AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Inizio maturazione 180 lt ... consigli !! (con foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293707)

tene 20-03-2011 17:47

apollo non credo che ne io ne roby parliamo per sentito dire ma sulla base delle nostre umili esperienze.
ci sono vasche viste personalmente che non hanno mai visto batteri e fonti di carbonio eppure girano benissimo lo stesso,io da parte mia ogni tanto qualche batterio lo uso ma non in modo sistematico come dici tu ,e con questo non voglio dire che sia sbagliato ma non e' sicuramente assolutamente necessario.
io consiglio sempre di partire nel modo piu' semplice mese di buio e pazienza poi se lerocce non rispondono bene la vasca tende ad accumulare no3 e o po4 si parla di introdurre batteri,che messi prima secondo me male non fanno ma sono inutili come e' inutile metterli sistematicamente se le rocce girano e si hanno nutrienti 0
se invece uno vuole popolare la vasca in 15 giorni allora puo' addirittura usare un sistema a prolificazione batterica ma certamente io non lo consiglio ad un neofita

apollo79 20-03-2011 19:47

Ciao tene69, non mi riferivo a voi per quanto riguarda il sentito dire ecc, ma a me personalmente, poi come ho già detto prima, ognuno decide di fare come meglio crede, ma di testa sua... ma il bello del forum è proprio questo, mettere d'accordo 3 teste è veramente difficile. Nessuno potrà pensarla allo stesso modo, giusto o sbagliato che sia. Io ripeto che mi sono sempre trovato bene con l'inserimento dei batteri in questo modo, ma probabilmente sarà lo stesso smettendo di inserirli, ma ormai continuo per la mia strada.-28

zerozero 21-03-2011 15:17

Dopo questi ultimi post ho deciso di procedere con una bella via di mezzo... eheheheh

La prima mandata di batteri (solo il primo giorno) l'ho fatta secondo le dosi consigliate, ora invece sto metetndo un 50% di ciò che dice il libretto. Prossima settimana continuo solo col mantenimento.
Vediamo un po' tra 20 giorni come saranno i test #36#

Anarchy Deschain 21-03-2011 19:54

Tutti quei batteri possono risultare pericolosi, smetti di inserirli non serve!

zerozero 22-03-2011 15:33

Quote:

Originariamente inviata da Anarchy Deschain (Messaggio 3518004)
Tutti quei batteri possono risultare pericolosi, smetti di inserirli non serve!

Sì, infatti credo che basti per ora... pensavo solamente di inserire un paio di capsule (50% della dose consigliata) come ultima volta tra un paio di giorni e poi basta così, in fondo le rocce erano belle vive e non credo ne servano parecchi di batteri !

Tra una decina di giorni inizierò con i test... e ovviamente vi farò sapere :-)

Intanto ho comprato un faretto mono-led lunare blu da 2watt...
montato e testato, beh, che dire... è stupendo l'effetto che fa di notte #25
Più che altro perché non l'ho messo dentro la vasca ma bensì sopra il pelo dell'acqua che punta verso i riflettori d'acciaio dei neon t5, quindi la luce non è affatto direzionale ma molto omogeneo in tutta la vasca senza che si veda da dove proviene la luce !!

zerozero 28-03-2011 12:41

Salve ragazzi, il cilco di batteri è ormai concluso, ora ho iniziato il metodo vodka (consigliato da un veterano del marino per far abbassare gli no3)... inoltre ho eseguito nuovamente i test e credo siano molto buoni !!

Temp - 26
Densità - 1025
Ph - 8,4
KH - 11
No2 - 0
No3 - 25
Ammo - 0
Fotoperiodo 7 ore (a breve sarà completo)

Ieri sera ho inserito il primo Lysmata, due mini-paguri zampe blu e due ocellaris... :-)

Oggi vorrei inserire il primo molle, cosa mi consigliate?
Sarcophydon? Lobophyton? Eliofungia?

GROSTIK 28-03-2011 13:36

mmmm ... lasciando perdere le perplessità personali sull'utilizzo di fonti di C in vasca ..... io ti consiglio tra i 3 un bel sarco ;-)

zerozero 28-03-2011 15:54

Grazie del consiglio... in effetti puntavo anche io su quello.

Altri molli relativamente di facile gestione, quali potrebbero essere? Consigli?

GROSTIK 28-03-2011 16:24

sono belli anche discosomi, ricordee zoanthus .... possono essere infestanti ma alcuni hanno dei colori favolosi nulla da invidiare agli sps ;-)

tene 28-03-2011 20:04

se intendi allevare molli almeno per il momento,non utilizzare fonti di carbonio tanto non ne vedi i risultati che vedresti forse e non e' detto con gli sps


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09582 seconds with 13 queries