AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=54)
-   -   La Misteriosa Fauna Delle Rocce Vive (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291063)

ALGRANATI 08-03-2011 23:08

perchè no?
mandalo a sjoplin ;-)....ma prima rivedilo.

SJoplin 17-03-2011 22:19

Giordano io te lo pubblico, però sappi che ci sono delle cose un po' discutibili (e dei pasticci di ortografia :-)))

Giordano Lucchetti 17-03-2011 23:17

Quando sara' l'aggiornamento portale? Magari riesco a correggerlo in tempo....

SJoplin 17-03-2011 23:46

secondo me è meglio se lo prepari per il prossimo mese, così puoi far tutto con più calma.
magari se trovi pure qualche foto degli organismi che citi non sarebbe male.
la foto che ci sono ora mi sembra che non c'azzecchino nulla #24

p.s.: valuta bene quello che scrivi e abbonda con i condizionali, perchè ultimamente alcuni lettori della rivista si sono dimostrati molto schizzinosi. uomo avvisato..... ;-))

ALGRANATI 18-03-2011 08:30

Giordy, se mi mandi un mp con le foto che ti servono magari le ho e te le giro

garth11 18-03-2011 11:38

Se può essere utile anche io metto volentieri a disposizione foto... Fai sapere Giordy
:-)

mauro56 18-03-2011 20:16

io metto a disposizione un po' di capacità di correggere i pastrocchi ortografici (dovuta solo all'età ovviamente) :-) per cui se volete mandatemelo e lo rivedo

SJoplin 18-03-2011 22:17

Giordano, ti scrivo un paio di suggerimenti per l'articolo, poi vedi te:

Intanto aggiusterei il titolo, perchè se parli di fauna e poi ci metti in mezzo la caulerpa, a me stride un po'. Ma magari sbaglio, eh? :-))

Quote:

ci sono anche ....
questo inizio di periodo suona male. tra l'altro è pure ripetuto nella riga sotto.

- spugne: aggiungerei due righe (che sono utili perchè... blablabla), piuttosto che il fatto che rappresentano uno spuntino ghiotto per il pesce angelo ;-) inoltre, se vuoi dare una parvenza seria all'articolo, evita i nomi comuni. se ti legge pfft ti cazzia di sicuro :-D

-asterine: io qui smorzerei i toni di parecchio, altrimenti va a finire che scatta la fobia e ste povere stelle ce le ritroviamo tutte nel WC. tieni presente che abbiamo pochi dati certi e che molto è leggenda metropolitana. inoltre, quelle poche dannose aggrediscono solo alcune specie di SPS (pocillopore, ecc) e non tutti i coralli. aggiungo pure che la faccenda del colore è stata spesso discussa senza arrivare a dati incontestabili.

-aiptasia: a me la faccenda del wurdemanni che divora tutto convince molto poco. se vuoi fare una carrellata sui rimedi li dovresti mettere tutti, in particolar modo quelli che funzionano sul serio (Berghia, Acreichthys tomentosus & Co.)

- planarie: io non consiglierei il sinchyropus, perchè ha un sacco di menate (vasca matura con molte rocce, ecc. ecc. ecc.). poi non chiamarli "esserini", che fa brutto ;-)

poi c'è il discorso che fai su aiptasia X e il pH. e magari può pure starci (anche se in vasche di adeguate dimensioni è irrilevante). ma dopo consigli l'aceto. secondo te cosa fa l'aceto? :-D

Granchi: la faccenda degli occhi rossi è vera il giusto. come tempo fa sul forum che c'era la moda di far fuori tutti i granchi pelosi senza pensarci due volte #23
ti ripeto il concetto: se indichi un animale come dannoso, potresti diventare l'inconsapevole assassino di un animale che ha il solo difetto di avere un aspetto un po strano. hai una grossa responsabilità quando scrivi sta roba su un sito che può essere letto da chiunque, principiante o meno ;-)

piuttosto tra i crostacei ci infilerei pure la cicala di mare. è un po che non se ne legge più, sul forum, ma anni fa ne saltarono fuori parecchie. magari metti pure l'alpheus, tanto per evitare di scatenare fobie.

sui nudibranchi io farei un discorso più generale, facendo presente che hanno un alimentazione specifica (quindi non solo molli) e che spesso hanno caratteristiche mimetiche che li rendono molto simile alla specie che predano. senza entrare troppo nelle varie sottospecie, altrimenti dovresti fare un libro.


foto: ribadisco che quelle foto che hai messo non stanno a dir nulla. se guardi nella sezione altri organismi (magari chiedi il permesso ai proprietari prima di pubblicarle) ne trovi a iosa ;-)

detto ciò, mi sa che ci risentiremo verso l'estate :-D

mauro56 18-03-2011 22:21

la vita misteriosa delle rocce "vive"
Le rocce vive e la loro misteriosa vita :-D

Giordano Lucchetti 18-03-2011 22:30

Ragazzi, grazie per l'aiuto, Sandro, mi sa che ci rivedremo davvero per l'estate... :-D
Adesso mi metto qui e scrivo, arricco, taglio, correggo.
Grazie ancora ragazzi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13572 seconds with 13 queries