AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   filtro per rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284381)

onlyreds 01-02-2011 11:54

queste cose credo che nei normali filtri commerciali non accadano, di solito gli spazi sono sempre risicati ed il rischio è piuttosto il contrario, cioè di avere troppa corrente nei cannolicchi

AleKK 01-02-2011 12:23

era un'idea :P

PIETRAGRIGIA 01-02-2011 13:49

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 3415143)
secondo me va bene come filtro. credo che il problema sia da ricercarsi nella "gioventù" dell'ecosistema...
anche io ho avuto decessi inspiegabili ai primi tempi. e non me li spiego ancora. per non saper nè leggere nè scrivere ho pure installato una lampada UV...

quindi cosa mi consigli di fare?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da AleKK (Messaggio 3415218)
ma alla fine se c'è una zona troppo grande per i cannolicchi si rischia di creare zone a basso flusso d'acqua apportando poco ossigeno per far sviluppare bene i batteri. Dal mio punto di vista ha i suoi pro e contro.. forse un livello di cannolicchi grandi e uno di piccoli sarebbe stato meglio.. (le mie sono deduzioni, se no si butta dentro una porosa con l'aeratore e si è sicuri)

ho già un areatore in vasca che azione per mezz'ora ogni ora di pausa...

onlyreds 01-02-2011 13:52

non puoi fare molto di più che tenerlo sempre controllato e cambiare l'acqua frequentemente

AleKK 01-02-2011 19:28

Quote:

Originariamente inviata da PIETRAGRIGIA (Messaggio 3415509)

ho già un areatore in vasca che azione per mezz'ora ogni ora di pausa...

io intendo nello scomparto filtro #36#

PIETRAGRIGIA 02-02-2011 14:34

Quote:

Originariamente inviata da AleKK (Messaggio 3416147)
Quote:

Originariamente inviata da PIETRAGRIGIA (Messaggio 3415509)

ho già un areatore in vasca che azione per mezz'ora ogni ora di pausa...

io intendo nello scomparto filtro #36#

se pensi sia necessario dimmi in che modo ... grazie

malù 03-02-2011 00:01

Segui i consigli di Onlyreds, ha ragione nei filtri c'è fin troppa ossigenazione.........si chiamano filtri biologici ma sarebbe più corretto chiamarli "filtri nitrificatori", un vero filtro biologico è in grado di effettuare anche la denitrazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09306 seconds with 13 queries