AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario allestito, ecco le foto e la descrizione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284597)

pax_olo 05-02-2011 11:45

bè credo che se vuoi fare delle belle piante rigogliose la CO2 ti serve...
senza quella, o con livelli molto bassi, le piante riducono al minimo la fotosintesi in quanto l'anidride carbonica è un tassello fondamentale(insieme a luce e nutrienti)..
cmq vedi te!;-)
x quanto riguarda i NO2(nitriti)quando la vasca è matura sono completamente assenti...
(v. ciclo azoto)...

Scusami, non voglio sembrare pressante, ma sono le poche cose che ho imparato e se qualcuno con più esperienza le può confutare sarò contentissimo...almeno mi correggo subito!!!:-)

oni305 05-02-2011 14:07

Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3422291)

Test dopo 18 giorni:
NO2 0.25 mg/l (Salifert)
NO3 5 mg/l (Salifert)
PH 7.5 (Prodac)
Gh 11 (Prodac)
KH 11.1 (Salifert)

Mi sembra che i NO2 stiano aumentando, dovrebbe essere un segno che la vasca sta maturando, o almeno credo.


Si, Probabile che stia cominciando il picco di nitriti, una volta che torneranno a 0 stabili allora la vasca sarà matura

palermo2011 05-02-2011 15:20

Quote:

Originariamente inviata da pax_olo (Messaggio 3423446)
bè credo che se vuoi fare delle belle piante rigogliose la CO2 ti serve...
senza quella, o con livelli molto bassi, le piante riducono al minimo la fotosintesi in quanto l'anidride carbonica è un tassello fondamentale(insieme a luce e nutrienti)

Il fatto è che non avendo tanta illuminazione mi chiedevo se fosse inutile inserire la CO2 perchè le piante per aumentare la fotosintesi avrebbero bisogno di più luce; questo è il discorso che mi sono fatto io, non so se ha un senso però.
Quote:

Originariamente inviata da pax_olo (Messaggio 3423446)
x quanto riguarda i NO2(nitriti)quando la vasca è matura sono completamente assenti...

Questo lo so, ma credo che quando i NO2 cominciano ad aumentare vuol dire che il sistema sta andando in avanti nella maturazione, non ho detto che è maturo, ma ch sta andando in quella direzione.
Quote:

Originariamente inviata da oni305 (Messaggio 3423669)
Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3422291)
Test dopo 18 giorni:
NO2 0.25 mg/l (Salifert)
NO3 5 mg/l (Salifert)
PH 7.5 (Prodac)
Gh 11 (Prodac)
KH 11.1 (Salifert)
Mi sembra che i NO2 stiano aumentando, dovrebbe essere un segno che la vasca sta maturando, o almeno credo.

Si, Probabile che stia cominciando il picco di nitriti, una volta che torneranno a 0 stabili allora la vasca sarà matura

Bene, in questi giorni vedrò di tenerli monitorai allora.

palermo2011 05-02-2011 18:30

Ok, ragazzi, visto che la vasca sta cominciando a dare dei segnali positivi, penso sia giunto il momento di cominciare a capire che pesci e/o invertebrati inserire.

Cominciamo con gli invertebrati:
a parte le lumachine che ci sono, saranno arrivate sicurmente con le piante, cos'altro si potrebbe inserire?
gamberi? gasteropodi? altro?

LordCloud 05-02-2011 22:12

caridine, ampullarie e corydoras :)

palermo2011 07-02-2011 13:33

Allora, come gasteropodi penso di inserire un 3 Melanoides e altri 3 Planorbarius (entrambe le specie me le regalerà chi mi darà anche i guppy); poi più in avanti se trovo qualche (penso un 3) Ampullaria la inserirò; vi sembrano troppi questi gasteropodi?

Per quanto riguarda i Crostacei, a parte Caridine e Neocaridine, non ne conosco altri; penso che controllerò il mercatino e appena ci sarà qualche possibilità prenderò qualcosa; mi farò anche un giro tra i negozi per vedere se trovo qualcosa di interessante. Ce n'è qualcuno in particolare da evitare o da essere consigliato? Quanti potrei inserirne?

Infine veniamo al capitolo dei possibli pesci: Guppy, Endler, Platy, Molly, Portaspada, Velifere e come pesci da fondo Corydoras (oppure?); da quello che ho capito, forse è meglio evitare le velifere perchè diventano troppo grandi; tra gli altri cosa scegliereste e in che quantità?

bettina s. 07-02-2011 14:38

se metti i guppy non mettere gli endler perché si ibridano.

palermo2011 07-02-2011 17:54

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3427929)
se metti i guppy non mettere gli endler perché si ibridano.

Ok, niente Endler per 2 motivi:
1) I guppy sono più semplice da trovare
2) Ho già trovato che me ne regala alcuni

Voglio specificare che inserirò i pesci gradualmente, ma vorrei capire già sin da ora quanti ne potrò inserire.
Posso mettere Guppy, Platy, Molly, Portaspada e Corydoras?
Dalle schede leggo che i portaspada devono essere inseriti a gruppetti da 5-6, quindi pensavo di inserire 2 maschi e 4 femmine(visto che sempre nella scheda dice di inserire almeno 2 femmine per ogni maschio)
Come Molly ne esistono 3 specie? (Molly Messicano, Black Molly e Molly Balloon) Necessitano veramente di sale in acqua? (letto sempre nella scheda); per il numero vale lo stesso discorso dei portaspada?
Sui Platy non ho trovato moltissime informazioni nella scheda, ma essendo Poecilidi probabilmente varranno le stesse cose deli altri (sempre 2 maschi e 4 femmine?).
Guppy, anche qui pensavo di inserire 2 maschi e 4 femmine.
Corydoras: nelle schede ho trovato che ci sono 3 specie(C. aeneus, C.panda e C.sterbai) e che prediligono un PH massimo di 7.4/7.5 (che è quello che ho io); quale specie mi consigliate?

bettina s. 07-02-2011 18:40

come corydoras, quelli che possono andare a ph basico sono i paleatus o gli aeneus: i pandini li vedo proprio male a ph oltre il 7 e anche gli sterbai, invece i primi due vanne bene , direi che potresti cominciare a popolare la vasca con un gruppetto di 4 o 5.
Io sceglierei tra non più di due specie di poecilidi, perché poi la vasca ti diventa un vero guzzabuglio, però de gustibus...;-)

palermo2011 07-02-2011 18:51

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3428501)
come corydoras, quelli che possono andare a ph basico sono i paleatus o gli aeneus: i pandini li vedo proprio male a ph oltre il 7 e anche gli sterbai, invece i primi due vanne bene , direi che potresti cominciare a popolare la vasca con un gruppetto di 4 o 5.

Intendi un gruppetto di 4-5 per ognuna delle 2 specie o di scegliere una sola specie e metterne 4-5
Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3428501)
Io sceglierei tra non più di due specie di poecilidi, perché poi la vasca ti diventa un vero guzzabuglio, però de gustibus...;-)

La mia idea era quella di mettere per esempio un trio di guppy, un trio di molly, un trio di platy e un trio di portaspada (forse meglio 3 trii, scusate lo scioglilingua :-)), più qualche pesce da fondo.
non so come potrebbe essere la resa estetica, ma mi importa di più il fatto che possano coesistere tranquillamente.

Forse mi conviene aprire un thread nella sezione dei pesci e utilizzare questo per le domande sulla conduzione generale della vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11568 seconds with 13 queries