AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primissimo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293215)

Dartagnan 17-03-2011 13:07

alla partenza le ore di luce devono essere 5-6 che andranno aumentate di 30min alla settimana fino ad arrivare sulle 9.. se parti con 11 l'unica cosa che otterrai sarà una bella infestazione di alghe.

Per il layout direi che dipende sempre dal gusto personale e dal tipo di pesci che vorrai inserire..

Per esempio gli scalari crescono fino a 25cm di altezza. Prova ad immaginare una coppia di scalari da 25cm nel tuo acquario.. pensi che avranno spazio sufficiente per vivere?

Non sono molto esperto ma le piante che hai inserito sei sicuro che sopravvivono con l'illuminazione che hai?
Dici che prima di acquistarne altre vuoi vedere cosa capita con queste... beh, piuttosto che fare esperimenti alla cieca sarebbe meglio acquistare da subito piante resistenti, quindi adatte al pricipiante... in questo modo ne potrai comprare subito di piu con la quasi certezza che otterrai qualcosa di buono.

Prima di metterci i pesci io lavorerei un pò sul layout.. una volta ottenuto un risultato stabile, soddisfacente, con le piante in salute inizierei a valutare cosa metterci di pesci.

Inserire pesci in un acquario che magari dovrai rifare subito dopo direi che ti creerebbe piu fastidi che altro..

In questi casi la pazienza é fondamentale :-)

Kuah 17-03-2011 14:30

Quote:

Originariamente inviata da Ravello (Messaggio 3508598)
Io le ho trovate in offerta da Zazzera a Inveruno con un bel 3X11€

Comunque ho comperato qualcosa anche alla giardineria. Ho notato che sono i più forti sui pesci e ne hanno una enorme varietà. Probabilmente li prenderò là.

Domani faccio un bel cambio d'acqua con un pò di osmotica.

Per me alla giardineria sono forti solo sulle piante per gli acquari, io vado li abbastanza spesso a prendere l'acqua per le carnivore, però a parer mio i pesci sono tenuti malissimo, ne trovo sempre una sacco morti con altri pesci che se li mangiano e vasche tutte sporche...

Ravello 17-03-2011 18:32

Quote:

Originariamente inviata da Dartagnan (Messaggio 3508799)
alla partenza le ore di luce devono essere 5-6 che andranno aumentate di 30min alla settimana fino ad arrivare sulle 9.. se parti con 11 l'unica cosa che otterrai sarà una bella infestazione di alghe.

Per il layout direi che dipende sempre dal gusto personale e dal tipo di pesci che vorrai inserire..

Per esempio gli scalari crescono fino a 25cm di altezza. Prova ad immaginare una coppia di scalari da 25cm nel tuo acquario.. pensi che avranno spazio sufficiente per vivere?

Non sono molto esperto ma le piante che hai inserito sei sicuro che sopravvivono con l'illuminazione che hai?
Dici che prima di acquistarne altre vuoi vedere cosa capita con queste... beh, piuttosto che fare esperimenti alla cieca sarebbe meglio acquistare da subito piante resistenti, quindi adatte al pricipiante... in questo modo ne potrai comprare subito di piu con la quasi certezza che otterrai qualcosa di buono.

Prima di metterci i pesci io lavorerei un pò sul layout.. una volta ottenuto un risultato stabile, soddisfacente, con le piante in salute inizierei a valutare cosa metterci di pesci.

Inserire pesci in un acquario che magari dovrai rifare subito dopo direi che ti creerebbe piu fastidi che altro..

In questi casi la pazienza é fondamentale :-)

Ti do ragione. #36#

Per ora le piante inserite hanno 4 giorni. Visualmente sembrano in ottime condizioni.
Sto aspettando pazientemente che mi maturi il filtro. Nel frattempo sto tenendo d'occhio i valori dell'acqua che da 9 giorni dall avviamento dell'acquario mi sembrano stabili.
Però faccio una domanda: so che aspettando la maturazione del filtro non si deve cambiare acqua ma vorrei fare almeno un cambio di una ventina di litri con acqua osmosi visto che tutta quella che c'è dentro è acqua del rubinetto biocondizionata. Farei danni?
Tieni presente che ho messo pillole per facilitare la creazione di batteri nel filtro. -38

Dartagnan 17-03-2011 21:52

non toccare niente..

mattia12 18-03-2011 04:46

Ciao...nel mio acquario ho queste piante:
Anubias Barteri nana
Ludwigia repens
Nymphaea lotus red
Sagittaria subulata
Cryptocoryne
Lobelia cardinalis
Vallisneria
Cladophore
La cosa che può interessarti è che ho il tuo stesso acquario con l'unica differenza del colore!!!
E le piante crescono che è un piacere.
Però DEVO precisare che ho un impianto a CO2.

Ravello 18-03-2011 09:51

ATTENZIONE: ieri sera ho notato una lumachina con guscio minuscola (sarà misurata 2 mm) che si arrampicava sul vetro e poi è sparita dietro il filtro.
Era minuscola e quasi trasparente. Probabilmente è stata trasportata da me tesso dentro una pianta.
Ora la domanda sorge spontanea: è negativa sta presenza? mi mangerà le piante?

please, help -41

Dartagnan 18-03-2011 10:29

Lati positivi: le lumache mangiano tutti i detriti, le alghe e tengono pulita la vasca

Lati negativi: si autoriproducono quindi tra breve da una diventeranno 50... ma ad un certo punto si regolano da sole in base alla grandezza della vasca e alla quantità di cibo presente.
se la vasca é abbastanza pulita di suo non diventano tantissime.

Sicuramente era su qualche pianta.
Le piante non le mangia, mangia solo alghe e sporcizia.

Rox R. 18-03-2011 11:51

Quote:

Originariamente inviata da mattia12 (Messaggio 3510590)
Ciao...nel mio acquario ho queste piante:
Anubias Barteri nana
Ludwigia repens
Nymphaea lotus red
Sagittaria subulata
Cryptocoryne
Lobelia cardinalis
Vallisneria
Cladophore
La cosa che può interessarti è che ho il tuo stesso acquario con l'unica differenza del colore!!!
E le piante crescono che è un piacere.
Però DEVO precisare che ho un impianto a CO2.


Avrei un paio di obiezioni:

1) Ravello diceva di volersi orientare su un acquario amazzonico.
Nel tuo lungo elenco di piante, manco a farlo apposta, non ne trovo nemmeno una che venga da quelle parti.

2) Se non avessi la Repens, la CO2 nel tuo acquario servirebbe come una ruota di scorta su una barca a vela. ;-)

Ravello 18-03-2011 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 3510967)
Quote:

Originariamente inviata da mattia12 (Messaggio 3510590)
Ciao...nel mio acquario ho queste piante:
Anubias Barteri nana
Ludwigia repens
Nymphaea lotus red
Sagittaria subulata
Cryptocoryne
Lobelia cardinalis
Vallisneria
Cladophore
La cosa che può interessarti è che ho il tuo stesso acquario con l'unica differenza del colore!!!
E le piante crescono che è un piacere.
Però DEVO precisare che ho un impianto a CO2.


Avrei un paio di obiezioni:

1) Ravello diceva di volersi orientare su un acquario amazzonico.
Nel tuo lungo elenco di piante, manco a farlo apposta, non ne trovo nemmeno una che venga da quelle parti.

2) Se non avessi la Repens, la CO2 nel tuo acquario servirebbe come una ruota di scorta su una barca a vela. ;-)

E' vero, m sto orientando verso un acquario amazzonico. Ho con me un libro di Sergio Melotto intitolato "acquario, manuale pratico". Tra i vari tipi di acquari che propone, sto seguento quello "neon". Devo però dire che non è tutto cosi facile da seguire. Ma diciamo che ho un filo guida.
Sto scrittore propone per un acquario Koro 58 da 50L:
30 esemplari di Paracheirodon innesi
4 esemplari di Papillochromis ramirezi

oppure

30 esemplari di paracheirodon axelrodi
4 esemplari di Pterophyllum scalari

Considerando che io ho un acquario da 120 L lordi, potrei permettermi di aumentare il numero di pesci.

di piante il libro consiglia (sempre per l'acquario neon):
Cryptocorine becketti
Echinodorus bleeri
Limnophila (unica trovta dal mio fornitore e dunque piantata nell'acquario)
Hygrophila

Sulle piante devo dire che non tutte le trovo dal mio fornitore e dunque sto cercando dei compromessi tra consigli e tentativi al buio -28d#

bettina s. 18-03-2011 13:08

Quote:

please, help
non preoccuparti!
Per le piante e i pesci prova a fare un salto anche a Sedriano (Garden De Lorenzi): costano un pelo di più ma sono tutti in salute.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16140 seconds with 13 queries