![]() |
per il bubble king parla con twin2 sul forum
|
fappio...
..quello che scrivi non è vero... ..non sono la banderuola che pensi.... ..non sono mai stato un fissato degli LGM... ..quando li ho provati, ne ho parlato bene...certo..,perche' non avrei dovuto ?.... ..e visto quello che pensano tanti utenti del forum non credo di aver sbagliato a farlo... ..io pero' ho provato anche moltissimi altri ski... ...il tempo passa...escono continuamente nuovi prodotti... ..alcuni (non tutti) fatalmente, sfruttano le esperienze di altri e risultano essere piu' performanti, piu' belli, piu' rifiniti, etc. dei predecessori.... ..anche le tecniche di assemblaggio si evolvono... ...dalla sega si passa al tornio e dal tornio al laser... ..cambiano le colle...cambiano i materiali... ...quando consiglio uno ski io prendo in considerazione vari fattori, ed indico quelli che, in quel momento, mi sembrano i migliori per vari motivi....senza nulla togliere agli altri... ...io cerco di tenermi aggiornato.... ..il KZ m lmi incuriosiva....anche se se ne parlava e se ne parla male... ....l'ho personalmente tenuto per mesi sotto la mia vasca e, checche' se ne dica, lo ritengo uno tra i migliori ski che abbia mai provato.... .....l'oceanlife X3 ?...idem... ...il BK 200 interno non mi è venuto in mente....(come altri)... ...ma non credo ci sia bisogno del mio consiglio per prenderlo in consiiderazione.... ...ovviamente si tratta di opinioni personali...non del "verbo"..... |
Emio, ti ringrazio, sei stato chiarissimo. Per curiosità , dato che non li conosco per nulla... Il bk che eventualmente potrei utilizzare.... E' il 200 super marin interno, giusto? Qual'è la differenza tra il super marin e quello " tradizionale " ?
|
Emio , 200 super marin o 250 super marin ??
|
emio , non intendevo dire assolutamente che sei una banderuola , non l'ho mai nemmeno pensato ;-) se uno dovesse cambiare idea vuol dire che si è evoluto in qualche modo, o almeno, non è rimasto al punto di partenza, come me del resto :-D ... senza nessuna ironia , sono assolutamente convinto che in campo di schiumatoio ne sai parecchio , sicuramente più di me ...detto questo passimo oltre, io la vedo così, se uno interviene in una discussione è dice: ho provato lo schiumatoio x e mi sono trovato bene è una opinione. se uno interviene in una discussione e dice , questo schiumatoio è meglio di un'altro è una affermazione, di conseguenza dovrebbe essere in grado di dare una spiegazione. sembra una piccolezza , ma c'è un abisso .....
Quote:
Quote:
|
esempio parliamo di questi 2 : http://www.thereefer.it/shop/product...da141998bf5a25 .... http://www.hs-aquaristikshop.de/shop...aid%3Dpsk16%26 ...poi se vuoi possiamo rapportare quasto h&s con il kz
|
Ciao fappio! In attesa di emio, nel mio piccolissimo posso dirti che probabilmente si riferiva alla qualità costruttiva che, prescindendo dalla schiumazione, in certi casi può essere ben diversa. Per quanto non sia un esperto di schiumatoi( ma proprio per nulla) , nel caso degli ATI, l'idea che mi son fatto sulla base di riscontri di diverse persone, e' di prodotti con delle prestazioni eccezzionali se paragonate a prodotti dal costo analogo . Il contro e' che magari non hanno una qualità costruttiva( non in senso progettuale ) ma in termini di materiali , spessori ed altro , paragonabile a quella di altri ski più blasonati tipo appunto bk
------------------------------------------------------------------------ Guarda , mi piacerebbe poter dire qualcosa dei due ski che hai postato ad esempio , ma purtroppo non conosco ne l'uno e ne l'altro , anche se mi piacerebbe saperne qualcosa di più , specialmente del bk. Insomma penso che lo ski sia un investimento importante e se c'e da spendere qualcosa di più ( anche se di fatto a parità di prestazioni non e' che ci sia un abisso in definitiva), il sacrificio lo faccio volentieri. Nessuno mi corre dietro e mi godo la progettazione della vasca con calma |
marco ... se emio , e chi vuole intervenire ci da una mano si va a fondo.... ;-) il mio 150 è in tubi pvc standard e acrilico da 3 mm tutti i componenti sono saldati a caldo. molto spartano , ma funzionale , del resto va messo in sump ...
|
gia',aspettiamo delucidazioni in merito! forse per quanto concerne hs,hai gia' dato una risposta involontariamente.sono prodotti che hanno fatto un po' la storia dell' nostro hobby in un certo senso.....ma come dire, si son messi a dormire sugli allori,sono rimasti fermi al palo.continuano a svolgere piu' che bene il loro lavoro ma ( e qui spero che intervenga emio)
difettano della mancanza di soluzioni un po' piu' nuove,sia da un punto di vista funzionale e ,perchè no, estetico o di finiture complessive,se vogliamo. conosci i bk fappio? |
marco ... non voglio convincerti ad acquistare un prodotto invece che un'altro ,anche perchè costando parecchio , è una bella responsabilità ... l'intento è solo quello di capire certi concetti .... se cerci uno schiumatoio gradevole all'occhio, gli h&s non sono il massimo ... i processi fisici e chimici , che permettono il funzionamento dello schiumatoio, sono conosciuti se non da 100 anni , quasi... a livello scientifico , lo schiumatoio non ha segreti per nessuno, volendo nemmeno per noi comuni mortali , perchè esistono articoli che spiegano in modo approfondito i parametri della schiumazione dal punto di vista chimico/fisico ....
Quote:
------------------------------------------------------------------------ io ho visto funzionare un atb , ed è veramente notevole , però così su due piedi diventa difficile ..i bk li ho visti funzionare .... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl