AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Belli da riprodurre (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28677)

Pie 08-02-2006 15:30

Mi sa che c'è un pò di confusione :-)) !

Io facevo riferimento al consiglio (sbagliato) di inserire in 50 litri un PLECOSTOMUS come pulitore. Come detto è un loricaride che supera agevolmente i 30cm -05 di lunghezza, che scava come un caterpillar e per cui ci voglino vasche non da 50 bensì da 500 litri! Tra l'altro probabilmente non avresti neanche i vetri puliti dalle alghe! Per darti un'idea: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43764


Non entro nel merito dei Pelvicachromis pulcher di cui ammetto una totale ignoranza #12 , aspetta qualcuno che ne sappia di più! :-))

marko1975 08-02-2006 15:35

Le Locaridi diventano enormi in un baleno ed oltre a non pulire molto fanno delle c.......te da 30cm ed oltre!!! C'erano escrementi ovunque a mo di decorazione natalizia! Alla fine le ho eliminate e sinceramente per quanto belle possano essere, non me ne pento!

ciandre 08-02-2006 17:01

Quote:

Originariamente inviata da zanozaza
Grazie mille della risp pk 7,5 ok ma kh 3? (cosi poco?)
Cmq oggi ne ho portate a casa due coppie non appena formatasi una coppia restuirò gli altri due.
Ora un paio di domande i pelca sono con me da pochissimissimo ma ho notato
1 sono timidi
2 mangiano esclusivamente sul fondo
3 è la femmina 1 in particolare (la più colorata ) a impartire il suo dominio suglialtri esemplari
è tutto normale?

A me all'inizio ogni volta che vedevano qualcuno si andavano subito a nascondere, per vederli la sera al buio mi sedevo sul divano stando fermo, dopo un po' si vedevano, ora dopo un mese e mezzo circa va molto meglio.....cmq negli acquari dove sono soli rimangono un po' timidi, e ci mettono tempo anche per mangiare.....in acquari di comunita' dove non possono decidere quando mangiare dicono che siano piu' vivaci e con piu' appetito.......
Io in vasca ho una cinquantina di avanotti di quasi un mese se non erro....dato che con le artemie ancora non riesco a farle schiudere, gli do mangime micronizzato(sera micropan), o mangime in granuli tritato(ne ho due tipi diversi), o pastigli per pesci di fonto tritata, il tutto immesso con una siringa in piccole quantita' 4 volte al giorno......

zanozaza 08-02-2006 21:41

Quote:

Originariamente inviata da ciandre
Quote:

Originariamente inviata da zanozaza
Grazie mille della risp pk 7,5 ok ma kh 3? (cosi poco?)
Cmq oggi ne ho portate a casa due coppie non appena formatasi una coppia restuirò gli altri due.
Ora un paio di domande i pelca sono con me da pochissimissimo ma ho notato
1 sono timidi
2 mangiano esclusivamente sul fondo
3 è la femmina 1 in particolare (la più colorata ) a impartire il suo dominio suglialtri esemplari
è tutto normale?

A me all'inizio ogni volta che vedevano qualcuno si andavano subito a nascondere, per vederli la sera al buio mi sedevo sul divano stando fermo, dopo un po' si vedevano, ora dopo un mese e mezzo circa va molto meglio.....cmq negli acquari dove sono soli rimangono un po' timidi, e ci mettono tempo anche per mangiare.....in acquari di comunita' dove non possono decidere quando mangiare dicono che siano piu' vivaci e con piu' appetito.......
Io in vasca ho una cinquantina di avanotti di quasi un mese se non erro....dato che con le artemie ancora non riesco a farle schiudere, gli do mangime micronizzato(sera micropan), o mangime in granuli tritato(ne ho due tipi diversi), o pastigli per pesci di fonto tritata, il tutto immesso con una siringa in piccole quantita' 4 volte al giorno......

Grazie mille finalmente ho ottenuto una risposta che attendevo.

zanozaza 08-02-2006 21:47

Quote:

Mi sa che c'è un pò di confusione !

Io facevo riferimento al consiglio (sbagliato) di inserire in 50 litri un PLECOSTOMUS come pulitore. Come detto è un loricaride che supera agevolmente i 30cm di lunghezza, che scava come un caterpillar e per cui ci voglino vasche non da 50 bensì da 500 litri! Tra l'altro probabilmente non avresti neanche i vetri puliti dalle alghe! Per darti un'idea:
Ok! cmq io ho inserito esclusivamente una coppia di Pelvicachromis pulcher
ora misurano circa 3cm e 3,5 cm l'altro ma la cosa più bella è che ieri sera ho visto che hanno già deposto, ora o preparato i napuli d'artemia dovrebbero essere pronti per domani doppodomani al max.
Quando in teoria dovrei vedere se dalle uova esce qualcosa ?

ciandre 09-02-2006 13:14

Cosi' piccoli gia' depongono???Azz la mia coppia e' molto piu' grande, maschio 8cm se non di piu' e la femmina sare 5 6 cm....gli avanotti un cm e mezzo

zanozaza 09-02-2006 14:26

Quote:

Cosi' piccoli gia' depongono???Azz la mia coppia e' molto piu' grande, maschio 8cm se non di piu' e la femmina sare 5 6 cm....gli avanotti un cm e mezzo
Infatti è sembrato strano anche a me ma hanno deposto, preparato la futura tana ora spero che tutto vada a buon fine ma essendo giovani e la loro prima .....
Ps probabilmente essendo in una vaschettina dedicata esclusivamente a loro si sentivano soli :-D
Cmq vi terrò informati se i dati che ho letto sono giusti dovrebbero iniziare a muoversi con sabato, e io dovrei iniziare a nutrirli mercoledi confermate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09658 seconds with 13 queries