AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   chi ci ha fatto caso......alle ultime 2 vasche del mese (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284581)

dany78 30-01-2011 15:19

certo auz ognuno deve dire la sua serve a migliorare tutti noi,siccome ogni volta il discorso sky è una bomba ad orologeria ho voluto tirarlo in mezzo x evidenziare che ci vuole un bel manico questo può essere da esmpio a molti utenti,ad esempio c'è un'utente con cui mi sento spesso che ha una gran bella tecnica ma la sua vasca nn riusciva a partire perchè le rocce che vaeva x la sua vasca erano poche eppure aveva un'ottimo sky che se nn è unito ad un buon rapporto con ciò che è veramente il cuore della vasca ossia le rocce vive può nn servire a nulla.
il discorso lay-out lo si deve accostare anche alla vasca nn tutti possono avere vasche di grandi dimensioni e quindi sono "costretti" a ricreare un lay-out limitato perchè le rocce vive servono e occupano spazio poi la collocazione degli animali và a gusti,come hai appena detto la bravura stà nel mantenere costante la crescita anche se a coori nn era messo poi così male....

buddha 30-01-2011 17:34

Il punto e' il complesso Della tecnica magari hanno speso tantissimo su altro e non sullo skimmer. Io sono convinto che una vasca carica di coralli con refugium ad alghe e mAngrovie e dsb e molta luce e molto movimento possa stare anche senza skimmer..basterebbe una filtrazione meccanica cambiAta spesso.. Eventualmente usando un integratore di ossigeno .. Ma spenderesti un sacco su altri accessori.. Il bm funzionerà pure certo ma da solo non fa una vasca come nessun altro skimmer.. Secondo me puoi compensare entro certi limiti quel che manca da una parte con altra tecnica ma o valuti l'insieme o non stiamo discutendo di niente..

Wurdy 30-01-2011 17:51

Lo skimmer secondo me in una vasca "pesa" non oltre il 10 - 20% del totale delle variabili tra tecnica e allestimento e conduzione.

Detto questo io, come si è visto, ho un BM200 che fa il suo lavoro, con i suoi pregi e i suoi (non mancano) difetti.
Sono certo che ci sono skimmer decisamente più performanti del mio ma non sono altrettanto certo che la vasca ne avrebbe dei vantaggi... almeno con il mio tipo di gestione molto molto banale. ;-)

dany78 30-01-2011 23:50

Lo skimmer secondo me in una vasca "pesa" non oltre il 10 - 20% del totale delle variabili tra tecnica e allestimento e conduzione.

#25#25#25#25#25 è quello che penso anche io
------------------------------------------------------------------------
per voi quale deve essere la giusta conduzione di 1a vasca????

Poffo 31-01-2011 01:44

la vasca..."deve girare"...punto.
poi sei te che sai capire come e cosa fare......la scelta dello schiumatoio non deve essere fatto soltanto perchè ti piace o ti ispira,ma deve essere fatto in relazione al metodo che userai in vasca.
usi un Berlinese classico??bene....qualsiasi skimmer ben dimensionato ti darà degli ottimi risultati.
usi una gestione a moltiplicazione batterica?bene....devi orientarti in skimmer performanti e che abbiano la facoltà di pulire l'acqua in breve tempo per ovvie ragioni batteriche..... ;-)
credo che non ci sia da dire più di tanto.....IMHO

dany78 31-01-2011 13:42

la tua analisi è corretta,però è anche giusto discuterne perchè può essere utile......partendo da ciò che hai appena scritto e che riporto di seguito.......


usi un Berlinese classico??bene....qualsiasi skimmer ben dimensionato ti darà degli ottimi risultati.
usi una gestione a moltiplicazione batterica?bene....devi orientarti in skimmer performanti e che abbiano la facoltà di pulire l'acqua in breve tempo per ovvie ragioni batteriche.....

ora ti chiedo uno sky ben dimensionato nn può fare un'ottimo lavoro anche x chi utilizza metodi a proliferazione batterica??

Poffo 31-01-2011 19:49

mmmmhhhh si e no.
ovvero....alcuni skimmer ben dimensionati fanno un ottimo lavoro...ma non è detto che lo facciano velocemente come serve,almeno secondo me,alla rip.batterica.
gli ultimi skimmer tipo atb,vertex,ati,bk ecc hanno delle pompe che lavorano molta aria,e molta acqua,forse in alcuni casi anche troppo e tendono a smagrire l'acqua molto velocemente...ecco che uno skimmer cosi è ottimo per un metodo tipo zeovit,ma secondo me controproducente con un berlinese....;-)

Paolo Marzocchi 31-01-2011 21:11

non sono molto d'accordo! perchè??
in primis non sappiamo assolutamente cosa e in che quantità tolga uno skimmer....
poi se come Poffo dice se usi riproduzione batterica tipo zeovit...allora se è sovradimensionato va bene...non mi trova d'accordo, perchè come molto spesso è capitato e capiterà ancora, quando i coralli ti dicono che c'è qualcosa che non va è..spesso tardi...infatti molte vasche soprattutto zeovit son state perse...diciamo in circostanze misteriose....spesso comunque imputabili in buona parte ad una eccessiva schiumazione....o comunque una gestione fin troppo ossessiva sul togliere tutto i lprima possibile....


lo schiumatoio secondo me serve adeguato alla vasca, ne troppo piccolo ne troppo grande....
e........sarà perchè son di una certa età, ma preferisco le cose che so che funzionano bene!!piuttosto che altre di dubbia provenienza, senza che ci sia una certezza che è stata sperimentata ecc.;-)

arturo 31-01-2011 21:50

con tutto rispetto convengo con quelli che dicono che le vasche del mese ultimamente non sono d'eccellenza,poi capisco pure che i mesi sono dodici e gli anni passano e bisogna riempire l'hompage
personalmente quindi non trarrei conclusioni legati agli skimmer,piuttosto mi verrebbe da pensare che chi spende un 1000 euri x cambiare uno skymmer probabilmente è un appassionato totale che pone maniacale attenzione alla cura della vasca e alla gestione e questo fa sì che ad alcuni di questi utenti i risultati arrivano.

dany78 31-01-2011 23:21

personalmente quindi non trarrei conclusioni legati agli skimmer,
lo skimmer è un riferimento secondario và detto che loro sono stati bravi a gestire bene le loro vasche e io nn sono daccordo col dire che se uno spende 1000€ fa bene e avrà sicuramente risultati xchè nn è affatto vero se lo sky è sovradimensionato prima o poi ti schiattano i coralli perchè ti tirano via anche il tessuto dei coralli talmente schiumano.....come dice anche paolo uno schiumatoio troppo performante e sono pienamente daccordo con lui tira via troppo infretta e di conseguenza tira via anche parecchi oligoelementi,quindi poi andrebbero reintegrati e per mè diventa una gestione assurda.....
invece con uno schiumatoio ben dimensionato penso che la vasca giri nella maniera più corretta dove andrà integrato solamente ciò che serve.........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07695 seconds with 13 queries