AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Strage nel mio caridinaio !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293369)

Misato88 16-03-2011 01:52

che i tubi di ingresso e uscita avessero qualche residuo di lavorazione? ma il filtro non lo hai lavato bene prima di caricarlo?

io i miei filtri esterni prima di montarli sulle vasche li ho sciacquati per bene e stessa cosa la faccio per ogni nuovo accessorio.

vendita 16-03-2011 08:59

Mi spiace Lacym.
Per quanto riguarda la velocità di comparsa dei primi sintomi se ho capito bene la tua vasca è di 40l quindi piccolina.. ci stà anche che i primi trapassi siano avvenuti poco dopo l'inserimento del filtro (sempre che sia lui la causa).
Hai messo del carbone attivo nel filtro? Potrebbe aiutare in questo caso...

Paolo Piccinelli 16-03-2011 10:06

Quote:

i cannolicchi ne ho usati di vecchi che avevo una volta nell'acquario grande.. che avevo lavato e fatto riseccare e tenuti da parte..
Per me al 95% la causa sono loro!

Se i cannolicchi erano porosi, benchè lavati e seccati contenevano sicuramente residui.
In pratica i cadaveri dei batteri morti e liofilizzati si sono sparsi in acqua e ti hanno ammazzato gli animali... o direttamente perchè tossici o indirettamente, consumando ossigeno.

In una vasca grande non sarebbe succesos nulla, in 40 litri basta poco a scombussolare tutto. :-(

Lacym 16-03-2011 10:54

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3506246)
Quote:

i cannolicchi ne ho usati di vecchi che avevo una volta nell'acquario grande.. che avevo lavato e fatto riseccare e tenuti da parte..
Per me al 95% la causa sono loro!

Se i cannolicchi erano porosi, benchè lavati e seccati contenevano sicuramente residui.
In pratica i cadaveri dei batteri morti e liofilizzati si sono sparsi in acqua e ti hanno ammazzato gli animali... o direttamente perchè tossici o indirettamente, consumando ossigeno.

In una vasca grande non sarebbe succesos nulla, in 40 litri basta poco a scombussolare tutto. :-(

ma strana come cosa.. perchè quando ho caricato il filtro del 10lt (la vasca di accrescimento dei cory) ho utilizzato gli stessi cannolicchi.. :-(

vabbe oggi la situazione sembra essersi stabilizzata, le luci sono ancora spente ma ho visto che il boraras rimasto è ancora vivo..

dite di far girare un po' di carbone attivo ?

Lacym 16-03-2011 11:47

ok ! messa una busta di carbone attivo nel filtro esterno.. levando la spugna..

vendita 16-03-2011 12:35

Secondo me male non fai anzi... io l'avrei messo subito (ovviamente con il senno di poi..) ;-)
Lo saprai già ma ricorda di non tenerlo per troppi giorni anche se sono 40l

Lacym 16-03-2011 13:22

Quote:

Originariamente inviata da vendita (Messaggio 3506516)
Secondo me male non fai anzi... io l'avrei messo subito (ovviamente con il senno di poi..) ;-)
Lo saprai già ma ricorda di non tenerlo per troppi giorni anche se sono 40l

si lo tengo fino a domenica poi domenica lo levo e rimetto la spugna..

cmq.. uff il carbone attivo mi ha reso di nuovo trasparente l'acqua.. e dire che ci erano volute settimane per farla giallognola #07

vendita 16-03-2011 13:57

e sì.. purtroppo il potere adsorbente del carbone si ciuccia tutto, tannini e sostanze umiche compresi. Alla fine chissà cosa è successo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11367 seconds with 13 queries