AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   Imperator: punti rossi su pinna dorsale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285131)

andrea dazzi 17-02-2011 17:53

sono sempre piu convinto che sia necrosi delle pinne.....

Limpidex 26-02-2011 09:16

Isolato l'imperator, continua l'arrossamento anche se mangia regolarmente e presenta comportamento quasi normale (fastidio a parte). A questo stadio della patologia, alla luce dei vostri suggeriementi, penso di poter confermare la "necrosi delle pinne". I raggi della dorsale sono privi di tessuto fino alla base, dove invece insiste l'arrossamento quasi sanguinolento. I ciuffi sugli apici dei raggi, che avevo asportato la volta scorsa, sono ricomparsi...ora sono quasi certo si tratti di alghe rosse di tipo filamentoso cresciute spontaneamente sui raggi ormai totalmente privi di tessuto (la vasca è illuminata da hqi 400w e lui nuota spesso a pelo d'acqua), così come anloghe alghe crescono sul tubo della risalita nel tratto più alto e vicino alla superficie. A questo punto vorrei somministratre l'antibiotico (mi avete suggerito ossitetraciclina 25 mg\l per 5 giorni), ma vorrei qualche precisazione perché non l'ho mai fatto. Ho messo il persciotto in una vasca tutta sua di circa 50 lt arredata solo con pezzi di tubo PVC dove lui può trovare riparo. Considerando che ovviamente non c'è nulla di biologico nella vasca, può reggere il carico organico di 5 giorni senza cambi di alcun tipo? La devo illuminare? Devo inserire altro, a parte ovviamente pompa e riscaldatore? Ho anche un piccola pompa con lampada UV, è utile? Ora inserisco l'antibiotico, 1250 mg in totale (tutto in una volta) e tengo lì il pesce per 5 giorni senza aggiungere niente nei giorni a seguire? Devo disinfettare localmente la parte arrossata con qualcosa? Grazie

andrea dazzi 26-02-2011 10:52

nella vasca di quarantena Devi mettere un filtro interno senza carbone, che ti da anche il movimento e riscaldatore,l'illuminazione non è necessaria.La pompa con UV la puoi mettere senza problemi.
La cosa più importante è che l'antibiotico non và somministrato tutto in una volta ma dosato 25mg/l per 5 giorni....
se riesci a mescolarlo al mangime anche meglio,quello che escludo è che sulle pinne disfatte siano cresciute le alghe rosse,quelle che vedi saranno lesioni micotiche emorragiche.

Alessandro Falco 26-02-2011 10:56

Ciao Limpidex,
il problema è che "necrosi delle pinne" non è una malattia ma un sintomo.
Se non sappiamo di cosa si stratta, bisogna procedere per gradi, quindi vada per un primo trattamento antibatterico... anche ossitetraciclina ma non in quelle dosi!
L'acqua io la cambierei ogni giorno, inserendone di nuova prelevata dall acquario e reinserendo i 25 mg/l di antibiotico.
Calcola che una situazione cosi' particolare è data al 90% al litraggio esiguo della tua vasca.
Probabilmente in un altra vasca non si sarebbe ammalato, così come portandolo in un altro acquario potrebbe recuperare da solo...


Facci sapere

ciao!

Limpidex 26-02-2011 12:10

Vi ringrazio d nuovo ma ho ancora un dubbio sul dosaggio...25 mg/l oppure 25g/l che tradotto nei 50 litri della vasca significa 1250 mg al giorno oppure 1250 g al giorno? A proposito delle alghe, nella parte alta la pinna dorsale non c'è più, sono rimasti solo i raggi spinosi totalmente nudi...

andrea dazzi 26-02-2011 13:02

no no 25 mg/l quindi 1250mg al giorno!!
attento ai dosaggi altrimenti secchi il pesce....

Limpidex 26-02-2011 20:38

Nn voglio insistere oltre x le alghe xkè siete sicuramente + preparati di me, xó ora lo sto guardando meglio e vedo che oltre ai ciuffetti rossi ha sui raggi anke una vistosa patina verde... Appena riesco posto foto.

Limpidex 27-02-2011 21:04

Come anticipato vi posto le recenti foto, la situazione non è affatto rosea vero ?!?
Domattina inizio l'antibiotico...
Secondo voi devo rimuovere il materiale sui raggi e disinfettare localmente? Eventualmente con cosa, perché l'altra volta ho usato mercurio-cromo ma credo sia troppo aggressivo.
Grazie

http://s1.postimage.org/130xujw3o/20110226_0003.jpg

http://s1.postimage.org/130zi38lg/20110226_0006.jpg

http://s1.postimage.org/13115ml38/20110226_0013.jpg

Alessandro Falco 27-02-2011 22:31

Se ci crescono le alghe, e confermo si tratti di alghe, vuol dire che ormai quel tessuto è andato...
Come per un corallo, una volta che il tessuto è tirato e ci crescono le alghe è quasi impossibile che la situazione possa tornare come prima.

Ma il pesce come si comporta?
si alimenta? è infastidito? apatico? ...

Limpidex 27-02-2011 22:59

Mostra fastidio a tratti, come ti ho detto molto spesso con nuoto a pelo d'acqua ed in alcuni momenti con nuoto velocissimo e brusche manovre (tanto da schizzare l'acqua fuori dalla vasca), ma nella maggior parte del tempo si comporta normalmente, non si nasconde, e si alimenta volentieri ogni volta che propongo il cibo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07217 seconds with 13 queries