![]() |
sopratutto nel periodo di maturazione bisognerebbe evitare assolutamente di metere le mani in vasca.
|
Ahhh questo nn lo sapevo i ci faccio piantumazioni ecc. Non avevo idea provvederò. Ma il motivo?
|
l'equilibrio che si sta formando è molto precario, puoi piantumare, certo, ma è meglio evitare di fare spostamenti e continue modifiche.
|
Quote:
A me ad esempio non piace. Io uso: Spugna - Canolicchi - Lana La spugna per fare una filtrazione biologica-meccanica grossolana. Canolicchi per la biologica (+meccanica) Infine, quello che resta viene filtrato meccanicamente dalla lana. E' sicuramente la configurazione più pratica, per cambiare la lana (che ovviamente è quella che si intasa più velocemente) non devo smontare tutto il filtro, oltretutto se messa come primo filtro la lana si intasa in un attimo, riducendo la filtrazione. |
Nel mio caso con filtro interno se facessi la tua configurazione dovrei smontarlo poichè la lana andrebbe in basso e dovrei togliere i cannolicchi per arrivare alla lana.
|
x l'odore
o marcisce qualcosa o microorganismi producono sostanze puzzolenti in acquario a regime non c'è puzza aspetta prima di fare qualcosa aspetta sempre qualche giorno |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl