![]() |
Quote:
l' ho portato a casa solo perchè ho visto che era bello vispo e che mangiava, e penso che anche se non avesse avuto puntini, semplicemente con lo stress del trasporto e del cambiamento di vasca gli sarebbero usciti ugualmente! |
ti sei preso una bella "rogna", cerca di tenere assolutamente stabile la temperatura (specie di notte), possibilmente intorno ai 26 - 27, se possibile tieni la densità un pochino più bassa.
Tanto iodio in vasca per 5-6 giorni, se mangia metti vitamine specifiche nel cibo. Il problema è di impedire che parassiti erodano la mucosa (che è più debole di altri acanturidi) e consentano lo sviluppo di batteriosi. |
riccardo,dagli molto succo d'aglio..metti a bagno la spirulina o il secco x 2-3 minuti poi glielo dai...è IMPOSSIBILE che lo rifiuta e' come una droga x lui il succo d'aglio,come del resto per tutti gli acanturidi...
x i puntini ci devi convivere,in sostanza per spiegarlo con parole povere un pesce che soffre di quella malattia è come se fosse un portatore sano,i puntini vengono perche nella mucosa il pesce ha le uova del parassita,che deposita nello strato di muco tra pelle e muco...ogni volta che per stress o per vari fattori il pesce perde il suo naturale strato di muco,queste uova danno luce ai puntini... è spiegato un po sommariamente,da agricolo,comunque si capisce abbastanza la causa...è per quello che ci sono pesci piu o meno sensibili... l'unica cosa che puoi fare è alimentarlo sempre in modo corretto,e poi incrociare le dita... la sacra bibbia dell'achilles dice di: -non introdurlo assolutamente in vasche non stabili e che comunque abbiano almeno un paio d'anni minimo...(perche non trova niente per variare la dieta ) - non introdurlo se la vasca non ha raggiunto una perfetta stabilità chimica - non introdurlo se non si puo garantire una temperatura stabile - non introdurlo se ci sono pesci che potrebberlo infastidirlo ( tasso di mortalità altissimo) - non introdurlo se la vasca non ha le dimensioni minime richieste (si stressa e si ammala) -non introdurlo se non si riesce a fargli una pompa al giorno.....:-D comunque la cosa migliore è : aglio aglio aglio....da buon ligure non dovresti aver problemi.... |
Bellissimo, è veramente un animale stupendo.#25
|
Molto molto bello! Ma domanda da ignorante: quanto costa?
|
Costa tanto tanto, ma non penso che sia il prezzo la discriminante
|
Bellissimissimissimissimissimissimissimo!!!!!!!!!!
|
Quote:
grazie per le informazioni! :-)) diciamo che i requisiti riesco a soddisfarli bene o male tutti, ma l'ultimo punto mi è davvero difficile! :-D :-D al massimo quando passi per milano se riesci a fare un salto a soddisfarlo !! :-D l' aglio ce l' ho sempre in freezer, provvederò a fargli venire un alito devastante !! ho alzato leggermente la temperatura, e ne approfitto per chiederti se secondo tè puo' tornare utile lo iodio o lascio stare? grazie! :-)) |
Quote:
bhe, per costare costicchia!! :-)) il fatto è che spendere quei soldi per un pesce cosi' delicato, molti giustamente preferiscono non rischiare, anche perchè una cifra del genere diciamo che non è gran che giustificabile!! io pero' sono peggio di un bambino davanti ad un vassoio di caramelle, e ho voluto togliermi lo sfizio! |
Sono d'accordo con Algra e con te Riccardo, il prezzo comunque non è il discriminante e ogni tanto queste follie vanno fatte! :-) La mia era pura curiosità ;-)
Comunque si dice che la fortuna aiuti gli audaci, quindi in culo alla balena! #25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl