AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Probabile Gyrodactylus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296362)

eltiburon 31-08-2011 02:26

Spezzo una lancia a favore di Axa: Trattandosi di pecilidi io il sale lo vedrei molto bene, anche in aggiunta all'Omnipur o al Costapur.

TiRiO 31-08-2011 08:23

E' stato riesumato il mio topic! Posso esprimere la mia testimonianza in proposito! Per quanto riguarda i guppy avevo moltissimi avanotti che sparivano dal giorno alla sera, molti avevano la coda a spillo e gli adulti (solo le femmine gravide) morivano presentando lacerazioni sulla pelle. Ho deciso di optare per il camacell cercando di salvare piu' fauna possibile (caridine e lumache) . Dopo la somministrazione la situazione e' nettamente migliorata e non ci sono piu' state altre morti in vasca. Controlla prima se hai piu' di un caso di coda a spillo, i valori e lo stato degli adulti soprattutto delle femmine gravide (che di regola sono quelle piu' stressate e che manifestano la patologia con piu' facilita'). Controlla anche la scheda della patologia presente negli articoli di acquaportal!

crilù 31-08-2011 09:20

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061092164)
Spezzo una lancia a favore di Axa: Trattandosi di pecilidi io il sale lo vedrei molto bene, anche in aggiunta all'Omnipur o al Costapur.

non mi riferivo al sale :-)) ma al farmaco....

alexfdj 31-08-2011 09:36

in effetti le femmine sono decedute tutte poco alla volta e gli avanotti che erano molti si sono ridotti ad una ventina. Avevo anche ipotizzato una sorta di "delicatezza" della specie troppo incrociata fra parenti stretti visto che i valori dell'acqua sono perfetti e faccio cambi d'acqua ogni 14 giorni del 20%. L'unico mio problema al momento sono gli impegni di lavoro che mi portano fuori casa tutto il giorno dal lun al ven, dunque mi vedo costretto ad attendere il fine settimana per dare inizio alla cura (non voglio fare di corsa la sera facendo magari qualche casino e non osservare l'andamento nei primi momenti).

L'acquario è piantumato dunque vorrei evitare "cure" all'interno visto che molte piante che stanno benissimo ora (vallisneria che "stolona" a go go, Alternathera che cresce bella rigogliosa ecc. ecc.) ne risentirebbero sicuramente, senza escludere cosa succederebbe anche al filtro e caridine.

crilù 31-08-2011 09:43

Se hai un filtro ben avviato e vecchio non dovresti avere danni, idem per le piante.
Le caridine sono un problema invece, con i farmaci non legano. Contemporaneamente più allunghi il tempo e più pesci moriranno,. Non so, non puoi separarli?

alexfdj 31-08-2011 10:30

preferisco spostare i "malati".....purtroppo devo attendere il week-end.... :-(

crilù 31-08-2011 14:18

:-( io fossi al tuo posto farei dei piccoli cambi giornalieri nel frattempo, ma proprio piccoli.

alexfdj 06-09-2011 10:05

Allora.....situazione stressante ed alquanto demotivante.....Ho preparato sabato mattina la vasca, completamente vuota con 40 litri di acqua di rubinetto non trattata, areatore, riscaldatore e termometro. Ho messo il tutto in funzione portando la temperatura a 27°C come in vasca principale e solo domenica in tarda mattinata ho immesso tutti i guppy al suo interno, che tranne per i vari sfregamenti e qualche spina dorsale (solo su 3 avanotti) a S non presentavano altre sintomatologie particolari. Quindi 2 guppy maschi adulti e 15 avanotti sono andati in "sala cura" per rimediare e migliorare in maniera definitiva....ahimé però non è andata così...
Preciso che ho immesso 2 ml di Sera Omnipur (che è la quantità descritta in confezione) ed avevo già messo in conto che la cura sarebbe durata, come da istruzioni in confezione, una settimana.
Ieri nella breve pausa pranzo, dunque ad un solo giorno di trattamento, mi accorgo che un avanotto con spina dorsale a S staziona sul fondo a pancia in su (morto), almeno 5-6 avanotti che non avevano apparentemente nulla tranne gli sfregamenti hanno ora la coda a spillo ed uno dei maschi adulti tende a farsi trasportare dal movimento d'acqua creato dall'areatore come se non avesse più le forze. Tengo a precisare che non ho loro fornito cibo in questo giorno. Sta di fatto che abbandono la "cura" e traferisco immediatamente tutti gli ospiti in vasca principale. L'adulto maschio decede poche ore dopo e gli avanotti stanno tutti in superficie con mobilità limitata.....COSA E' SUCCESSO?????

Ad ora la situazione è stabile ma non riesco a spiegarmi perché una cura debba peggiorare la situazione anziché migliorarla.....L'unica cosa positiva è che i guppy non si sfregano più a destra e manca come prima.....

crilù 06-09-2011 10:14

Forse troppo malati per la cura. I guppy sono difficili da curare, bisogna intervenire ai primissimi sintomi. Hai somministrato cibo?

alexfdj 06-09-2011 15:19

Non penso siano stati troppo malati in quanto tranne sfregarsi agli arredi e piante si cibavano ed erano vispi, soprattutto il maschio adulto deceduto. Come detto nel post precedente non ho somministrato cibo mentre erano in vasca di cura in quanto non c'era un filtro ma solo areatore e per il primo giorno avevo deciso di non inquinare l'acqua...mi rincuora il fatto che mi confermi quanto siano difficili da gestire i guppy....infatti sto pensando di girare la vasca nel caso in cui dovessero morire tutti...devo solo capire che specie, magari un pò meno delicata....consigli????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08150 seconds with 13 queries