AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Alimentare Plafoniera con led 10W!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295110)

TROTA7 29-03-2011 12:58

Ciao lollo, ma i driver nel caso si usasse il collegamento in parallelo, dove andrebbero messi?

vetro 29-03-2011 14:05

seguo con interesse#36#

LOLLO77 29-03-2011 14:07

andrebbero messi e come sempre in testa al parallelo
pero' i normali driver non vanno bene perche devono portare molta corrente
poi occhio al parallelo a valutare la sezione giusta
10 led in parallelo sono 10A
20 led 20A ci vuole un cavo grosso come una casa

TROTA7 29-03-2011 14:37

che intendi grosso come una casa? da 2,5 mm di diametro non basta?
considerando che un cavo da 2,5 mm ha una portata massima di 24A, non passerà mai tutta quella corrente su un cavo solo! o sbaglio?
e quanti driver servono se faccio 3 file di led?

LOLLO77 29-03-2011 14:40

per quanti led in parallelo?

1 mm porta 3 A
2,5 7-8 A
e poiparliamo di corrente continua
20 led in parallelo ci vuole minimo un 6 mm

perche se no il cavo si surriscalda

Kj822001 29-03-2011 14:45

Io seguirei i consigli di Marnic che oltretutto è anche un moderatore di roboitalia quindi di elettronica probabilmente ne sa molto più di noi.. Poi ognuno è libero di mettere un hepatus in 200 litri no? :) comunque sia per collegare nel modo giusto questi led si trova tutto il necessario..
P.s. Trota non ti è ancora per niente chiaro come funziona il parallelo e la serie vero??? :)

TROTA7 29-03-2011 14:45

6 mm? ma non saranno troppi! da 6 mm si usano per la trifase!
sul pacco dei cavi che ho preso io c'è scritto che la portata massima è da 24A, ma su un singolo cavo non si raggiungeranno mai quelle correnti! o sbaglio?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

P.s. Trota non ti è ancora per niente chiaro come funziona il parallelo e la serie vero??? :)
:-))
no no ho capito!!!
Chiedo solo quali rischi corro con il parallelo! più che altro perchè non ho voglia di rifare tutto il cablaggio della plafoniera! :-))

Marnic 31-03-2011 09:43

Quote:

1 mm porta 3 A
2,5 7-8 A
e poiparliamo di corrente continua
ehmm no, direi che sono dati poco realistici.
pensa che in casa si usa 1,5mmq fino a 10A e 2,5mmq fino a 16A e questo in condizioni di posa difficili, corrente continua o alternata non hanno influenza sulla portata in quanto comunque ci si riferisce ad un valore efficace. Per la cronaca un cavo "porta" di più in corrente continua che non alternata in quanto non ci sono l'effetto corona e l'effetto pelle tipici dell'alternata
In casi come questi è molto più opportuno fare calcoli sulla caduta di tensione che dipende si dalla sezione ma anche dalla lunghezza e soprattutto dai collegamenti (morsetti o saldature) che introducono delle resistenze di contatto.

Marnic 31-03-2011 11:39

http://s4.postimage.org/5g6sqhno/led.jpg
Questo è lo schema da adottare per un corretto funzionamento dei led.
Nello schema è previsto di pilotare attraverso PWM la regolazione di luminosità di tutti i led contemporaneamente, si può ovviamente tenere separati i tre segnali avendo a disposizione 2 o 3 pwm separati.
I 3 driver hanno gli ingressi in parallelo e sono collegati ad un alimentatore opportunamente dimensionato (in funzione dei driver usati)
Le uscite dei driver pilotano i led in serie, si possono mettere un numero di led tale per cui:
n°led*Vfled+10%<MaxVoutDriver
Ossia, la massima tensione di uscita del driver deve essere almeno un 10% in più della somma delle Vf dei led.
L'alimentatore a questo punto dovrà avere una tensione di uscita di 4-5 volt maggiore della MaxVoutDriver e una corrente minima del 20% maggiore della somma delle correnti dei driver collegati. Spesso viene indicata la potenza e non la corrente, in questo caso se avete 100Watt e 20Volt fate 100/20=5A

Spero di aver risposto in un sol colpo anche ai messaggi privati ;-)

LOLLO77 31-03-2011 12:06

il tuo schema va benissimo
ma cmq si possono collegare anche in parallelo usando sempre dei driver

e ti dico che con 10 led in parallelo il 1,5mm di cavo si surriscalda molto
fai una prova poi dimmi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11534 seconds with 13 queries