AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   quanto crescono le acropore? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=29066)

fappio 24-01-2006 20:15

mi sà che devo rivedere qual'cosina .... #13 anche se la mia acroporina poveretta ne ha passate peggio di bertoldo...appena messa in vasca dopo qualche giorno gli è caduta sopra una roccia che la spaccata alla base e praticamente mi è rimasta solo la parte attaccata alla basatta, adesso . dopo 14 masi è alta 5 6 cm ed è cresciuta però anche a tappeto sulla roccia, però forse a causa della poca luce ...in compenso tutti gli altri duri sono cresciuti molto bene ... #22 da3 settimane ne ho comperata una blù stupenda faro di tutto per farla crescere bene ...se avete qualche consiglio?

ik2vov 25-01-2006 02:08

fappio, la zona e' quella.... non e' che sei Blureff sotto mentite spoglie :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Scherzo logicamente....

fappio, come stai a valori? ed a nutrimenti? che cosa c'e' in vasca?

Ciao

malpe 25-01-2006 10:14

non posso che quotare gertonte e ik2vov.....
io come prima esperienza con gli sps (non con il marino) devo dire che la crescita è stata di circa 10-15 cm l'anno complessiva.....per alcuni animali ancora di più come le montipore e la caliendrum....
lucafeccia e fappio prima occorre partire con un buon anzi ottimo berlinese per mantenere valori quasi nulli di nitrati e fosfati (non difficile se si parte con il piede giusto) e poi si può pensare alla crescita quindi al nutrimento.....
in seguito una volta che gli animali crescono e sono in salute al colore.....

lucafeccia 25-01-2006 11:13

certo malpe! :-) e' quello ke sto cercando di fare infatti! e' tanto ke mi documento e seguo il forum...diciamo ke 1 pokino di cultura me la sono fatta....cmq x ora ho una plafo elos hqi da 250w e la sump ke mi sono costruito io ke sta asciugando di la.... la vasca alla fine ho optato x una 100x50x50 ke devo ancora ordinare ma cmq sara' a breve! le rocce le andro' a prendere in quel negozio a milano ke mi hai consigliato tu (malpe) in prv ed infine dopo un po di esitazione ho deciso x condurla a miracle mudd....anke se sara' prevalentemente un refugium con tutti i vantaggi connessi al miracle mudd....vedremo come sara' io credo in questo metodo dopo aver visto e sentito di molte vasche condotte ottimamente con il MM cmq all inizio introdurro' anke uno schiumatoio...ke levero' nel momento in cui non schiumera' piu' niente...ho optato x il MM x non dover continuamente integrare con oligoelementi, integratori ecc.... e' una cosa ke mi da un po fastidio! preferisco il metodo naturale del MM....

fappio 25-01-2006 20:06

ik2vov, malpe, gli inquinanti non li misuro da tempo ...dicono sempre che totto va bene... mi piacerebbe misurarli con fotometro o prendere qualche test serio che però non conosco tranne forse i salifert che però ho sentito non essere precisissimi.... dunque cerco di fidarmi del mio occhio che sicuramente costa meno .x la mia vasca uso la metodica berlinese 200l netti tra vasca e sump ski h&s 110 reattore kw 2,5l molli duri di vario tipo le montipore sono quelle che mi hanno dato più soddisfazione vasca in matutazione da 7 anni ptima era un 80l travasato nell attuale con l'aggiunta di 7 8 kg di rocce per un totale di 30 circa. 3 piccoli pesci e da qualche mese zeovit casereccio .... ho aperto un post ZEOVIT E ZUCCHERO.... forse però la colpa della crescita lenta è causata principalmente dal fatto che era stata per 13 mesi sotto una 70w adesso ho una 150w e va molto meglio l'anno prossimo la 250 ....nutro un giorno si ed uno no con un introglio composto da aminoacidi ,artemia liof, zoo, di tanto in tanto zucchero e vitamine...

malpe 25-01-2006 21:31

fappio, per poter allevare con soddisfazzione sps occorre tenere sotto stretto controllo oltre a kh e calcio nitarti e fosfati altrimenti perderai il colore a favore del marrone eccesso di alghe zooxantelle e conseguente rallentamento della crescita.
Un giorno qualcuno mi disse che era meglio investire in test seri per prima cosa e direi che aveva proprio ragione nn che ne dubitassi è Gil.... ;-)

fappio 25-01-2006 22:03

malpe, gli altri li faccio...i" colori " ci sono ovviamente in proporzione era la crescita che era poca ma solo di quell'acropora adesso sembrerebbe che sotto la 150w le cose vadano meglio un polipo semra alzarsi parecchio vediamo era qualche mese....sono anni che i test mi dicono le stesse cose ti giuro dopo che ho misurato il dubbio rimane ...penso che pochi strumenti sxappiano veramente misurare lo 0'0 dei fosfati o i mlg di nitrato..... ...ti posto una foto fatta ora......

fappio 25-01-2006 22:30

http://img88.imageshack.us/img88/9272/hhh9qo.th.jpg ti garantisco che sotto una 150w è difficile tirare fuori i colori poi questa luce è verde dal vero è molto più bello la montipora viona che mi sta riempendo la vasca un anno fa era una telea di due rami alti 5 cm

rveronico 25-01-2006 23:41

Quote:

non ti sei mai chiesto da dove nasce questo tuo pessimismo?
:-D :-D questa me la segno!!
ciao
Rob

ik2vov 25-01-2006 23:55

fappio, senza offesa, ma ho l'idea che la tua vasca e la tua conduzione vada bene per una vasca di molli....

Ti spiego i motivi per i quali mi sono fatto quest'idea..... inizi il post con
Quote:

gli inquinanti non li misuro da tempo ...dicono sempre che totto va bene...
non misuri cosa? dicono sempre che tutto va bene.... chi lo dice?
prosegui con:
Quote:

mi piacerebbe misurarli con fotometro o prendere qualche test serio che però non conosco tranne forse i salifert che però ho sentito non essere precisissimi....
ma scusa con cosa effettui le misurazioni? che prodotti? marche? i Salifert a mio avviso sono tra i migliori in commercio sopratutto per quanto ho potuto misurare io sono attendibili e poco costosi. I tuoi occhi sono certamente un valido strumento una volta "tarato" correttamente ;-)
Prosegui parlando dell'attrezzatura, perfetto lo schiumatoio, non condivido la scelta di utilizzare unicamente il miscelatore di acqua calcarea se vorrai andare avanti con i duri.... poi parli di rocce, 30kg in 200 litri, io nel mio vecchio 200 litri ne usavo un bel po' di piu', ma possono bastare, quindi arriviamo alla nota dolente.... le luci.... 70W... ora 150W.... per SPS mi spiace dirtelo ma senza una illuminazione decente otterrai ben pochi risultati.

Piu' in basso dici che sono anni che i test ti danno gli stessi risultati, beh, spero che i test li cambi almeno una volta l'anno :-)) e che le marche non siano quelle che immagino ;-)

Parli di un'Acropora che tira fuori il verde... dici che non e' facile? beh, basta usare una lampada o plafo che faccia "passare" tanti UV, e' risaputo che la 150W sia quella che rilascia piu' UV.... e' altrettanto risaputo che il verde e' il colore che le Acropora utilizzano per "schermarsi" quando ci sono UV in eccesso (non tanti per bruciarle)...

malpe,
Quote:

Un giorno qualcuno mi disse che era meglio investire in test seri per prima cosa e direi che aveva proprio ragione nn che ne dubitassi è Gil....
:-)) :-)) :-)) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12326 seconds with 13 queries