![]() |
si si si.....hai perfettamente ragione. E non voglio assolutamente far soffrire i pesci. Ho preso il filtro perché il fine settimana non ci sono, e a questo punto non voglio lasciarli con l'acqua sporca. Il filtro che ho ordinato infatti è per acquari piccoli, l'ho pagato una stupidaggine.
Ho già adocchiato qualche acquario da 50 - 70 litri. Il fatto è che vorrei realizzare l'allestimento da me (http://www.dendroboard.com/forum/par...n-style-2.html) quindi passerà un po' di tempo prima di trasferirli...considerando anche il tempo di maturazione ecc.. Grazie mille dei consigli e fai benissimo ad insistere sul fatto che la vasca non è adeguata. Purtroppo sto scoprendo il delicato mondo dei pesci dopo averne comprati 2, e ovviamente non per questo devono essere sacrificati. |
Bravo....mi aspettavo un fatti i fatti tuoi o un'altra di quelle risposte classiche di chi non vuole capire #36#
Allora nel filtro metti solo la spugna o la lana di perlon per il filtraggio meccanico così non inizi il ciclo dell'azoto e se lo trovi usa il DessaMor. Facci sapere, ciao |
Mi faccio risentire... con non buone notizie. Con i bagni di sale il pesce si era ripreso. Ha sempre avuto la coda "ringrinzita" e moscia ma la patina bianca era scomparsa e non si grattava più. Purtroppo in questi giorni è peggiorato di nuovo. Mangia ed è attivo (nonostante la coda non gli sia molto di aiuto) ma la patina bianca è riapparsa e si gratta spesso nervosamente. Sono 3 giorni che provo con il sale senza avere alcun risultato stavolta :(
Ho deciso quindi di comprare un medicinale. Non ho capito quale è meglio usare tra quelli che mi avete consigliato (dessamor, costapur o contraicK). Domande sulla somministrazione: -) metto il medicinale direttamente nella vaschetta, insieme all'altro pesce che sta bene? -) cambio l'acqua tutti i giorni anche usando il medicinale? (ricordo che ho un 9l con filtro meccanico e aeratore) E' in arrivo un 150 litri :D Sto cercando di capire se posso far maturare il filtro su un'altra vasca, così da spostare subito i pesci sull'acquario grande... |
Ciao :-)
Mi sembra strano che il pesciotto che non sta bene si gratti e l'altro non abbia niente. In uno spazio così ristretto i batteri/parassiti non ci pensano due volte ad attaccare anche l'altro coinquilino. Puoi postare una foto con la codina del pesciotto? Basta con i bagni di sale. Per i medicinali, compra DessaMor. |
infatti è strano.... forse perché cambio l'acqua spesso...e ho fatto i bagni di sale anche all'altro...
ecco qualche foto dove si vede la patina bianca e la coda malconcia http://img824.imageshack.us/g/p1040248h.jpg/ qui si vede anche la differenza con l'altro Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Una domanda: se guardi bene, bene la codina, vedi per caso dei piccolissimi puntini tipo farina? Sono minuscoli, non sono grandi come quando hanno l'ittio.
|
mmm no...direi di no..
|
Un occhio "allenato" puo' vedere la differenza. Non guardare che è un Betta :-). Ti metto una foto con la caudale perfetta, ed una dove se guardi proprio attentamente, si notano dei piccolissimi puntini.
http://s4.postimage.org/qjz7471g/Cam...tterfly_HM.jpg http://s4.postimage.org/qk94ca04/cm1.jpg |
no....così no. E' opaca (come il resto del corpo), ma non si distinguono singoli puntini come nel betta.
Anche se la pinna rattrappita mi ricorda quella del mio.. |
Opterei a questo punto per una cura. Che medicinali ad uso acquariofilo hai in casa?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl