AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Fifa...Comprare rocce!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290353)

tene 27-02-2011 21:28

non e' che su 60 chili stanno piu' coralli che su 40 dipende da come fai la rocciata e daquanto si prestano le rocce .
io dico 60chili perche' e' il giusto rapporto litri /rocce per una questione di filtraggio se poi fai un dsb allora puoi mettere solo quelle necessarie a fare da base ai coralli.
guarda che non e' che tutti vogliono tirare pacchi sul mercatino ,ma puo' succedere come
puo' succedere che te lo tiri un negozio .
tanto quando torni a lamentarti dice che le hai fatte morire tu

Zau 27-02-2011 21:41

Ok sul punto mercatino/negozio ho l'idee chiare...
Ora devo risanare il dubbio 60/40kg

tommaso83 27-02-2011 22:21

Secondo
Per berlinese si usa solitamente un rapporto litri rocce 5:1 = 360 litri di acquario =72 Kg di rocce
Se fai DSB il filtraggio è affidato principalmente al sabbione... Puoi anche tenere un rapporto per esempio 1:10 quindi 36 kg. Se ci metti meno rocce hai più sabbia esposta (quindi migliore filtraggio) più spazio per il nuoto dei pesci e sono abbastanza per fare le terrazze per i coralli (facendo bene la rocciata).

(poi considera che gli LPS stanno bene direttamente sulla sabbia)

;-)

Zau 27-02-2011 22:32

Tommaso alleverò solo sps e magari ci scappa un euphilya, ma niente di più.
Adesso chiedo al Picci e a Algranati cosa ne pensano di 40kg altrimenti opto o per 50 o per 60kg.
Tommaso hai skype?

tommaso83 27-02-2011 22:44

yes!
tommaso.lugato
;-)

Zau 27-02-2011 23:00

Aggiunto!

fappio 27-02-2011 23:20

si certo , il berlinese prevede un rapporto di 5 litri ogni kg. ma sono comunque regole di 50 anni fa , le cose sono un pò cambiate e le esigenze di allevamento sono aumentate... funziona anche con 80 kg di rocce , ma alla lunga la vasca avrà una marcia in meno, per i motibvi citatii ...;-) il dsb , lavora in modo completamente diverso delle rocce, certamente chi ha un dsb è meglio che metta qualche roccia in meno ... se trovo qualche vasca con meno rocce rispetto al berlinese la posto ...
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/..._marzocchi.asp 635l 54kh di roccia

tene 28-02-2011 21:52

fappio tu puoi avere tutte le ragioni del mondo,ma hai presente di chi e' la vasca che hai postato?
uno degli utenti piu' esperti e capaci del forum e siccome riesce a gestirla con quei risultati lui ,pensi possa farlo anche un neofita?
secondo me non e' il modo di far partire una vasca di una persona inesperta
chiiunque legge si puo'pensare di gestire la vasca con un rapporto h2o rocce come quello postato

RobyVerona 28-02-2011 22:05

Se fai un DSB ed hai la pazienza di far maturare un DSB vai tranquillo con 40 kg. Il DSB indipendentemente da vantaggi e svantaggi del metodo è anche bello perchè ti permette di fare rocciate molto ariose e leggere. Non pensarci su due volte e prendi "solo" 40 kg...

Zau 28-02-2011 22:18

Ok ragazzi, opto per un 40/45kg di roccie vive.. Grazie a tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10202 seconds with 13 queries