AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio primo acquario! datemi consigli grazie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28945)

davide85mi 22-01-2006 15:14

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk
allora come dici tu le cose sono 2:

- tieni l'areatore e cerchi di nasconderlo
- metti tante piante (non devi fare una foresta xforza!) per avere una buona ossigenazione.

ora,se l'areatore e' una cosa che hai messo anche per far scena lo lasci nascondendolo magari dietro un legno anche di manila va' bene ma ingiallisce molto l'acqua,se vai nei negozi di acquariofilia ne trovi di tipi e forme.

se invece l'areatore l'hai preso solo per la sua funzionalita' potresti toglierlo e mettere delle piante.
magari fai una foto di come e' adesso e potremmo darti delle idee di come impostarlo ;-)

p.s. l'anfora potrebbe star bene se coperta con del muschio di java.ma a quel punto e' piu' conveniente toglierla. #36#

Allora, diciamo che l'areatore l'avevo comprato per le duplice funzione di ossigenazione e perchè mi è sempre piaciuto vedere l'effetto bollicine...

per quanto riguarda il legno da mettere davanti so che il legno di manile ingiallisce l'acqua infatti proprio aprendo questa discussione lo tolto in quanto toglieva spazio per gli oranda...

Comunque penso proprio che metterò davanti un legnetto...ma non esistono accorgimenti per evitare l'ingiallimento dell'acqua??

grazie ;-)

digitalhawk 22-01-2006 15:23

allora oltre al legno di manila come ho gia' detto ne trovi altri tipi che ingialliscono mooolto meno.
poi prima di inserirli in acqua puoi fare in 2 modi:
1- se hai una pentola che contiene il pezzo di legno la fai bollire per un po' di volte cambiando l'acqua ogni volta

2- se il pezzo e' grosso (o tua madre non ti concede di usare la pentola della pasta :-)) ) lo metti in una bacinella sotto il rubinetto (magari della vasca) con l'acqua bollente.la lasci sotto l'acqua corrente x 10-15minuti,poi la lasci a mollo x una notte e il giorno dopo la lasci dinuovo sotto l'acqua corrente calda per un bel po'.

in questo modo farai uscire gran parte degli acidi umici e del tannito presenti nel legno.

cmq fai delle foto cosi possiamo darti una mano!

davide85mi 22-01-2006 15:50

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk
allora oltre al legno di manila come ho gia' detto ne trovi altri tipi che ingialliscono mooolto meno.
poi prima di inserirli in acqua puoi fare in 2 modi:
1- se hai una pentola che contiene il pezzo di legno la fai bollire per un po' di volte cambiando l'acqua ogni volta

2- se il pezzo e' grosso (o tua madre non ti concede di usare la pentola della pasta :-)) ) lo metti in una bacinella sotto il rubinetto (magari della vasca) con l'acqua bollente.la lasci sotto l'acqua corrente x 10-15minuti,poi la lasci a mollo x una notte e il giorno dopo la lasci dinuovo sotto l'acqua corrente calda per un bel po'.

in questo modo farai uscire gran parte degli acidi umici e del tannito presenti nel legno.

cmq fai delle foto cosi possiamo darti una mano!

ecco la foto aggiornata...

http://tinypic.com/mc6c15.jpg

davide85mi 22-01-2006 15:50

naturalmente abbiamo detto che l'anfora va via....

davide85mi 22-01-2006 15:53

come sfondo come piante vanno bene? sono un echinodorus tricolor e un microsorium...però naturalmente vorrei coprire tutto lo sfondo...quindi è meglio aggiungerne altre o lasciare che si espandano??

milly 22-01-2006 17:43

vedo anche una conchiglia #17 allora secondo il mio gusto e considerando che gli oranda non ci vanno delicati con le piante, farei così:
- leva anfora, conchiglia e sassi (che con il fondo bianco spiccano troppo)
- aggiungi sullo sfondo vallisneria e egeria densa o comunque piante alte robuste
- davanti metterei delle crypto becketi, wenditi o quelle che trovi
- prendi una radice non troppo grande, la fai bollire come ti hanno suggerito e lasciala a mollo alcuni giorni cambiando spesso l'acqua
- quando sarà pronta prendi delle anubias nane o del microsorum e ce lo leghi su.
Aggiungendo piante l'areatore non ti servirà più.

davide85mi 22-01-2006 19:08

Quote:

Originariamente inviata da milly
vedo anche una conchiglia #17 allora secondo il mio gusto e considerando che gli oranda non ci vanno delicati con le piante, farei così:
- leva anfora, conchiglia e sassi (che con il fondo bianco spiccano troppo)
- aggiungi sullo sfondo vallisneria e egeria densa o comunque piante alte robuste
- davanti metterei delle crypto becketi, wenditi o quelle che trovi
- prendi una radice non troppo grande, la fai bollire come ti hanno suggerito e lasciala a mollo alcuni giorni cambiando spesso l'acqua
- quando sarà pronta prendi delle anubias nane o del microsorum e ce lo leghi su.
Aggiungendo piante l'areatore non ti servirà più.


ok seguirò il tuo consiglio però il fondo bianco mi piace molto e dopotutto ti assicuro che non sporcano molto....! #36#

davide85mi 22-01-2006 19:13

Quote:

Originariamente inviata da milly
vedo anche una conchiglia #17 allora secondo il mio gusto e considerando che gli oranda non ci vanno delicati con le piante, farei così:
- leva anfora, conchiglia e sassi (che con il fondo bianco spiccano troppo)
- aggiungi sullo sfondo vallisneria e egeria densa o comunque piante alte robuste
- davanti metterei delle crypto becketi, wenditi o quelle che trovi
- prendi una radice non troppo grande, la fai bollire come ti hanno suggerito e lasciala a mollo alcuni giorni cambiando spesso l'acqua
- quando sarà pronta prendi delle anubias nane o del microsorum e ce lo leghi su.
Aggiungendo piante l'areatore non ti servirà più.

scusa rileggendo adesso ho capito male, pensavo che per sassi intendevi il fondo! scusa non ero attento! #12

Nightsky 22-01-2006 19:30

pero' hai piantato le piante troppo vicino al vetro in fondo ... #24

davide85mi 22-01-2006 19:34

Quote:

Originariamente inviata da Blu Lady
pero' hai piantato le piante troppo vicino al vetro in fondo ... #24

avevo qualche dubbio in merito...adesso le sposterò un pò più avanti...ma come piante vanno bene in fondo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12322 seconds with 13 queries