AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   acuqa impianto osmosi..aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290191)

mauro56 27-02-2011 14:21

0.16 di rame non credo sia un dato allarmante, visto che i sali marini comerciali ne contengono anche 2.4 mmol /kg, lo introduci comunque

http://www.gatv.it/modules.php?name=...article&sid=93


ripeto... secondo me...

tene 27-02-2011 15:01

ma sara' come dici tu ma a me e' morto quasi tutto comprese le rocce e dopo 6 mesi senza rame e cambiando settimanalmente acqua e carboni la vasca sta rinascendo

luca1988 27-02-2011 15:12

tene gentilmente a pag 2 in fondo ti avevo chiesto una cosa..se mi dai la tua opinione..anche mauro gentilmente :) grazie mille

tene 27-02-2011 15:27

non so da cosa e' composto il tuo impianto di solito la cartuccia sedimenti e' presente gia' da subito.
io ti consigliuo di vedere intanto quanto e' il tds in entrata e se molto alto mettere una cartuccia addolcitore che ti alleggerisce il carico di lavoro alla membrana che altrimenti si sporca molto rapidamente poi ti consiglio di mettere delle resine deionizzanti post membrana desilco le trovi sul sito di forwater e queste sono da mettere a prescindere secondo me
cmq la cosa migliore che potresti fare e' prendere il numero di telefo9no di francois che e' il titolare di forwater ci parli gli spieghi e lui ti consiglia per il meglio in due giorni hai la roba a casa e risparmi rispetto al negozio
se sia montato male l'impianto non lo so ma di certo i valori da te postati sono a membrana nuova praticamente impossibili

luca1988 27-02-2011 15:32

oook grazie mille...:)
------------------------------------------------------------------------
per analizzare l'acqua abbiamo usato questo preciso identico misuratore tds

http://www.fishfriends.it/ruwal-misuratore-p-3505.html

in in misurava i 100 e qualcosa in out 300 e qualcosa..più preciso non posso essere , può darsi che fosse da tarare? perchè er anuovo , mel'ha spacchettato davanti..

Supercicci 27-02-2011 15:54

Luca, il misuratore va piazzato così : in = ingresso acqua di rubinetto out= uscita acqua osmosi e quindi come minimo va invertito se dici che in = 100 out =300
poi ho il dubbio che il collegamento con la mebrana sia sbaglito, perchè la soila cartuccia osmosi dovrebbe abbattere almeno 85 - 95% dei sali e quindi se supposto un IN di 100 in OUT si dovrebbe leggere um max da 15 a 5 ...
Controlla bene tutto, se hai ben inserito la cartuccia, se hai abbastanza acqua di scarto ... ecc
------------------------------------------------------------------------
Io ho in ingresso 450 e in uscita 000 (con cartuccia post filtro ma se non l'avessi sarei intorno a 12 non di più

tene 27-02-2011 16:02

scusa ma tu il misuratore allora c'e l'hai attaccato all'impianto? fallo andare e posta i valori esatti che ti da

luca1988 27-02-2011 16:27

no il misuratore ce l'ha il mio amico..comunque lunedì rifaccio analizzare l'acqua e posto tutti i dati correttamente..

tene 27-02-2011 16:50

ma scusa come fai ad avere i dati dell'impianto se il misuratore e'da un'altra parte ? lo staccae lo attacchi sul tuo?
cmq comprati una pennetta conduttimetro misura in microsimmens ma lo scopo e' lo stesso ed e' piu' affidabile di quello che hai postato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08706 seconds with 13 queries