AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   quale galleggiante? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296093)

ambaradan 02-04-2011 01:20

mettereste lemna e pistia insieme, considerando la situazione presentata all'inizio della discussione e il fatto che ho inserito un po' di ceratophyllum?

Wmilan 02-04-2011 01:47

lemna pistia e ceratophyllum???? vuoui uscire pazzo ad ogni cambio d'acqua?

Giudima 02-04-2011 10:34

Quote:

Originariamente inviata da ambaradan (Messaggio 3542168)
mettereste lemna e pistia insieme, considerando la situazione presentata all'inizio della discussione e il fatto che ho inserito un po' di ceratophyllum?

...... prova e poi ci racconti..............

Ceratophyllum e lemna è un mix micidiale, non ti liberi più della lemna, quando ho deciso di toglierla per mesi ho dovuto togliere le piantine con le pinzette (non sto scherzando) -:33 -:33 più ne toglievo più ne trovavo..........-04 -04 -04

mucchina 02-04-2011 14:07

Quote:

Originariamente inviata da ambaradan (Messaggio 3542168)
mettereste lemna e pistia insieme, considerando la situazione presentata all'inizio della discussione e il fatto che ho inserito un po' di ceratophyllum?

quoto gli altri....riempio secchi di queste piante ogni settimana....dipende da che vasca vuoi....purtroppo tendono a formare un tappeto fitto sulla superficie dell'acqua, togliendo luce a tutte le piante sotto....bisogna sfoltire molto e spesso...

palermo2011 02-04-2011 16:40

Quote:

Originariamente inviata da ambaradan (Messaggio 3536820)
Per tenere a bada la lemna ho visto un progetto di 'isola galleggiante' fatta con retina e tubicino per areatore nella sezione fai da te

Dove lo hai visto questo progetto? ho cercato tanto ma non l'ho trovato.

ambaradan 03-04-2011 01:05

Ceratophyllun sul fondo e solo pistia può essere un buon compromesso?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3542919)
Quote:

Originariamente inviata da ambaradan (Messaggio 3536820)
Per tenere a bada la lemna ho visto un progetto di 'isola galleggiante' fatta con retina e tubicino per areatore nella sezione fai da te

Dove lo hai visto questo progetto? ho cercato tanto ma non l'ho trovato.

Il progetto si chiamava lemna island o qualcosa del genere, era completo di foto e procedimento passo passo. Adesso non lo trovo nemmeno io, ma mi sono segnato come fare. Non ho mai provato ma se vuoi te lo descrivo.

palermo2011 04-04-2011 23:55

Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3542919)
Quote:

Originariamente inviata da ambaradan (Messaggio 3536820)
Per tenere a bada la lemna ho visto un progetto di 'isola galleggiante' fatta con retina e tubicino per areatore nella sezione fai da te

Dove lo hai visto questo progetto? ho cercato tanto ma non l'ho trovato.

Il progetto si chiamava lemna island o qualcosa del genere, era completo di foto e procedimento passo passo. Adesso non lo trovo nemmeno io, ma mi sono segnato come fare. Non ho mai provato ma se vuoi te lo descrivo.
Si, magari.
Forse per non andare fuori topic meglio farlo in pvt? mandami un messaggio privato per favore appena puoi.

ambaradan 10-07-2011 18:47

Dov'ero rimasto?
riprendo il post con aggiornamenti e un nuovo quesito.
Valutando i consigli ricevuti e ragionandoci un po' ho optato per la pistia. La lemna è stata eliminata immediatamente prima che fosse troppo tardi, e la ceratophillum che ho provato a piantare si è indebolita e perdeva foglie, insomma, l'ho levata dopo poco.
Devo dire che la pistia mi piace molto, e l'effetto che danno le radici fluttuanti è apprezzato da chiunque posi lo sguardo sulla vasca.

La nuova questione è questa: sempre più spesso le radici più vecchie diventano molli e tendono a marcire, è un processo normale? Cerco di eliminarle manualmente prima che da sole si stacchino dalle piante e vaghino per la vasca. Diciamo che l'operazione non è proprio un divertimento, ma a parte il pessimo effetto estetico mi preoccupa l'aumento del carico organico (valori per ora nella norma).

Dovrei avere qualche accortezza particolare nella gestione delle piante? Me le tengo così e basta?

Tek1 10-07-2011 20:09

Io avevo inserito la pistia ma stando vicino alle luci si era bruciata, a breve prenderò un po' di lemna.
------------------------------------------------------------------------
Ecco qui la lemna island: http://www.all43.info/shop/cat059.htm

ambaradan 11-07-2011 10:33

bruciata? sarà che ho solo 2x24w ma non mi era nemmeno venuto in mente che potessero bruciarsi. Hai mica una vasca chiusa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12056 seconds with 13 queries