![]() |
Quote:
|
Si, in effetti a livello pratico, nessuno ti può realmente mostrare come fare le cose, però in fondo è bello anche per questo. :) Per quanto riguarda le piante che ti hanno elencato, solo la vallisneria e le cryptocorine hanno delle radici che vanno interrate, quindi io ti consiglierei di procerere in questo modo: Acquisti le piante e le metti a bagno in una bacinella o in qualche contenitore che non è mai stato a contatto con detersivi, nel frattempo allestisci la tua vasca, metti il fondo che più ti piace e la riempi con 4 o 5 cm d'acqua, fatto ciò puoi metterci le piantine. Metterai le cryptocorine nei pressi del vetro anteriore e la vallsineria sul fondo, poichè cresce tanto, e ti toglierebbe la visuale, in più in questo modo crei una visione prospettica della vasca. Poi se prendi anubias barteri, ceratophyllum e qualche felce, tipo microsorium pteropus (che trovo personalmente molto bella), dovrai legarle con un filo di nylon agli arredi, poichè se interri le radici, queste piante marciscono. Fatto ciò riempi tutta al vasca e accendi il filtro. Le luci le terrai accese inizialmente un 4 o 5 ore e ogni settimana aumenti il fotoperiodo di 30 minuti. A tal proposito ti converrebbe procurarti un timer. In ogni caso per qualche settimana lasci tutto così e vedi come si comportano le piante, in genere queste piante qui non dovrebbero dar problemi, ma in qualche caso capita che non attecchiscono e cominciano a marcire. Direi che per il momento dovresti fare così, poi per i protocolli di fertilizzazione, spero ti risponda qualcuno che se ne intenda di più, ma considerando le piante che metteresti, non credo proprio occorra una fertilizzazione estrema, credo ti basti qualche pastiglia da interrare accanto alle radice di crypto e vallisneria. Ah per interrare le piantine, quando le compri sono in dei vasetti, tu togli il vasetto e delicatamente togli via tutta quell'ovatta impregnata di fertilizzanti, le sciacqui ben bene sotto l'acqua corrente, poi afferri le radici con le prime tre ditae facendo un movimento rotatorio le infili nel fondo, non troppo in profondità, poi aggiusti un po' il ghiaino attorno alla base della piantina e il gioco è fatto. (Solo crypto e vallisneria)
Spero di esserti stato utile e in bocca al lupo. |
le piante e gli eventuali arredi vanno messi tutti nell'allestimento
così i batteri si colonizzano su tutte le piante,ghiaino,radici,pietre ,ecc.... a te piace più il ghiaino o la sabbia?il colore lo decidi tu!!! circa i fertilizzanti secondo me è sprecato perchè sono piante che messe nell'"acido" ti campano comunque. io opterei più per la co2 perchè il betta avendo l'abirinto respira in superfice e quindi di co2 in vasca ce ne sarà veramente poca. se poi vui ma a parer mio è sprecato per quelle piante metti le pasticche di fertilizzante. il ceratopyllum è adatta per gli avannotti perchè in caso di pericolo possono rifugiarsi tra le foglie e trovano molto cibo vivo che a occhio nudo non si vedono!! nella tua vasca serve proprio per eliminare le sostanze nocive tipo la pipì e la pupù del betta. per non avere una invasione di lemna prendi 2 cannucce per le bibite e fai un rettangolo e metticela dentro così fai solo una zona d'ombra e il resto della vasca illuminata così aiuti a sviluppare le piante |
Grazie a tutti delle risposte efficienti e rapide :D. Sto imparando molto grazie a voi. Prima di andare avanti con la mia insaziabile sete di conoscenza su questo mondo però volevo chiedervi come fatte quando mancate di casa per più di qualche giorno e nessuno può badare ai vostri pesci?
|
Quote:
AL contrario, se nutri un po' di più e bene i tuoi pesci prima della partenza, puoi lasciarli a digiuno anche per diversi giorni, che è la cosa più sana da fare.;-) |
io sono contrario al distributore di cibo perchè anche se lo fate girare una volta al giorno ne butta in vasca parecchio.
anche le pasticche del week and meglio evitarle i pesci tenteranno a mangiarsela tutto in un giorno e avrai problemi sia per l'inquinamento che per l'"obesità" hai pesci. i pesci possono stare digiuni per una 15ina di giorni quindi prima di partire falli mangiare per 5 6 volte nell'arco della giornata ovviamente piccole dosi. oppure se affidate la casa hai vostri genitori o alla nonna preparate delle porzioncine nella pellicola e fateglela dare una sola volta al gg. ti dico questo perchè i pesci colgono sempre l'occassione per abbuffarsi e a chiunque inesperto fa piacere buttargli più cibo per farli mangire, e vai a finire che è peggio del distributore e della pasticca messe insieme hehehehe |
Lo dicevo perchè l'acquario partirà sicuramente la prossima settimana, e nel periodo di pasqua devo ritornare nel mio paese natale per 7 giorni e non avrei nessuno a cui affidarli dato che i miei coinquilini partono con me. Se mi dite che si può usare il metodo del digiuno mi sta benissimo, sperando che al ritorno non sia morto il povero betta splendes :(. Per quanto riguarda quale prendere, è indifferente se prendo un maschio o una femmina? Ci sono siti che hanno diverse varietà di colore di questo pesce?
|
di solito si prende il maschio perchè è più bello della femmina
è più elegante con le sue pinne lunghe e colorate (se prendi lo splendes) la femmina è più scolorita e pinne corte |
Allora prenderò sicuramente un bel maschietto. Per quanto riguarda dove acquistarli, consigliate di prendere pesci on-line oppure rischio che arrivinio morti? Poi magari trovo facilmente anche qua a roma un bel betta splendes.
|
un betta splendens non puoi farlo arrivare per posta! #23
Ce ne sono di tanti colori diversi: devi sceglierlo tu.;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl