![]() |
Quote:
|
Quote:
se parli di velocità nel chiudere il ciclo dell azoto ci vogliono 3 settimane in tutti e due i casi...se si parte con acqua nuova naturalmente. se parli di stabilità ,la roccia viva te la da dopo 3 settimane,con tante varianti che possono allungare i tempi . per stabilità non intendo l equilibrio dei valori ,facilmente raggiungibile,ma il benessere degli abitanti. ;-) ------------------------------------------------------------------------ le turbellarie è impossibile non averle |
Quote:
per gli LPS io faccio del mio meglio e fino ad edesso è andato bene(sgrat sgrat), spazzolo anche dove sembra che non c'è niente, e non li ho grandi come i tuoi con rocce attaccate, quindi corro comunque meno rischi |
Ok grazie . Mi avete tranquillizzato...
QuAnto pensate ci voglia per maturare a queste condizioni??? |
per me la stabilità non sono i valori perfetti ................ci sono vasche stabili con nitrati a 5 ..........la vasca stabile è una vasca che ha raggiunto un equilibrio è diventata un sistema autonomo .....non mi ricordo più come si dice ma in natura c'è un termine appropriato..............
|
non intendo le turbellarie, per quelle non c'è niente da fare ;-) sulle basette ci possono essere pure aiptasie o altri animali e alghe indesiderati
guarda zucchen pur partendo con rocce sintetiche alla fine un paio di aiptasie gli sono entrate credimi e molto difficile non fare entrare animali indesiderati ci vuole molto culo#36##36##36# |
..........e poi anche se entrano due aptasie io non la vedo così tragica ..............ti diverti a siringarle e così elimini un pò di stress accumulato no???...............
|
Resto dell'idea rocce morte in vasca e rocce vive in sump o vasca criptica.
Sulle rocce vive, anche se sembrano pulite, accendi le luci e tempo qualche giorno e esce sempre qualcosa che ti fa smadonnare. |
Quote:
|
riesumo questo post del mese scorso perchè l'argomento mi interessa molto,sto progettando di avviare una vasca marina e mi son informato molto,anche su reefcentral e ho letto che la maggior parte degli americani per le rocce si affidano a queste qua http://www.bulkreefsupply.com/store/
Se non ho capito male alcuni tipi sono proprio rocce artificiali mentre altri sono rocce "vive" che sono state fatte seccare " dry rocks" tipo le fiji o altro. E infatti partono subito anche con la sabbia,che poi molti mettono degli ottimi skimmer non c'è dubbio ma mi pare che anche qui tutti dicano e consigliano di mettere un ottimo skimmer e non una ciofeca o sbaglio? La maturazione magari sarà un pò più lunga ma dalle foto che postano non mi sembra neanche |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl