![]() |
tonyD, nessun polverone, vedo che a te interessa poco approfondire l'argomento illuminazione, ma sevono solo consigli pratici, niente di male ;-)
Se la capacità, l'altezza dell'acqua e le piante sono quelle, ritengo che 0,7W/l siano già sufficienti, quindi probabilmente 3 lampade RE da 23W o 4 da 18W potranno essere adeguate. Perchè nel profilo dici che i 76W che hai sono pochi? Secondo me è una luce adeguata (sei a più di 0,8W/l). Hai problemi con le piante che hai o è solo che hai ricevuto consigli non tanto mirati al tuo allestimento? Le approssimazioni sul valore dei W/l sono notevoli, quindi dovrai poi valutare sperimentalmente la crescita delle tue piante e tieni anche conto che per le piante la luce non è tutto ;-) |
Federico Sibona il tutto viene dal fatto che l'hygrophila che ho in vasca e la cabomba che avevo tendevano a crescere in maniera spropositata verso l'alto... non infoltendosi sulla parte bassa... ho dato delle potature di entrambe ad un mio amico con il solito 1W/l e sembrano non essere le stesse piante che ho io!! Addirittura l'hygrophila mi cresce in emersione... Leggendo qua e la sono arrivato alla conclusione che l'unica cosa evidente fosse migliorare l'illuminazione. Tu dici non è tutto e hai ragione ma il resto a grandi linee c'è...
|
Ti porto la mia piccola esperienza con questa pianta.
L'Hygrophila di solito si rinfoltisce potandola perchè gli steli che tagli poi ne gettano altri 3 o 4. Non serve nemmeno una gran luce, la mia devo potarla quasi tutte le settimane in una vasca da 30 lt con una pl da 11 watt (900 lumen, 4000 k) dove il fondo è fertilizzato solo dai pesci e in colonna diluisco mezza dose di Florapride solo quando vedo che le piante non crescono più abbastanza mentre con la Co2 mi mantengo sempre in zona verde. |
Quote:
Non solo confermo, ma aggiungo. Molte piante fanno lo stesso, il caso più fanoso è L'Alternanthera Reineckii, che spesso viene potata quando è ancora bassa (io no) proprio per ottenere l'effeto di un cespuglio. La Cabomba, visto che l'hai citata, ha un comportamento particolare. Lo stelo potato non cresce più, ma i nuovi getti che produce vengono su direttamente da sotto terra, dalle radici, molto vicino alla pianta madre. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl