AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   efficienza dei termoriscaldatore in commercio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286667)

oni305 09-02-2011 19:23

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 3433296)
"Una macchina che semplicemente dissipa ha rendimento 0 perchè se non fa lavoro appunto. (perchè in quel caso ci si aspetta un altro tipo di uscita)"
"Una macchina elettrica che produce calore per effeto Joule ha un rendimento Molto alto "

Ti faccio notare che produrre calore per effetto joule = dissipare energia elettrica (in calore).
Poi magari sono io che non ti capisco.

Questa era solo un imperfezzione semantica della frase

Perchè se pensiamo ad una macchina che deve fare un lavoro X e dissipa il calore, il calore dissipato è qualcosa che noi non volevamo, qundi è una perdita, ergo cala il rendimento per il lavoro X (rendimento scende).

Mentre se noi vogliamo che la macchina generi calore, questo calore non è più considerato una perdita, ma il risultato finale del Lavoro svolto dalla macchina, quindi su questo noi calcoliamo il rendimento (rendimento sale).

Ho fatto troppa fisica in vita mia-43


cmq per quello che riguarda la discussione di solito per garantire un buon funzionamento si consiglia 1W/Litro, certo che se in casa si tiene sempre il riscaldamento a 23° basta un riscaldatore anche meno potente.

E a parità di Wattaggio riscaldano ugguali, solo che alcuni possono avere un controllo più preciso sulla temperatura da raggiungere e magari anche una durata maggiore

ilVanni 09-02-2011 19:26

Quote:

Originariamente inviata da oni305 (Messaggio 3433357)
Ho fatto troppa fisica in vita mia-43

Sapessi io...

berto1886 09-02-2011 22:51

mi sono fermato un pò di post fa...

atomyx 09-02-2011 23:15

Ok, partendo dal presupposto che un corpo immerso in un liquido riceve una spinta dal basso verso l'alto e che se questo corpo è caldo il liquido si riscalda, io ti consiglio vivamente un riscaldatore elettronico con doppio controllo della temperatura. Ho un amico che con un 300 Watt in 200 litri netti ha cotto pesci e piante in meno di 12 ore.

codyx 09-02-2011 23:54

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3433209)
che dubbi ti ho fatto venire a proposito del jager?
per me è ottimo, io ho un 250w su un 300lt netti e va benissimo!

bene hai lo stesso mio futuro litraggio, credo che mi orienterò per il jager, leggendo altrove ho visto che tutti ne parlano bene

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 3433296)

Non è che voglio insistere sull'argomento, è che poi leggo concetti come:
e mi accorgo che si è parlato per nulla. Un riscaldatore da 300W cederà all'acqua 300W, un riscaldatore da 200W cederà 200W (magari più velocemente, se è più lungo, ma sempre 200 sono).

Meglio tornare ai pesci, sì.

Vanni non hai parlato per nulla, ho capito benissimo quello che hai detto, nella mia vita ho sicuramente fatto meno fisica di voi ma non sono proprio a 0, forse -:33, e vi ringrazio per avermi aiutato a capire ed a ripassare #12, riportavo solo una tabella del produtttore,ma non per contraddirvi, ma solo per curiosità.
Per quanto riguarda il doppio controlllo della temperatura, è in progetto pure quello, ma questa è un'altra storia, dalla fisica si passa all'elettronica :-D
' notte ragazzi
Claudio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09542 seconds with 13 queries