AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   scarico da 40 non mi soddisfa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297973)

tom03 11-04-2011 08:58

Spiega meglio come hai fatto lo scarico.
Immagino che hai utilizzato un passaparete da 40 mm.
Dopo cos'hai messo ? Una curva a 90° che scende direttamente in sump o un T per fare un simil-durso ?
Anch'io ho uno scarico fatto cosė e mi regge una Sicce Syncra 3.0 (prima avevo una AB 2000/1).
Subito dopo il passaparete inizialmente montai la T pensando di ottenere un sistema pių silenzioso ma in effetti la portata non era granchč.
Poi ho provato a montare la curva a 90° e ho risolto tutti i problemi.
Il livello dell'acqua arriva al filo superiore del foro e l'effetto sifone fa aumentare parecchio la portata ... ed č anche silenzioso.

Dolphin206 11-04-2011 09:03

ciao Tom
premetto che il lavoro la fatto AUZ che sicuramente č pių esperto di me e non č il primo che fa, descrivo il tutto:
foto da 40 con passaparete, curva a 90 gradi, portagomma, tubo corrugato del 40 che arriva direttamente in sump. il tubo quando arriva in sump fa una curva molto morbida e rimane completamente sommerso (vedi foto in 1 pagina)

tom03 11-04-2011 09:38

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 3558976)
ciao Tom
premetto che il lavoro la fatto AUZ che sicuramente č pių esperto di me e non č il primo che fa, descrivo il tutto:
foto da 40 con passaparete, curva a 90 gradi, portagomma, tubo corrugato del 40 che arriva direttamente in sump. il tubo quando arriva in sump fa una curva molto morbida e rimane completamente sommerso (vedi foto in 1 pagina)

Sostanzialmente č come il mio.
Io addirittura per arrivare nel refugium ho 2 curve da 90° in pių sulla discesa (ma al posto del corrugato ho tubo rigido).
Ti do un consiglio, il corrugato che arriva in sump taglialo a filo del pelo dell'acqua ... ho notato che se lo immergi tanto lo sfiato dell'aria crea problemi allo scarico.
Io la soluzione migliore l'ho travata mettendo una T al fondo che consente senza spruzzi il deflusso dell'acqua e l'uscita dell'aria.
Seconda cosa. Con lo scarico fatto cosė quando accendi la pompa il livello dell'acqua sale fin oltre il colmo superiore dello scarico di max 1 cm. Poi si innesca l'effetto sifone, te ne accorgi perchč senti un risucchio ben udibile. A quel punto il livello si stabilizza a filo superiore dello scarico senza pių nessun rumore.

Benny 11-04-2011 12:21

se il foro č da 40 lo scarico non č da 40..occhio

Dolphin206 11-04-2011 12:30

l'effetto sifone non si innesca
l'altro giorno mi sono trovato l'acqua ad 1 mm dal bordo superiore della vasca

Nessuno 11-04-2011 13:09

Ciao,
Il mio scarico del 32 sopporta il carico dalla sump alla vasca layout di 2 pompe: 1 x 1250 Eheim 1 x 1060 eheim. Mi sembra strano che il 40 non supporti una sola New jet 2300....
N.

Dolphin206 11-04-2011 13:16

come fai cadare l'acqua in sump?

tom03 11-04-2011 14:05

ha chiesto bene Benny, hai il foro nel vetro o il passaparete da 40 ?

Dolphin206 11-04-2011 15:45

passaparete da 40
------------------------------------------------------------------------
ragazzi ho provato a tirar fuori il tubo dall'acqua e sono rimasto scioccato...
guardate nel video quant'č lo scambio d'acqua vasca/sump -04

http://www.youtube.com/watch?v=yGEbGxfXyt0

che faccio????

Supercicci 11-04-2011 18:30

ma non č che si veda un granchč, comunque le va anche la griglia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08622 seconds with 13 queries