![]() |
Portare il pescaggio più in basso,poi lo chiudi e fai dei fori laterali,in questo modo le bolle non tendono a essere prese dallo scarico in uscita.
In più (penso io e magari sbaglio) posizionato in quelo modo risente anche dell'aspirazione da parte della pompa di ricircolo. Poi ascolta il buon Geppy che se c'è qualcuno che può consigliarti per il meglio è lui ;-) |
ah giusto....adesso mi ricordo di sta modifica...beh ci metterei un attimo a farla...aspettiamo geppy e vediamo se c'è da modificare qualcos'altro ;-)
|
Hai più di un problema ma, soprattutto, il progetto è sbagliato (non crucciarti, lo è anche quello di molti prodotti di marche note).
La pompa molto più in alto dell'uscita ed in quella posizione, "raccoglie" CO2 ed appena questa supera una certa quantità, la pompa cavita. Peraltro così viene compromesso anche il raffreddamento e la pompa tende a surriscaldare. Se guardi sia i vecchi Deltec che gli LGM vecchi e nuovi, la pompa è posizionata in modo da essere molto più in basso dell'uscita dell'acqua. In questo modo (1) non si accumula CO2 al suo interno, (2) resta sempre innescata anche in caso di interruzione di corrente e di uso manuale (senza elettrovalvola). Potresti staccare la pompa e raccordarla in modo da seguire il progetto LGM. Inoltre inserirei la CO2 prima dell'aspirazione della pompa in modo che questa la frantuma con notevole vantaggio in termini di resa. Se mi invii il tuo indirizzo ed il codice fiscale, ti mando la fattura per la consulenza.:-D |
praticamente devo rifare tutto bennneeeeeee :-) allora vediamo se ho capito...stacco la pompa dal tappo e fin qui ok...metto qualche curva e qualche pezzo di tubo e porto la pompa più in basso di circa 10 cm dal tappo...
carico e scarico posso lasciarli così ??? per quanto riguarda l'entrata della Co2 non ho ben capito...adesso la Co2 viene iniettata in aspirazione tipo venturi di uno skimmer per intenderci...quindi le bolle passano già attraverso la girante.... qualche altro consiglio Geppy??:-)) intanto ti ringrazio per questi vedo già adesso cosa posso fare :-) |
Geppy,ma i KORALLIN non sono simili a questo ? intendo è una delle marche che intendi con progetto sbagliato ? pensavo fossero reattori tra i migliori -28d#
|
Quote:
Secondo me i Korallin sono tra i reattori più performanti e ben costruiti, ma purtroppo si fermano se si forma la bolla di CO2. Possono confermartelo tutti quelli che lo usano senza elettrovalvola. Il vantaggio di non avere l'ingombro della pompa si paga.... :-) La soluzione sarebbe anche metterla in basso ma ingombrerebbe dove non deve (in quello spazio si può posizionare la pompa di risalita); altra soluzione sarebbe montare la pompa all'interno ma, oltre a sottrarre volume all'acqua, cederebbe parecchio calore. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Quote:
Quote:
Ah! Adesso ho riguardato le foto: anche il carico non va bene: deve essere posizionato sull'aspirazione della pompa come l'ingresso della CO2 |
aspetto le coordinate geppy :-) poi ti farò l'accredito di una decina di kg di vongole hahahaha :-) oh ci sono quasi eh...faccio la modifica provvisoria con del materiale che ho qui e poi se funziona tutto la faccio definitiva:-) vi aggiorno tra poco
|
fatto....non guardate i materiali usati...l'importante è che sia giusto il sistema
http://s1.postimage.org/18lvplmis/resized_P1050623.jpg http://s1.postimage.org/18m0o7o04/resized_P1050624.jpg ovviamente lo sfiato che c'è sotto va tappato |
Quote:
porta la pompa ancora più giù (almeno una decina di cm sotto il tappo) e non ti serve più neppure lo sfiato ma devi alimentare prima dell'aspirazione. |
eh geppy, io anche la porterei più in basso ma ho finito il pvc e mi mancano un paio di raccordi....e se invece di tappare lo sfiato alimento da li ??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl