AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ..Aiutatemi (PRATO QUASI GIALLO) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290989)

balocco 03-03-2011 22:56

Si è una reazione chimica... in pratica la stessa cosa che fa lievitare la pizza :-) ... segui le istruzioni e nn puoi sbagliare... per i fertilizzanti fai così: fatti un giro dal negoziante e vedi che marche vende senza acquistare nulla, poi torni qui e ce lo dici e noi ti diciamo esattamente cosa prendere.

ziokry 04-03-2011 14:40

QUALCHE BELLISSIMA PIANTA MEDIA DA METTERE IN PROSPETTIVA con dei bei colori NON TROPPO DIFFICILE ??

O è meglio lasciarlo con quelle cabombe e quel prato per ora ?
------------------------------------------------------------------------
ma per il fertilizzante non potreste dirmi qualcosa che vado e compro a colpo sicuro ? cosi vado al negozio e compro senza domandare niente, cosi evito pure qualche bel pacco..

Mel 04-03-2011 15:53

A me han consigliato vivamente i Seachem. Ho cominciato a provarli ieri e quindi non so dirti.. I protocolli di fertilizzazione per tenere un acquario olandese (col pratino come lo vuoi tu) sono fatti di 5 o 6 prodotti.. Da dosare ogni giorno o ogni 2gg, a seconda della marca.

In Fertilizzazione ci sono dei topic in evidenza con i vari protocolli..

ziokry 08-03-2011 19:48

RAGAZZIIII AIUTATEMI IL PRATO SI STA DI NUOVO INGIALLENDO COME FACCIO ? FORSE STO SBAGLIANDO L'ILLUMINAZIONE ? I VALORI DELL'ACQUA-? NON LO SO AIUTATEMI...

I piccoli pezzi di prato di un centimetro li vedo giorno per giorno sempre più gialli.. secondo voi sono stati vari traumi che ha subito la pianta..

Che faccio compro dei fertilizzanti adatti sia per le cabombe che per il Hemianthus callitrichoides, compro immediatamente il co2 ? non lo so aiutatemi VOIIIIIIIII

Mel 08-03-2011 21:10

Procurati una linea di fertilizzanti, come ti dicevo prima io consiglio i Seachem. Il protocollo di fertilizzazione è questo:
http://www.plantacquari.it/seachem/s...stampabile.htm

Compra i prodotti indicati a quel link. Sono 5. L'excel se ne usa abbastanza. Io sono partito con le boccetta da 250 di tutto tranne l'excel che ho preso la 500.
Ti dirò che io i risultati li ho visti subito!

E se non l'hai ancora fatta, fai la co2 :D
Posta qua i valori intanto, così vediamo anche quelli. :-)

ziokry 08-03-2011 22:43

va benissimo domani li compro e inizio il ciclo... ma c'è una sequenza di come metterli a distanza di minuti o ore, oppure si mettono tutti insieme dentro l'acqua (giustamente seguendo sempre il protocollo che mi hai inviato)...

Mel 08-03-2011 22:44

tutti insieme secondo il protocollo :-)
Tanto si parla di pochi cc di ciascuno

ziokry 09-03-2011 19:24

mel ho tutta la serie di fertilizzanti seachem ho fatto il calcolo dei litri (sempre più o meno) e ho somministrato le dosi .. Per quanto riguarda i valori sono questi...
Nitrate=0
nitrite=0,5
gh=5
kh=6 (ma secondo me è più alto)
ph=7,5

TI HO DATO I VALORI I MODO CHE MI DICI QUANTE BOLLE DEVE EMETTERE IL CO2 AL MINUTO..

http://s1.postimage.org/117793p1g/system33.jpg

VORREI REALIZZARE QUESTO PROGETTO CHE HO TROVATO SU INTERNET CHE NE PENSI..? ANCHE SE HO PURE UN SACCO DI DEFLUSSORI PER FLEBO MA NON SO COME FARE A CONTARE LE BOLLE CON QUELLO...

DIMENTICAVO OGGI HO FATTO UN CAMBIO PARZIALE DELL'ACQUA DI CIRCA 10/15% VERSO LE 12:00 E I FERTILIZZANTI LI HO MESSI VERSO LE 5:10...

Mel 10-03-2011 10:09

Per ora hai fatto bene, ma ricorda: nell'acquario ci vuole PAZIENZA!
Vedo che il tuo filtro sta maturando, hai i nitriti > 0. Bene. Fra una settimana dovresti poter cominciare a inserire i pesci.

Per la CO2 non so dirti quante bolle ti servono, dipende dalla efficienza del diffusore e dai litri della tua vasca.. Cerca di posizionarlo sotto la pompa in modo che la corrente diffonda meglio le bollicine.
Parti con 10 bolle/minuto e dopo 1gg misura il ph per vedere a quanto si è abbassato. Cerca di raggiungere ph 7.0 o 6.9.
PH e KH sono legati alla quantità di co2 da una relazione rappresentate in questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09954 seconds with 13 queries