![]() |
Quote:
D OT: ma gli emiliani le chiamano canocchie anche quando sono in vasca??? |
La cicala, canocia, canocchia etc etc... vi assicuro che non la voglio uccidere, ho rimesso la roccia in vasca, con la tana girata verso il vetro così me la studio un po, l'idea di tirarla fuori era per metterla in una roccia in sump e in futuro allestire un picoreef esclusivo per lei.
Comunque dalle prime osservazioni è uno spettacolo di intelligenza, segue ogni mio minimo movimento è molto curiosa ma al contempo sospettosa, esce solo con la testa dalla tana e guarda quello che combino nell'acquario. Verso sera, seguendo il suo orologio biologico, a una certa ora, prende un pezzetto di alga calcarea sagomata ad hoc e lo usa per tappare l'ingresso della tana. Chiusa all'interno la sento mentre cerca di spaccare qualche lumachina che ha catturato. Non è attratta per ora da esche morte, ma proverò con altri cibi e vi saprò dire. C'è qualcuno che ha esperienze con le cicale per darmi qualche buon consiglio? Grazie |
Io ho un ottima esperienza con il ragù di canocie se ti interessa :-D
|
io l'ho allevata per qualche tempo e amici l'hanno avuta in vasca per anni senza avere problemi......ogni tanto dagli da mangiare e vedrai che sarà un'abitante affascinante.
|
Quote:
La cicala è color verde-blu, quanto può crescere? Che alimentazione consigli? Per ora non è attratta da polpa di gamberetto ma predilige predare qualche lumachina. Grazie :-)) |
Scusate ma non siamo un po OT?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl