AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Info primo marino! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291188)

Crystal94 03-03-2011 23:57

Nel caso la foro,se si stacca la corrente come si ferma l'acqua?
Poi mi sono dimenticato una cosa... Ho letto pareri discordanti sulla sabbia in vasca.A me piacerebbe inserirne un pò,4-5cm.Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

freeride1 03-03-2011 23:58

ciao Crystal, allora io ho avuto una vasca di quelle misure fino a 2 anni fa circa: avevo acquistato tutto nuovo ed i 1000 E li avevo sforati alla grande!
Sicuramente sump, ci parcheggi tutta la tecnica, vasca pulita, magari aspetta un mese in più ma impostala bene...scarico X-aqua di certo.
Non lesinare su illuminazione e skimmer o ti troverai con la vasca in difficoltà e spenderai per comprare articoli migliori.
Io feci l'errore con una plafo Hqi a buon mercato, ma alla fine non rifletteva una mazza...

Manuelao 04-03-2011 00:02

Leggiti questo per capire come funziona
http://www.acquaportal.it/Articoli/M.../montaggio.asp

Per la sabbia ti conviene aspettare

Crystal94 04-03-2011 00:09

Scusate ma cos'è lo scarico X-Aqua?

freeride1 04-03-2011 00:20

è uno scarico/carico che si installa su un vetro laterale della vasca invece del pozzetto di tracimazione che obbliga a forare il vetro di fondo. Con le misure che vorresti realizzare quest'ultimo ti toglie troppo spazio a mio modesto parere...l'avevo e m'ha rotto le scatole, ora la vasca cubone che sto realizzando andrà di X-aqua.Sbagliando s'impara!

Crystal94 04-03-2011 00:26

Ho capito,quindi dovrei fare 2 buchi e aquistare questo,giusto?

freeride1 04-03-2011 00:31

Quote:

Originariamente inviata da Crystal94 (Messaggio 3480642)
Ho capito,quindi dovrei fare 2 buchi e aquistare questo,giusto?

Esatto! Tieni conto che una volta inserite le rocce vive nella giusta quantità non avanzerai moltissimo spazio.
Se vuoi avventurarti col fai da te, puoi anche valutare la costruzione di una plafo a led, in fin dei conti non spenderesti un capitale, ma avresti un risparmio considerevole negli anni rispetto alle Hqi e T5 da cambiare 2 volte l'anno

Crystal94 04-03-2011 00:47

Quanto mi verrebbe a costare una plafoniera a led fai da te?Non sono bravissimo,però potrei provare,anche perchè se consumassi troppo i miei mi ammazzerebbero...

freeride1 04-03-2011 01:11

per il discorso sabbia: se decidi per la gestione berlinese non metterla almeno per i primi mesi, poi solo un velo.Diversamente si comporta il DSB, ma con 40 cm di altezza avresti poca colonna d'acqua utile.
Plafo a led: ti consiglio di leggere i molti thread sul portale, studia ed evntualmente chiedi...io sono in attesa dei led da 10 W per mettere in pratica il mio progetto; plafo con 18 - 20 led per vasca da 80x80x65 DSB.A spanne dovrei cavarmela con 300 Euro o poco più.
Non essendo un appassionato di elettronica ho impiegato un pò ad imbastire il progetto, ma i ragazzi hanno spiegato tutto innumerevoli volte...ci vuole solo pazienza a leggere!

Crystal94 04-03-2011 01:23

Preferirei evitare di spendere così tanto solo per la plafoniera... Leggevo che una plafoniera HQI da 150W consumava 9 euro al mese circa.Non sono tantissimi,quindi penso che scarterò i Led.Il metodo berlinese sarebbe quello più diffuso con tante rocce e schiumatoio,vero?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08626 seconds with 13 queries