AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Piccola riflessione sui "nano" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286330)

Miranda 07-02-2011 12:08

I "nano acquari" esistono e funzionano solo se ben gestiti, io ne ho uno da 45l. lordi dove allevo una piccola colonia di conchigliofili del Tanganica, e se avessi tempo mi riempirei la casa di piccoli acquari monospecifici, perchè poi per acquari piccini la scelta del monospecifico (o quasi), opportunamente allestito, è la scelta migliore.
Sul discorso della riproduzione, sono d'accordo con babaferu #28 e con alek4u
E i killi, beh, ho sempre pensato che fosse impegnativa una vaschetta a loro dedicata, ultimamente non sono molto presente sul forum, ma c'è qualcuno che li considera pesci per principianti?-05

faby 07-02-2011 12:14

Cookie989 Sì infatti, io intendevo le boraras (che alcuni chiamano ancora Rasbora).
Per le Iriatherina dicevo invece che mettere un gruppo in una vasca non tanto grande si può mettere 1 trio, 1 maschio e 2 femmine;-) Tra l'altro sono stupende!

FabTer 07-02-2011 12:24

Quote:

Originariamente inviata da faby (Messaggio 3427609)
Cookie989 Sì infatti, io intendevo le boraras (che alcuni chiamano ancora Rasbora).
Per le Iriatherina dicevo invece che mettere un gruppo in una vasca non tanto grande si può mettere 1 trio, 1 maschio e 2 femmine;-) Tra l'altro sono stupende!

vero! sn molto belle! e non sono particolarmente vivaci e grandi nuotatori

....cmq se dovessi mtttere vari tipi di caridine e almeno 2 colisa chuna???(anche qste sn piccoline...)

Venus 07-02-2011 12:47

50 - 60 litri per una coppia di T.chuna...

Concordo con voi per la difficoltà di piazzare la prole...magari però se ci si sbatte un pochino di più, si riesce a trovare una sistemazione decente a tutti...

Cookie989 07-02-2011 12:51

Al di sotto dei 50-60l niente trichogaster (ex colisa) chuna, vedrai che anche le caridine danno parecchie soddisfazioni! Ad esempio mio padre dopo aver visto la mia vasca grande vorrebbe allestire una vaschetta tutta per le red cherry perchè dice: sono moooolto più interessanti dei pinnuti :-))

Alek quello che ti è successo è veramente brutto cavolo, ma hai provato a mettere annunci su tutti i mercatini possibili immaginabili? Ma neanche un utente del foum era interessato? Mi spiace un sacco.

Miranda, 45l non sono pochissimi ;-) ed hai ragione avere solo acquari monospecifici è un gran passo avanti!

Faby ooooook, oggi sono tarda :-D

FabTer 07-02-2011 13:10

scusate...magari son io che non ne capisco nulla il che mi va anche bene...visto che bazzico in qsto ambiente da poco...

però se 2 pesciolini che per dimensione non son grandi arrivano forse ai 3cm? e agilità non sono partcolarmente vivaci....cm delle colisa chuna, e non trichogaster che già sn molto piu grandi, secondo me non dovrebbero soffrire in una vaschina piu piccola di 30l.
cioè se uno prova e vede che stan bene non presentano comportamenti strani e si nutrono...

poi magari avrò torto ma delle volte per alcuni casi mi sembra esagerato restringere cosi tanto i campi....perchè a questo punto un betta se proprio dobbiamo dirla tutta è molto piu grande di 2 colisa messe insieme...ed è non flash a nuotare s ein piu si aggiungono altre 2 femmine....in una vascahina da 20l o 30l non sarebbe ingiusto anche x lui?

dico solo che secondo me le restrinzioni, andrebbero valutate a seconda del tipo di pinnuto, e dal numero che si vuol mettere in vasca.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3427718)
Al di sotto dei 50-60l niente trichogaster (ex colisa) chuna, vedrai che anche le caridine danno parecchie soddisfazioni! Ad esempio mio padre dopo aver visto la mia vasca grande vorrebbe allestire una vaschetta tutta per le red cherry perchè dice: sono moooolto più interessanti dei pinnuti :-))

le caridine le metterò ugualmente è mi piaciono molto! volevo solo capire...#24

caymano 07-02-2011 13:16

Quote:

Originariamente inviata da FabTer (Messaggio 3427766)
scusate...magari son io che non ne capisco nulla il che mi va anche bene...visto che bazzico in qsto ambiente da poco...

però se 2 pesciolini che per dimensione non son grandi arrivano forse ai 3cm? e agilità non sono partcolarmente vivaci....cm delle colisa chuna, e non trichogaster che già sn molto piu grandi, secondo me non dovrebbero soffrire in una vaschina piu piccola di 30l.
cioè se uno prova e vede che stan bene non presentano comportamenti strani e si nutrono...

poi magari avrò torto ma delle volte per alcuni casi mi sembra esagerato restringere cosi tanto i campi....perchè a questo punto un betta se proprio dobbiamo dirla tutta è molto piu grande di 2 colisa messe insieme...ed è non flash a nuotare s ein piu si aggiungono altre 2 femmine....in una vascahina da 20l o 30l non sarebbe ingiusto anche x lui?

dico solo che secondo me le restrinzioni, andrebbero valutate a seconda del tipo di pinnuto, e dal numero che si vuol mettere in vasca.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3427718)
Al di sotto dei 50-60l niente trichogaster (ex colisa) chuna, vedrai che anche le caridine danno parecchie soddisfazioni! Ad esempio mio padre dopo aver visto la mia vasca grande vorrebbe allestire una vaschetta tutta per le red cherry perchè dice: sono moooolto più interessanti dei pinnuti :-))

le caridine le metterò ugualmente è mi piaciono molto! volevo solo capire...#24

infatti è esattamente quello che facciamo, i colisa sono territoriali e potrebbe capitare che il maschio sfianchi la femmina che deve avere una vasca sufficientemente grande e con nascondigli in modo che possa nascondersi. inoltre i colisa hanno bisogno comunque di un pò di spazio per nuotare.

Ale87tv 07-02-2011 13:18

no no miranda, nessuno considera i killi come pesci per principianti, ma mi piacerebbe che anche i pesci "da principianti" venissero trattati bene come i killi ;-)

per il discorso dei T. chuna, fidati non ci stanno.

FabTer 07-02-2011 13:31

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 3427777)
infatti è esattamente quello che facciamo, i colisa sono territoriali e potrebbe capitare che il maschio sfianchi la femmina che deve avere una vasca sufficientemente grande e con nascondigli in modo che possa nascondersi. inoltre i colisa hanno bisogno comunque di un pò di spazio per nuotare.

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3427781)
per il discorso dei T. chuna, fidati non ci stanno.

ok va bene credo di aver capito mi arrendo :-D

Cookie989 07-02-2011 13:33

Fab tranquilla più dubbi hai più chiedi ;-) allora io ho due trichogaster chuna (in Italia li chiamiamo ancora colisa chuna ma la dicitura a livello internazionale è cambiata) e pur non essendo grandi nuotatori, come ad esempio i neon, hanno bisogno di vasche lunghe e parecchio piantumate anche per dar riparo alla femmina durante il corteggiamento del maschio, una scheda valida:
http://www.seriouslyfish.com/profile...es=chuna&id=75
Come ti dicevo io li ho in vasca e non sono statici come un bettino, ma nuotano ed esplorano parecchio #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08316 seconds with 13 queries