![]() |
Ritiro su il post e mi associo alla domanda di Silvius76, chiedendo....
1) In che quantità o rapporto è consigliabile associare il cloruro di MG al cloruro di Calcio, ferme restando le variazioni da apportare a seconda delle esigenze della vasca? 2) Se questa quantità va in aggiunta e non in sostituzione di una parte del calcio, inserendo maggiori quantità di cloruro, credo sia necessario bilanciare aumentando il dosaggio delle altre soluzioni o le loro concentrazioni. E' così? Grazie.... |
Nel balling e' importante mantenere bilanciati il calcio e i carbonati.
Il magnesio lo integri a seconda del consumo... Almeno cosi ho capito io.... |
Quote:
Consideriamo anche che i cambi e e la salinità influiscono sui valori di mg. |
Quote:
Ora faccio Carbonati e Calcio secondo il balling, e uso l'integratore liquido della Kent per il magnesio e mi trovo meglio. L'integratore di magnesio fai da te sarebbe con cloruro di magnesio e solfato di magnesio, le ricette le trovi in rete e forze anche in questo forum cercando un po'. |
sposto in approfondimenti.
|
...grazie per le risposte...ho chiesto del magnesio perchè nelle mie vasche precedenti ho sempre avuto problemi a tenerlo stabile con il reattore e mi dava noia integrarlo....nella prossima proverò col balling dosato tramite dosimetriche, ma mi sembra di capire che per il mg c'è poco da fare e mi toccherà continuare ad integrarlo....-28
|
seguo,
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl