![]() |
Quote:
Ecco le foto con dei primi piani della alghe (sennò non si vedono): http://i55.tinypic.com/24g6flu.png http://i53.tinypic.com/dyor6a.png http://i52.tinypic.com/v5d74x.png I valori sono nella norma, con NO2 a zero e NO3 a 5 mg/l circa. Ph: 6 e kh 3 Da cosa possono essere causate ste cavolo di alghe? Si stanno allargando ancora di più negli ultimi giorni. |
hai cianobatteri e filamentose...mi dici i valori dei fosfati? (po4). La pianta in fondo a destra è ceratophyllium vero?
edit: che sistemi usi per acidificare? con la sola co2 avresti i pesci morti con quei valori! |
ma il filtro interno lo tieni completamente immerso?
la parte di sopra dovrebbe stare emersa se non sbaglio senno entra l'acqua da sopra ed è tutto inutile... |
Quote:
La pianta a destra è una cabomba aquatica. Allora, acidifico sia con acqua osmotica (50%) che con torba :) la co2 la tengo a circa una bolla ogni 4 secondi. Cosa potrei fare? Dici che l'acqua ossigenata può aiutare? I cianobatteri stanno invadendo anche le piante più basse! |
l'acqua osmotica non acidifica, ma ti abbassa il kh. Col kh basso co2 e torba fanno maggiore effetto e acidificano l'acqua
i test li hai fatti con reagenti o striscette? il valore dei fosfati è utile, se non hai modo di prendere il reagente (straconsigliato) nemmeno con una striscetta? un eccesso di fosfati spiegherebbe la situazione, e risolveresti con cambi d'acqua (in modo da abbassarli) e magari un po di ceratophyllum ho letto il commento di tizio e rivisto la foto...e ha pienamente ragione! |
Quote:
Quote:
|
vuol dire che l'acqua dovrebbe arrivare a circa 1cm dal bordo superiore del filtro,non sopra...
se guardi con attenzione ci dovrebbe essere un segno che indica il livello massimo che deve raggiungere l'acqua. |
il tuo filtro com'è? è quello classico interno a 3comparti con cassettino superiore? se si e lo metti tutto immerso di fatto ti rilascia nuovamente in vasca tutto quello che dovrebbe trattenere..
riguardo le alghe, prova a mettere un po di cerato(anche galleggiante) e vedi come va edit: mi ricordi com'è l'illuminazione? |
Quote:
Quote:
Invio un'immagine per essere più chiaro: http://s3.postimage.org/16bgtdlqc/img001.jpg illuminazione: 15 w + 8 w, con fotoperiodo di 8 ore. Per la ceratophyllium non so se riesco a procurarmela, ma non è già abbastanza pieno di piante per contrastare le alghe? Potreste dirmi dove deve arrivare il livello nell'immagine? Grazie mille della risposta! :) |
da quanto vedo dallo schemino, hai il tubo che va al di fuori dello scatolotto vero?
se si è qui l'errore...lo scatolotto dovrebbe avere un buco da cui fare passare il tubo della pompa, il quale deve essere a livello dell'acqua, con lo scatolotto che rimane piu alto di circa 1cm andando all'illuminazione, come quantita è giusta, ma leggendo il primo 3d hai la 15w fitostimolante giusto? se si, toglila con una da 4000 o 6500K, infilaci un po di cerato anche galleggiante e vedrai che dovresti risolvere |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl