![]() |
eimekei non è altro che una diversa nomenclatura dello pterophyllum scalare.
|
anche se le foto sono sfocate... come li giudichi? ci sono in giro notizie o letture su questi emekei?
|
non hai capito :-)) pterophyllum eimekei=pterophyllum scalare, la nomenclatura accettata è pterophyllum scalare.
http://www.fishbase.org/NomenClature...ry&backstep=-2 come chiamare cane lupo il pastore tedesco ;-) |
infatti non ho capito :D
ma derivano da selvatici? |
te lo abbiamo spiegato in 2 pag, è impossibile stabilirlo, ancestralmente pure un gold ha origine selvatica, importante è che piacciano a te e li tratti come meritano #36# alla fine se è f1-f2-f3-fn credo cambi poco.
|
infatti era pura curiosità... cmq mi piacciono moltissimo e dal vivo sono stupendi!!
hanno anche piccoli riflessi azzuri vicino all'opercolo branchiale e alla coda... |
bene!! l'importante è quello ;-)
|
Raga scusate se mi intrometto ma ciruzzo il mio scalare che c'è in firma è un pinne a vela o un manacapur????
|
Quello è uno scalare "amazon"....che come dice patrick è il nome che danno gli allevatori cechi agli scalari con il COLORE dei selvatici ma che selvatici non sono.
Praticamente lo fanno per distinguerli dai koi, red, blue, red devil, altum perù altum blu calico etc etc etc.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl