![]() |
Penso che Daniele lo sappia, perché prepara la fisiologica in laboratorio utilizzando le bottigliette in pirex; non ti alterare Swan ganz: lungi da me scherzare sul lavoro che fai, solo che mi è venuto da ridere immaginando uno che accumula innumerevoli bottigliette da mezzo litro ogni volta che deve fare il cambio alla vasca.;-)
Tornando a cose serie mi piacerebbe che Alexandro91 chiarisse dove prende la sua acqua deionizzata e quando afferma: Quote:
Quote:
al nono piano: "fin qui tutto bene" all'ottavo: "fin qui tutto bene" al settimo: "fin qui tutto bene" ... infine.... splatt! #13 |
giusto 0.9%.la fisiologica, avevo capito male, parli dell'acqua sterile per iniezioni.
detto questo ,per non andare ot, se metti solo acqua distillata sterile non immetti sali carbonatici e quindi dovresti integrare ugualmente con i sali. Siccome lavoro in un laboratorio, mi immaginavo io che esco con 60 bottigliette in vetro pirex da 500 ml a cui poi devo aggiungere sali , portare l'acqua a temperatura prima di fare il cambio nel mio 300 litri..-28d# preferisco prendere la mia tanichetta da 25 litri pagare 0.15 centesimi a litro l'acqua osmotica e non mi complico la vita:-) |
io la compro in un super mercato locale di Catania.....io comunque dopo avere inserito l'acqua distillata aggiungo aqua sana della prodac...anche se non serve a moltissimo!
------------------------------------------------------------------------ ho notato che da una settimana a questa parte che una pianta produce fogli bucate centra qualcosa l'acqua distillata???? :S |
non vorrei dire una cavolata ed eventualmente chiedo di correggermi, ma se tu metti aqua sana della prodac in acqua distillata dove non ci sono sali e metalli pesanti, il prodotto va a legare e far precipitare i metalli (come il rame) che possono servire alle piante..
io userei acqua di ro tagliata al massimo con l'acqua di rubinetto in base ai valori o con aggiunta di sali comunque foglie bucate è segno di insofferenza della pianta , i motivi possono essere anche altri |
Scusate se mi intrometto, sto seguendo la discussione perchè sono un neofita e mi interessava imparare bene come effettuare i cambi dell'acqua, io ho sempre "spezzato" l'acqua del rubinetto (sempre e dire tanto...ogni tanto l'ho usata per il rabbocco) con l'acqua presa al supermercato con dicitura: acqua demineralizzata poi sotto c'è scritto: L'acqua demineralizzata, ottenuta attraverso il procedimento di osmosi inversa, per l'assenza di sali magnesio e calcio, risulta particolarmente adatta a ferri da stiro e batterie d'auto.
Ora leggendo l'etichetta dovrebbe essere questa quella giusta no? parla di osmosi inversa... Ora |
si parla di osmosi inversa.
In teoria potrebbe essere ok. Il fatto che è esplicito l'uso per macchinari e ciò potrebbe insospettirmi sul processo con cui viene ottenuta, é pur sempre una produzione a livello industriale. Una sola curiosità, quanto la paghi? ti conviene? per esmpio io la pago in negozio 15 cent a litro, quanto costa al supermarket? |
Quote:
|
si ma ciò che intendo è che è un prodotto commerciato dalla grande distribuzione ed è industriale..non si sa come vengono trattati gli impianti.
Personalmente preferisco andare a pagarla 15 cent a litro ed essere sicuro dal negoziante |
ovviamente che se si può essere sicuri si sceglie quella opzione. io fino ad ora ho usato quello li e non mi sembra di aver avuto problemi. La mia era proprio una curiosità per capire se era adatta o no al nostro scopo.
|
interessante questa discussione, meno male che non ho fatto la scorta di bidoncini di acqua per ferro da stiro-42b ad ogni modo il negoziante da cui vado a prendere le piante mi ha consigliato di fare almeno per 3 volte ovvero 1 mese e mezzo solo cambi con acuqa ad osmosi perchè gli ho spiegato che nonostante tutto 30 bollo di c02 non scende il ph al di sotto dei 7,5 e il KH resta attorno ai 6......... a questo punto dove me la procuro:-( chi sa cosa costa prenderla in un negozio non ho nemmeno chiesto#28c
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl