AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   valori esagerati ... sopratutto ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290953)

diex82 18-03-2011 23:39

Ciao a tutti …

Oggi finalmente sono arrivati i test a reagente e l’impianto co2 … 
Lunedi effettuerò il cambio acqua e martedi farò i test (poi li posterò qui) …

Per quanto riguarda il test a reagente per la misurazione continua della co2 (della aquili) avrei 2 domande:

1-Nelle istruzioni c’è scritto di mettere 2 gocce di reagente nell’ampollina e vedere il colore che assume(e fin qui ci siamo); il problema è che non c’è scritto ogni quanto si devono aggiungere (le gocce) in seguito. Voi lo sapete?

2-L’ampollina va collocata sotto il livello dell’acqua? Se la risposta è si mi dite come faccio a mettere le gocce di reagente dentro l’ampollina visto che quest’ultima, essendo sotto l’acqua, e già piene di H2O?
Io sarò sicuramente non pratico in materia (non per nulla sono un neofita) ma la casa AQUILI potrebbe mettere almeno un disegno nelle istruzioni!!!!!!!

Grazie … Attendo risposta per usare questo test …

Ciauuuuuuuuuuuuuu

daniele68 19-03-2011 21:47

credo che una volta messo il reagente l'ampollina la metti sotto l'acqua. Poi quando l'effetto finisce rifai il procedimento, tiri fuori l'ampolla e rimetti due gocce di reagente e lo riimmergi... credo..
conta che non sono test affidabilissimi..a un utente che ebbe un problema con l'impianto gasando la vasca il test diceva che era tutto ok

diex82 21-03-2011 23:32

Ragazzi ... Ma mi sapete dire come cavolo si usa il test per la misurazione continua della co2 della aquili?

è pazzesco!!! ... le istruzioni non si capiscono proprio ... è più comprensibile il giapponese misto jamaicano!!!

Ringrazio chiunque possa risolvere il dilemma ... Chi riesce a spiegarmi qual'è la procedura di utilizzo del sopracitato test ...

Ho provato a cercare video,disegni,spiegazioni e quant'altro su internet ma nulla ...

Aiutooooooooooooo

Markfree 21-03-2011 23:49

quel test l'ho sempre ritenuto abbastanza inutile...se non usi altre sostanze acidificandi oltre la co2 mi affiderei al kh e al ph per stabilire se la quantita di anidride carbonica è corretta, incrociando i dati di questa tabella

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

diex82 22-03-2011 03:27

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3518666)
quel test l'ho sempre ritenuto abbastanza inutile...se non usi altre sostanze acidificandi oltre la co2 mi affiderei al kh e al ph per stabilire se la quantita di anidride carbonica è corretta, incrociando i dati di questa tabella

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Hai ragione da vendere ... Questo test è davvero inutile ed incomprensibile ...

Purtroppo adesso l'ho e lo devo finire ... per questo cerco nel forum qualcuno che sappia dirmi come deve essere usato per farlo funzionare ...

diex82 30-03-2011 04:13

Di pomeriggio farò il cambio acqua e domani i test ...

Vi aggiornerò con i valori con la speranza che siano migliorati (eventualmente aiutatemi voi) ...

Ciauuuuuuuuuu

diex82 31-03-2011 18:20

1) Test con le striscette della tetra (31.03.2011):

ph:7,6 - no2: 0 - no3: 0 - cl: 0 - kh: 6 - gh: 16

2) Test con i reagenti 'Aquili e Prodac' (31.03.2011):

ph: 7,6 - no2: 0 - no3: 0 - kh: 7 gocce (1 goccia = 1 grado tedesco) - gh: 8 gocce (1 goccia = 1 grado tedesco) ... Questi sono i valori ottenuti con i test dell'Aquili.

po4: 0,5 - fe: 0 ... Questi sono i valori ottenuti con i test della Prodac.

Ps: gh e kh sono espressi in gradi tedeschi (kh:7 e gh: 8); scusate la mia ignoranza in merito ma a quanto equivalgono questi valori? #12

Domanda:

Coma mai ho ancora questi valori? Eppure ha da 1 mese che metto osmosi ogni 10 giorni (20\30 lt ogni volta) ... Mi sa che è meglio lasciar perdere l'idea di avere gli scalari e i neon. -20

Per non parlare delle alghe ... Le 2 povere Alternanthere stanno chiedendo pietà e tra poco anche le 2 Anubias ... Eppure aggiungo solo 5 ml di tetra flora pride ogni 7 gg (mi sa poco visto il risultato del test del 'fe' che ha un valore pari a zero!) ...

Aiutatemi ... :-(

Markfree 31-03-2011 19:01

cominciamo da qui: sei sicuro che l'osmosi sia veramente osmosi? mi spiego meglio..puo succedere che il venditore non faccia la manutenzione all'impianto per cui ti ritrovi con acqua che ha kh 2, 3 etc...

ovviamente capisci bene che in queste condizioni fare scendere il kh è dura!!

Detto questo, l'erogazione di co2 è bassa, incrociando i dati di questa tabella vedi che hai 6mg/l

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

col kh a 7 potresti portare il ph a 6.8 6.9 senza problemi

per le alghe: ti ritrovi con co2 quasi a zero, nitrati e fosfati a 0, ferro a 0....data la legge di liebig

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Liebig

è normale che quel poco che dai venga preso dalle alghe e non dalle piante!

passiamo ai consigli:

innanzitutto di erogare piu co2 (se hai gia pesci in vasca fallo gradualmente, se non li hai anche di botto)
poi prendi qualche stelo di ceratophyllum demersum: è una pianta a crescita molto rapida famosa anche come ciuccia nitrati (che sulla carta non hai). Se c'è qualche micro e macroelemento in eccesso che i test non misurano, lei se li prende

vedi come va e poi inizia a dare nutrienti a sufficenza alle tue piante (parlo di nitrati, fosfati e regolare fertilizzazione)

Rox R. 31-03-2011 20:35

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3539504)
col kh a 7 potresti portare il ph a 6.8 6.9 senza problemi

Aggiungo la mia firma ad ogni parola di MarkFree, compresi "i punti, le virgole, i punti e virgola e i due punti!" :-D (Citaz. Totò)

Intervengo solo per un'aggiunta alla frase quotata, anche per divulgare ulteriormente la rivelazione-shock di Entropy di qualche tempo fa, che a mio avviso non è stata sufficientemente reclamizzata.
La somministrazione di CO2 in forti quantità (30 - 40 mg/l) ha effetto anche sul KH.

Nel mio acquario l'ha portato da 10 fin quasi a 3.
Ho provato a chiedere spiegazioni, e alla fine...
...E' tutto spiegato in questo post.

diex82 31-03-2011 20:37

(Markfree) ... Che bello ... Un palermitano come me ... :-))

1)Per quanto riguarda l'osmosi tranquillo che è tutto ok ... questi i valori:

ph: 6.4 - gh: 0 - kh: 0 - cl: 0 - no2: 0 - no3: 0

2)Per quanto riguarda la co2 hai perfettamente ragione ... Proprio per questo, 2 settimane fa, ho aquistato dal sito Aquarium Line l'impianto della ruwal con elettrovalvola ma purtroppo è arrivato difettoso e si trova al centro assistenza ... Proprio perchè c'è carenza di co2 il test continuo è di colore blu ... Spero che quando arrivi l'impianto il tutto possa sistemarsi ...

3)Per quanto riguarda le piante che ho in vasca sono le seguenti (il nr dentro parentesi si riferisce al nr di cestini comprati):Egeria densa(3) + Cladophora 'palla' (1) + Anubias barteri 'grande' (2) + Anubias berteri 'piccola' (2) + Limnophyla heterophylla (4) + Alternanthera rosaefolia (3) + Vallisneria spiralis (2) + Pogostemon helferi (1) + Ceratophilyum demersum (3) + Hidrocotyle ileucocephala (2) + Echinodorus blheri (1) + Lemnaminor (pochissima).

4)Per quanto riguarda la fertilizzazione attualmente faccio cosi:
5 ml di tetra flora pride 1 volta alla settimana x un totale di 20 ml al mese(cmq mi sembra pochino) ... TU CHE DICI? ...

Cmq sappi che non appena finirà il prodotto inizierò il protocollo dennerle (s7 '1 volta a settimana' + e15 '1 volta ogni 2 settimane' + v30 '1volta al mese').

Ti giuro che non so + cosa inventarmi per far scendere i valori e per eliminare le alghe ...

Ciauuuuuuuuu ... Aspetto risposta ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16142 seconds with 13 queries