AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   prova dsb senza skimmer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296215)

Entropy 02-04-2011 23:23

Per ovvi motivi, ti seguo con interesse...... :-))

P.S: quando hai avuto bisogno di utilizzare l'oxidator in una vasca dolce?........ #24

Alex_Milano80 03-04-2011 00:52

interesantissimo, seguo con interesse #25 poi magari copio (ma la mia vasca sarà la metà)

Buran_ 03-04-2011 10:27

Stefano, riesci a fare solo 3 foto:
- panoramica
- sps di colore chiaro, magari millepora
- lps

e poi ogni settimana postare sempre dalle stesse angolazioni, chiedo troppo?

dimaurogiovanni 03-04-2011 10:51

esperimento interessante seguo .

Stefano G. 03-04-2011 11:13

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 3543465)
Per ovvi motivi, ti seguo con interesse...... :-))

P.S: quando hai avuto bisogno di utilizzare l'oxidator in una vasca dolce?........ #24

acquistato allo zoo acquario di imola su consiglio del titolare tanti anni fa avevo un 30 lt con sabbia fine alta e lamprologus multifasciatus gusci di ampularie si riproducevano ad un ritmo incredibile da una coppia mi sono ritrovato in 3 mesi ad averne una ventina non potendo metterli nella vasca grande con gli mbuna nessuno li voleva ho aggiunto l'oxidator

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 3543833)
Stefano, riesci a fare solo 3 foto:
- panoramica
- sps di colore chiaro, magari millepora
- lps

e poi ogni settimana postare sempre dalle stesse angolazioni, chiedo troppo?


panoramica

http://s4.postimage.org/125h65cys/DSCN3132.jpg


sps purtroppo sono tutti marroni o verdi #13
il più chiaro è questo


http://s4.postimage.org/125m4reg4/1_a.jpg

lps


http://s4.postimage.org/125sqwsf8/DSCN3052.jpg

Buran_ 03-04-2011 11:17

sps marroni e verdi??
dalla panoramica sembra che tu abbia una rocciata massiccia tipo berlinese, quanta area libera di dsb lambita dall'acqua ti resta, 20#30%??

Stefano G. 03-04-2011 11:22

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 3543904)
sps marroni e verdi??
dalla panoramica sembra che tu abbia una rocciata massiccia tipo berlinese, quanta area libera di dsb lambita dall'acqua ti resta, 20#30%??


non capisco la domanda......#24...... la maggioranza di sps sono di colore marrone o verde

la sabbia è tutta libera ..........le rocce sono appoggiate al vetro posteriore e sopra alcune rocce che partono dal vetro di fondo

Buran_ 03-04-2011 11:26

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3543911)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 3543904)
sps marroni e verdi??
dalla panoramica sembra che tu abbia una rocciata massiccia tipo berlinese, quanta area libera di dsb lambita dall'acqua ti resta, 20#30%??


non capisco la domanda......#24...... la maggioranza di sps sono di colore marrone o verde

la sabbia è tutta libera ..........le rocce sono appoggiate al vetro posteriore e sopra alcune rocce che partono dal vetro di fondo

intendo dire, sono diventati verdi e marroni quando sono stati inseriti da te? non credo tu abbia volutamente scelto solo sps verdi e marroni .....

la panoramica sembrava far vedere una rocciata molto massiccia, ma forse inganna....
grazie di aver postate queste 3 foto, se non è una rottura puoi ripetere questi 3 scatti ogni 10gg e vedere l'evoluzione

Stefano G. 03-04-2011 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 3543921)
intendo dire, sono diventati verdi e marroni quando sono stati inseriti da te? non credo tu abbia volutamente scelto solo sps verdi e marroni .....

più che scelto........ #12.........per problemi economici raccatto i moribondi che rimangono in un negozio praticamente gratis ......... quelli colorati vanno in altre vasche #13

ultimo arrivato


http://s4.postimage.org/12brqrwmc/DSCN2787.jpg


Quote:

la panoramica sembrava far vedere una rocciata molto massiccia, ma forse inganna....
grazie di aver postate queste 3 foto, se non è una rottura puoi ripetere questi 3 scatti ogni 10gg e vedere l'evoluzione
metto le foto volentieri ........ io vedo continuamente chi la vede ogni 10 gg puo notare particolari o cambiamenti che a me sfuggono :-))

Buran_ 03-04-2011 11:48

però è strano che restino marroni, quello è solo il colore delle zooxanthelle in eccesso, non il colore vero dell'animale, dovresti quindi vedere sparire il marrone.....il verde invece potrebbe anche essere il colore naturale...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13914 seconds with 13 queries