![]() |
io sono un pò controcorrente, credo che a partire dal settimo-ottavo mese sia utile inserire un pò di detrivori, in ogni caso un dsb ben funzionante consente una ottima riproduzione del benthos ...
|
Quote:
Olandese: vasca paesaggistica di sole piante dove sono permessi pochi e piccoli pesci categoricamente di tipo carnivoro, i pesci possono anche essere assenti. DSB: vasca di coralli e filtratori, dove sarebbe meglio evitare qualsiasi carnivoro cacciatore di benthos, con pesci preferibilmente alghivori o assenti (come nei nanoreef) magari mi sbaglio ma inizio a vedere questo parallelismo tra DSB e olandese nel dolce: non un metodo di gestione alternativo ma semplicemente una filosofia di vasca. |
Quote:
Quindi uno farebbe il DSB solo per darsi una martellata sui c****oni?!?#24 L'importante è introdurre predatori di benthos solo dopo aver fatto maturare bene la sabbia e aver accresciuto la popolazione di benthos. Questo include anche alimentarla sempre di più per farla incrementare. Un pò come si inserisce pochi pesci alla volta per far assestare la vasca ed il fauna batterica per il nuovo carico organico prima di introdurre nuovi pesci. L'errore grossolano che putroppo molti fanno è quello di inserire predatori troppo presto o non aver alimentato gradualmente per far aumentare la fauna benthonica .... la conseguenza è lo sterminio di questa con un impoverimento del DSB che non è più in grado di lavorare correttamente .... -35 Un DSB maturato correttamente è una grossa fonte di cibo come il refugium ... ne più ne meno :) |
Quote:
|
Io le compro in negozio .... Purtroppo può lesinare solo chi conosce bene bene il marino ed il suo settore ed io in quanto poco più che neofita preferisco andare a botta sicura ... due avvi su due sono andati alla grande con le rocce comprate in un negozio di firenze dove le ricomprerò anche a sto giro!! Personalmente farò metà Fiji e meta Indonesia ....
Dovrei avere più varietà e più forme. Le Fiji sono tendenzialmente scheletri di acropore quindi più compatte mentre le Indonesia tendono più ad essere scheletri di montipore e quindi piatte) O almeno a me l'hanno spiegata così .... anche se può essere na bufala -28d# Per avere una miglior biodiversità (con il tempo alcune razze si estinguono in vasca) si suggerisce a chi ha DSB di introdurre sulla sabbia una roccettina anche du un paio di Kg ogni anno #36# Io su 50 litri nell'attuale vaschetta ho fatto 10 cm di sabbia sugar size), 3 kg di Fiji e 3 Kg di indonesia e mi sto trovando bene ... 4 mesi di maturazione (nella grande ne vorrei fare almeno 6 priva di pesci) e poi ho introdotto in sequenza: - Arcaster; - 3 Pagliaccetti; - Anemone punte viola; - Debellus; - paguro; - stomatella; - nassarius. Come ho gia detto tutti predano il bentos .... forse più i pagliacci del gamberetto che lo vedo sempre a testa in gu in un anfratto lontano dalla sabbia .... ba ... son gusti. I pagliaccetti per 1/2 settimane non hanno toccato cibo. Nuotavano fissi in verticale ... pinna caudale verso la superficie e muso sparato sulle rocce!! Pizzicavano qualsiasi cosa si muovesse. Prima sulla sabbia e sulle rocce avevo una miriade di copepodi .... ora sono spariti!! I vermetti ogni tanto si vedono a vetro e di quando in quando qualcuno esce .... sulla sabbia vedo ogni tanto dei coni come se fossero formicai sommersi ... bo .... Unica cosa nonostante l'archaster, il debellus ed i pagliaccetti o avuto un invasione di afurie bianche piccoline ..... ne avrò in 10 litri forse un centinaio!!! Ma non so come limitarle!! -28d# Son buffe perchè cacciano tutta la testa sotto la sabbia con i tentacoli fuori!! #36# Ma escono da tutte le parti!! Anche da ogni foro delle rocce vedi uscire un tentacolo mentre un altro tentacolo della stessa stella lo vedi sbucare da un altro foro e ti domandi come ca**o ha fatto ad entrarci!! #36# |
Quote:
|
Quote:
Quindi la popolazione batterica avrà un andamento ad onde. Dopo che dai da mangiare ai coralli avrai un picco di popolazione batterica che dovendosi adattare al "nuovo carico organico" non potrà smaltirlo molto velocemente con conseguente picco di nitriti e nitrati, con inscurimento dei coralli. Ma la nuova popolazione batterica non ricevendo più nutrimento andrà poi morendo fino alla successiva somministrazione di cibo. -35 |
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Con nassarius o arcaster o strombus rischi meno ... anche se i pesci predano il benthos, ci sono loro a smuovere la sabbia -35 Anche se sono solo un palliativo .... il DSB vive con il benthos!! -35 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl