![]() |
aspiro tutto e poi con una pipetta rimetto le larve.........io lop sostengo da parecchio tempo che tu non hai nemmeno provato a leggere il mio articolo.
|
Scusami Matteo, ma mi pare che tu stesso mi hai detto che hai cambiato diverse cose da quell'articolo. Non so se fossi stato tu o un'altro ma mi sembra di ricordare che anche sull'aspirazione si poteva tralasciare o comunque ridurre.
Come vedi comunque sia vengono fuori cose nuove: acqua verde, artemie che forse mangiano le nanno, artemie usate per togliere i ciliati dai rotiferi, fito che depura, la mia opinione che le artemie rompano le balle quando sono troppe e troppo grandi... Un pò alla volta va a finire che ci capisco qualcosa anch'io:-D Stasera compiono 4 giorni e mi sembra che siano circa gli stessi, come ti ho detto ho difficoltà a contarli. Tra un pò con la prima muta avrò il tracollo penso. |
la prima muta è già avvenuta da 2 giorni .......
|
Mi sembrava che la prima la facessero dopo 6 giorni e le successive ogni 2-3 giorni.
Comunque meglio così, un pericolo già scampato:-)) Per provare, ne ho messe alcune nella coltura dei rotiferi, e fino a ieri sera erano ancora vive #13 La mia domanda è: queste finora hanno usato la loro scorta natale oppure hanno mangiato qualche alghetta e qualche rotifero?-05 |
Paolo come sei messo con questa crescita? Postare qualche foto ti sembra brutto??
Che gamberetti sono?? |
Miky, non sarebbe brutto... sarebbe orribile!!!:-D
Ho una macchinetta che non riesce a farmi foto da vicino. Però a giorni vorrei comperarne una seria ed allora spero di riuscire a farne di decenti.:-)) Sono satti comperati per Wurdemanny per mangiare le aiptasie, però in realtà dovrebbero essere dei Boggessi (che le mangiano pure). Sono in una vasca di 120 lt piena zeppa di rocce che la tengo solo per loro e per tenere le rocce vive, quindi stanno tranquilli ed hanno iniziato a deporre poco dopo che li ho presi. La prima nascita il 2 febbraio sono morti dopo 3 giorni, mentre la seconda il 10 marzo dopo 6 giorni. Il problema che ho riscontrato è come ho scritto varie volte, che le artemie se sono grandicelle (o troppe) gli pizzicano le zampette. Devo trovare il modo per togliere quelle che non vengono mangiate... |
Sicuramente il primo periodo in vasca da 120 litri è troppo dispersiva.
Dispersivà perchè per mantenere una concentrazione di alimento sufficente perchè da piccoli si nutrano è impossible; dispersiva perchè sifonare l'eccesso o le artemie grandi in una vascca da 30 litri è una impresa possibile mentre in 120 litri è una missione impossibile; dovresti isolare la schiusa in un contenitore più piccolo così riesci a essere più efficente. DATTI UNA LETTA SU QUESTO SITO http://fishtalpropagations.com/default.aspx potresti trovare delle info molto importati ad esempio sulla attrezzatura, come vedi le vasche per i primi giorni sono molto più piccole proprio per facilitare l'alimentazione .... Poi leggiti i post vecchi dove troverai sicuramtne descrizione della tecnica di Matteo (sempre che non sia preso da compassione e te lo racconti nuoavamente) ... però leggi il suo articolo che poi i interrogo!!! |
Miky, forse mi sono spiegato male.
La vasca da 120 litri con le rocce è per i genitori:-) Per farli stare da nababbi:-D Per i piccoli ho una vasca da 20 - 30 lt. L'articolo di Matteo l'ho letto decine di volte. Però qualcosa è cambiato. In effetti si cerca sempre di migliorare, giusto? Il problema sorge quando c'è un inconveniente che non sia stato trattato, quale per esempio che le artemie da me (solo da me sembra) pizzicano le gambette ai gamberetti. Ti risulta che da qualche parte ne abbiano già parlato?-28d# Per il tipo di vasca avevo pensato ad una variante, ma non vorrei fosse troppo lungo da spiegare e quindi rompere... Anche perchè di solito sparo *******:-D |
Proprio per quelli si cerca di creare dei protocolli ripetibili.
Bha non avevo capito che eri sui trenta litri, non ho mai sentito di artemie scazza caxxi ma per tenere l'acqua perfetta ho semrpe sentito togliere i residui e quelle che crescono. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl