AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Fauna 60 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293528)

Lacym 16-03-2011 21:35

Quote:

Originariamente inviata da Lucio89 (Messaggio 3507682)
Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 3507239)
Non era assolutamente mia intenzione suscitare questa reazione: se ti sono sembrato aggressivo ti prego di perdonarmi. Comunque ecco le spiegazioni:
1) Volevo solamente esserti d'aiuto
2) Il coltello ha bisogno di un ph leggermente alcalino, mentre gli scalari ne vogliono uno piuttosto acido.
3) Un'acqua inquinata a livello microbiologico potrebbe far morire i pesci senza apparente motivo;
4) Sto spiegando adesso la risposta;
5) Non avrei mai voluto sembrarti aggressivo, solo dirti dove si poteva migliorare l'acquario
Ciao ciao e scusa ancora
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lucio89 (Messaggio 3506554)
Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3506541)
Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 3506528)
Non avevo mai sentito di un 60 litri che va avanti senza batteri. Non conta come vedi l'acqua; se provassi a misurare i nitriti adesso prenderesti un colpo, probabilmente.

Occhio a non dare informazioni sbagliate.. io non ho mai usato batteri in nessun acquario.. non servono proprio a nulla, se misura gli no2 sicuramente dopo 2 mesi li ha a 0 :-)

Ti ringrazio per le informazioni e per i suggerimenti si può indirizzare in maniera corretta una persona senza essere aggressivi esattamente come hai fatto tu, anche perchè se non fossi un principiante penso che non posterei in questa sezione

Mi dispiace per esserti sembrato aggressivo, non era mia intenzione. In risposta alla tua domanda: non so per le caridine, ma penso che un coppia di betta splendens dovrebbe essere adatta alla fauna e penso anche che sarebbero dei bellissimi "protagonisti".

Ho risolto il problema portando tutti i pesce inadatti in negozio e riconfigurando l'acquario in questo modo:

6 Corydoras
1 Ancistrus
2 Caridina Japonica
2 Microgeophagus Ramirezi

E mi chiedevo se fosse possibile l'inserimento di una coppia di Apistogrammi Cacatuoides o di Apistogrammi Macmasteri

no ve bene così non aggiungere nulla..
ok per la popolazione.. adesso ci siamo ma i valori dell'acqua ? occhio che i ram sono parecchio delicati..:-)

Lucio89 18-03-2011 10:30

Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3507809)
Quote:

Originariamente inviata da Lucio89 (Messaggio 3507682)
Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 3507239)
Non era assolutamente mia intenzione suscitare questa reazione: se ti sono sembrato aggressivo ti prego di perdonarmi. Comunque ecco le spiegazioni:
1) Volevo solamente esserti d'aiuto
2) Il coltello ha bisogno di un ph leggermente alcalino, mentre gli scalari ne vogliono uno piuttosto acido.
3) Un'acqua inquinata a livello microbiologico potrebbe far morire i pesci senza apparente motivo;
4) Sto spiegando adesso la risposta;
5) Non avrei mai voluto sembrarti aggressivo, solo dirti dove si poteva migliorare l'acquario
Ciao ciao e scusa ancora
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lucio89 (Messaggio 3506554)
Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3506541)
Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 3506528)
Non avevo mai sentito di un 60 litri che va avanti senza batteri. Non conta come vedi l'acqua; se provassi a misurare i nitriti adesso prenderesti un colpo, probabilmente.

Occhio a non dare informazioni sbagliate.. io non ho mai usato batteri in nessun acquario.. non servono proprio a nulla, se misura gli no2 sicuramente dopo 2 mesi li ha a 0 :-)

Ti ringrazio per le informazioni e per i suggerimenti si può indirizzare in maniera corretta una persona senza essere aggressivi esattamente come hai fatto tu, anche perchè se non fossi un principiante penso che non posterei in questa sezione

Mi dispiace per esserti sembrato aggressivo, non era mia intenzione. In risposta alla tua domanda: non so per le caridine, ma penso che un coppia di betta splendens dovrebbe essere adatta alla fauna e penso anche che sarebbero dei bellissimi "protagonisti".

Ho risolto il problema portando tutti i pesce inadatti in negozio e riconfigurando l'acquario in questo modo:

6 Corydoras
1 Ancistrus
2 Caridina Japonica
2 Microgeophagus Ramirezi

E mi chiedevo se fosse possibile l'inserimento di una coppia di Apistogrammi Cacatuoides o di Apistogrammi Macmasteri

no ve bene così non aggiungere nulla..
ok per la popolazione.. adesso ci siamo ma i valori dell'acqua ? occhio che i ram sono parecchio delicati..:-)

I test arrivano nel negozio dove mi rifornisco mercoledì percui mi tocca attendere

Lacym 18-03-2011 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Lucio89 (Messaggio 3510750)

I test arrivano nel negozio dove mi rifornisco mercoledì percui mi tocca attendere

Bhe puoi anche chiedere al negoziante di testarti i valori lui.. scriviteli su un foglietto, così quando mercoledì vai a prendere i test hai gia un idea chiara su che pesci prendere :-))

Lucio89 18-03-2011 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3510773)
Quote:

Originariamente inviata da Lucio89 (Messaggio 3510750)

I test arrivano nel negozio dove mi rifornisco mercoledì percui mi tocca attendere

Bhe puoi anche chiedere al negoziante di testarti i valori lui.. scriviteli su un foglietto, così quando mercoledì vai a prendere i test hai gia un idea chiara su che pesci prendere :-))

Appena ho tempo corro in negozio

Lucio89 19-03-2011 19:29

Allora ho comprato i test 6 in 1 della tetra... i miei valori sono:
Cl2:0
pH: 7,6
KH: 6
GH: 16
NO2: 0
NO3: 0

luck_90 20-03-2011 01:33

se sono i tets a striscette cabiali non sono affidabili te lo dico per esperienza diretta!!! devi comprare quelli a reaggente

bettina s. 20-03-2011 01:38

vabbé, come si fa a dire cambiali, ormai avrà speso più di 15 euro e quindi non è che può buttarle via.
Cerca solo di tenerle al riparo dall'umidità e di leggerle dopo pochi secondi altrimenti non sono più attendibili.;-)

Lucio89 20-03-2011 12:01

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 3514505)
vabbé, come si fa a dire cambiali, ormai avrà speso più di 15 euro e quindi non è che può buttarle via.
Cerca solo di tenerle al riparo dall'umidità e di leggerle dopo pochi secondi altrimenti non sono più attendibili.;-)

Quando li avrò finiti li sostituirò con quelli a reagente

luck_90 20-03-2011 21:35

se hai un amico che ha i test a reagente fatteli prestare e posta i valori dati dai test a reagente ( te lo consiglio per esperienza)

Lucio89 21-03-2011 12:33

Quote:

Originariamente inviata da luck_90 (Messaggio 3516123)
se hai un amico che ha i test a reagente fatteli prestare e posta i valori dati dai test a reagente ( te lo consiglio per esperienza)

I test a reagente mi hanno confermato i valori ottenuti con quelli a striscia... I valori vanno bene per l'allevamento dei pesci che ho inserito?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08985 seconds with 13 queries