Quote:
Originariamente inviata da coffeeme
(Messaggio 3521908)
immginavo:-)
allora farò metà acqua di rubinetto e metà osmosi e magari aggiustare con i sali se dovesse servire (o aggiungendo altra acqua del rubinetto).
Il filtro della tetra (tetratec crystal box) invece cosa ne pensate se lo modifico?
Partendo dall'alto adesso è fatto così:
- ACQUA CHE ESCE
- cartuccia filtrante (fatta da spugne varie e che secondo le istruzioni va cambiata ogni mese... uccidendo in questo modo tutti i batteri utili all'acquario -__- bhà...)
- pompa
- tetra bioball (che non sono altro che delle pallette di plastica...)
- ACQUA CHE ENTRA NEL FILTRO
ed io lo vorrei modificare così:
- ACQUA CHE ESCE
- cannolicchi di ceramica (magari dentro un sacchettino in modo tale da agevolare la pulizia del filtro)
- pompa
- lana di perlon
- due spugne (così che possa sciacquarle alternandole)
- ACQUA CHE ENTRA NEL FILTRO
Secondo me è molto più efficace così il filtro ;-)
che dite?
|
Sicuramente il filtro meccanico deve stare all'ingresso dell'acqua e non all'uscita così come i cannolicchi vanno messi all'uscita piuttosto che all'ingresso. Il mio giudizio è che come vorresti modificare può andare.
|