AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Quello del supermercato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294760)

balocco 24-03-2011 11:06

Quote:

Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio (Messaggio 3522985)
Non posso che risentire quando dici che sarebbe la stessa cosa buttare letame e starsene a guardare, giacchè basta leggere l'etichetta del flacone per accorgersi che contiene gli stessi oligoelementi dei prodotti appositamente studiati per acquario. Ovvio che le quantità sono maggiori nel flacone per piante ornamentali da pochi soldi (e qui sta un grande vantaggio) quindi bisogna sapersi solo regolare con le dosi

Nel letame ci sono esattamente le stesse cose, molti fertilizzanti per giardino contengono guano.

Anche mettendo da parte la potenziale pericolosità per i pesci (cosa che evidentemente nn sta a cuore a molti) io ribadisco che prima di scrivere certe cose sarebbe bene avere una certa esperienza alle spalle.

Acquedotto di Silvio 24-03-2011 12:17

Va be se insisti tanto buttaci pure il letame, ma il mio consiglio non era questo

ciamillo87 24-03-2011 14:10

si ma mettete qualche foto o qualche consiglio per chi l'ha utilizzato in modo tale che possiamo vedere e prendere spunto e nn parlare solo di letame

balocco 24-03-2011 15:12

Quote:

Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio (Messaggio 3523763)
Va be se insisti tanto buttaci pure il letame, ma il mio consiglio non era questo


E quale sarebbe il tuo consiglio?

Che basi hai di chimica?
Da quanto tempo usi quel prodotto?
Sei certo che nn contenga sostanze tossiche per gli animali?
Che sperimentazione hai fatto prima di consigliarlo?
Che dosaggi?
Che risultati hai ottenuto?

#07#07#07#07#07#07#07

metaldolphin 24-03-2011 15:57

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 3524144)
E quale sarebbe il tuo consiglio?

Che basi hai di chimica?
Da quanto tempo usi quel prodotto?
Sei certo che nn contenga sostanze tossiche per gli animali?
Che sperimentazione hai fatto prima di consigliarlo?
Che dosaggi?
Che risultati hai ottenuto?

#07#07#07#07#07#07#07

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285682
risposto!

balocco 24-03-2011 16:20

Quote:

Originariamente inviata da metaldolphin (Messaggio 3524242)

Troppa superficialità, provaci se credi ... magari in un acquario senza animali.

metaldolphin 24-03-2011 16:22

lo faccio da quando è stato pubblicato il post...e ho pure neocaridine!
certo, sono andata coi piedi di piombo, ma è sempre stato tutto ok!!!:-))

paperastro 24-03-2011 16:27

Quote:

Originariamente inviata da metaldolphin (Messaggio 3524287)
lo faccio da quando è stato pubblicato il post...e ho pure neocaridine!
certo, sono andata coi piedi di piombo, ma è sempre stato tutto ok!!!:-))

ciao, che dosi stai utilizzando?

balocco 24-03-2011 16:31

Quote:

Originariamente inviata da metaldolphin (Messaggio 3524287)
lo faccio da quando è stato pubblicato il post...e ho pure neocaridine!
certo, sono andata coi piedi di piombo, ma è sempre stato tutto ok!!!:-))

Sperimentazione sul vivo ... ottimo #25

Visto che stai perorando la causa magari potresti mettere qualche foto e informazione su dosaggi ecc per farci capire dove possiamo arrivare xchè, forse non lo sai ma, ci sono fertilizzanti per acquari (testati sugli esserei viventi) che costano pochi euro al litro e vanno benissimo per vasche poco spinte senza bisogno di rivolgersi al giardinaggio.

paperastro 24-03-2011 16:35

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 3524301)
Quote:

Originariamente inviata da metaldolphin (Messaggio 3524287)
lo faccio da quando è stato pubblicato il post...e ho pure neocaridine!
certo, sono andata coi piedi di piombo, ma è sempre stato tutto ok!!!:-))

Sperimentazione sul vivo ... ottimo #25

Visto che stai perorando la causa magari potresti mettere qualche foto e informazione su dosaggi ecc per farci capire dove possiamo arrivare xchè, forse non lo sai ma, ci sono fertilizzanti per acquari (testati sugli esserei viventi) che costano pochi euro al litro e vanno benissimo per vasche poco spinte senza bisogno di rivolgersi al giardinaggio.

sinceramente non capisco il tuo astio....
tu stesso dici "ci sono fertilizzanti per acquari (testati sugli esserei viventi) che costano pochi euro al litro"
questo va bene solo se lo fanno altri???? se lo facciamo noi non va bene...
se ritieni che non sia interessante potresti smettere di seguire questa discussione.... secondo me sarebbe più costruttivo!!!:-)):-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,46171 seconds with 13 queries