![]() |
bè credo che se vuoi fare delle belle piante rigogliose la CO2 ti serve...
senza quella, o con livelli molto bassi, le piante riducono al minimo la fotosintesi in quanto l'anidride carbonica è un tassello fondamentale(insieme a luce e nutrienti).. cmq vedi te!;-) x quanto riguarda i NO2(nitriti)quando la vasca è matura sono completamente assenti... (v. ciclo azoto)... Scusami, non voglio sembrare pressante, ma sono le poche cose che ho imparato e se qualcuno con più esperienza le può confutare sarò contentissimo...almeno mi correggo subito!!!:-) |
Quote:
Si, Probabile che stia cominciando il picco di nitriti, una volta che torneranno a 0 stabili allora la vasca sarà matura |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ok, ragazzi, visto che la vasca sta cominciando a dare dei segnali positivi, penso sia giunto il momento di cominciare a capire che pesci e/o invertebrati inserire.
Cominciamo con gli invertebrati: a parte le lumachine che ci sono, saranno arrivate sicurmente con le piante, cos'altro si potrebbe inserire? gamberi? gasteropodi? altro? |
caridine, ampullarie e corydoras :)
|
Allora, come gasteropodi penso di inserire un 3 Melanoides e altri 3 Planorbarius (entrambe le specie me le regalerà chi mi darà anche i guppy); poi più in avanti se trovo qualche (penso un 3) Ampullaria la inserirò; vi sembrano troppi questi gasteropodi?
Per quanto riguarda i Crostacei, a parte Caridine e Neocaridine, non ne conosco altri; penso che controllerò il mercatino e appena ci sarà qualche possibilità prenderò qualcosa; mi farò anche un giro tra i negozi per vedere se trovo qualcosa di interessante. Ce n'è qualcuno in particolare da evitare o da essere consigliato? Quanti potrei inserirne? Infine veniamo al capitolo dei possibli pesci: Guppy, Endler, Platy, Molly, Portaspada, Velifere e come pesci da fondo Corydoras (oppure?); da quello che ho capito, forse è meglio evitare le velifere perchè diventano troppo grandi; tra gli altri cosa scegliereste e in che quantità? |
se metti i guppy non mettere gli endler perché si ibridano.
|
Quote:
1) I guppy sono più semplice da trovare 2) Ho già trovato che me ne regala alcuni Voglio specificare che inserirò i pesci gradualmente, ma vorrei capire già sin da ora quanti ne potrò inserire. Posso mettere Guppy, Platy, Molly, Portaspada e Corydoras? Dalle schede leggo che i portaspada devono essere inseriti a gruppetti da 5-6, quindi pensavo di inserire 2 maschi e 4 femmine(visto che sempre nella scheda dice di inserire almeno 2 femmine per ogni maschio) Come Molly ne esistono 3 specie? (Molly Messicano, Black Molly e Molly Balloon) Necessitano veramente di sale in acqua? (letto sempre nella scheda); per il numero vale lo stesso discorso dei portaspada? Sui Platy non ho trovato moltissime informazioni nella scheda, ma essendo Poecilidi probabilmente varranno le stesse cose deli altri (sempre 2 maschi e 4 femmine?). Guppy, anche qui pensavo di inserire 2 maschi e 4 femmine. Corydoras: nelle schede ho trovato che ci sono 3 specie(C. aeneus, C.panda e C.sterbai) e che prediligono un PH massimo di 7.4/7.5 (che è quello che ho io); quale specie mi consigliate? |
come corydoras, quelli che possono andare a ph basico sono i paleatus o gli aeneus: i pandini li vedo proprio male a ph oltre il 7 e anche gli sterbai, invece i primi due vanne bene , direi che potresti cominciare a popolare la vasca con un gruppetto di 4 o 5.
Io sceglierei tra non più di due specie di poecilidi, perché poi la vasca ti diventa un vero guzzabuglio, però de gustibus...;-) |
Quote:
Quote:
non so come potrebbe essere la resa estetica, ma mi importa di più il fatto che possano coesistere tranquillamente. Forse mi conviene aprire un thread nella sezione dei pesci e utilizzare questo per le domande sulla conduzione generale della vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl