![]() |
La sump la metto se applico l'overflow,forare sarebbe veramente complicato.
|
MarkŪ, sappi che c'č chi lo fa....comunque anche l'overflow va bene basta che la metti
|
MarkŪ, sappi che c'č chi lo fa....comunque anche l'overflow va bene basta che la metti
|
Si fappio sō che cč chi lo fā,č solo che preferisco non farlo.
Tra l'altro se la cosa dell'overflow vā in porto come spero,sono sistemato :-) |
MarkŪ, bene ..facci sapere
|
mark prova a sentire anche da blureef, c'era un post su una modifica fatta da lui forando il vetro laterale di una vasca funzionante...se al massimo non vuoi forare penso saprā consigliarti bene per evitare piccoli errori che potrebbero non far funzionare perfettamente scarico e risalita. ciao
|
matt333 seguo sempre le modifiche fatte alle vasche da blureff e infatti ci avevo pensato.
Ma se riesco con l'overflow,preferisco,mi sono rivolto a persona molto competente in materia :-) Non che blureff sia da meno,he! #36# |
Secondo me č un problema di movimento in superfice. Anche io ogni tanto ho qualcosa del genere in superficie e risolvo aumentando la potenza delle pompe ed orientandole in modo da creare il giusto ricircolo.
|
Guardando la vasca da sotto,si vede chiaramente la pellicola,occupa i 2/3 della superfice a seconda di quale pompa č in funzione.
|
MarkŪ, se peschi dalla superficie elimini tutto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl