amico geometra e quello che ho letto in questo forum mi fanno aumentare i dubbi.
Voi che ne dite?

***dani*** 17-04-2005 00:53

in genere un acquario di quelle misure non ha grossi problemi, se poi riesci a metterlo di fianco ad un muro portante non ci sono problemi...

ps. 100x50x50 sono 200 litri lordi, cioè al massimo 200 litri netti... quindi non dovresti superare i 250kg in totale. Già comprensivi di vetri e mobile.

Danilo Nazzari 17-04-2005 23:48

Quote:

Originariamente inviata da daniloronchi
ps. 100x50x50 sono 200 litri lordi, cioè al massimo 200 litri netti... quindi non dovresti superare i 250kg in totale. Già comprensivi di vetri e mobile.

l'acquario lo metterei vicino ad un muro non portante, ma ad un metro dal muro perimetrale che per quanto ne so dovrebbe essere portante.

Quindi non facendo la sump, che in effetti non volevo fare, tu mi dici che non dovrei avere problemi??
Scusa se insisto, ma non vorrei fare una *******, visto la spesa....

Non ho capito i 200 litri lordi... e 200 litri netti. Puoi essere + chiaro?

Ciao e Grazie.

***dani*** 18-04-2005 01:16

se lo metti vicino al muro portante è molto meglio, verifica come sono disposti i travetti nel pavimento, e posiziona la vasca in maniera ortogonale.
Quanti metri hai fra i due muri portanti interessati? Quanti metri fra il muro portante e l'inizio dell'acquario?

in totale hai 200 litri lordi, quindi considerando 1lt d'acqua = 1 kg e il peso specifico del vetro e delle rocce pari a 1... ecco che hai 200kg per l'acquario + 50kg per il mobile ed accesoristica varia

Danilo Nazzari 19-04-2005 22:24

in totale hai 200 litri lordi, quindi considerando 1lt d'acqua = 1 kg e il peso specifico del vetro e delle rocce pari a 1... ecco che hai 200kg per l'acquario + 50kg per il mobile ed accesoristica varia[/quote]


Quindi 250Kg, considerando che l'acquario lo metterei a circa 1 mt dal muro perimetrale quindi portante, non dovrei avere problemi.

Per il momento ti ringrazio e se decidero' di fare questo benedetto acquario, ti rompero ancora le scatole per un po' di suggerimenti.

Ciao e Grazie di nuovo. :-) #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08483 seconds with 13 queries