AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Ed ecco a voi...Foto nuove pagina 3... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282922)

rafyki 25-01-2011 20:07

Sicuro che bastino due koralia da 1600L/H o addirittura 1 , a me in un acquario di appena 100lt erano sottodimensionate , non sottovalutare il movimento in vasca , in un marino tropicale è fondamentale avere un movimento in tutta la vasca anche fra gli anfratti delle rocce

tene 25-01-2011 20:59

mi era sfuggito fosse un dsb a questo punto io non aggiungerei rocce ma cercherei di dare piu spazio e rendere piu' ariosa la rocciata esistente ,anche perche' con poche rocce e ben messe potresti mettere anche una sola nano koralia( poi dipende sempre da cosa alleverai) ,col dsb le rocce ti servono solo da appoggio ai coralli quindi non serve fare una vera e propria rocciata ma ache degli atolli larghi e piatti con diversi terazzi
con un berlinese classico in una vasca stretta sei costretto a fare un muro perche' meno di tot rocce non puoi mettere ma col dsb cambia tutto

dr4go_82 27-01-2011 18:02

Allora ragazzi vi aggiorno...
Ieri mi sono arrivati altri 6kg di roccia viva con alcune alghe coralline e alghe verdi, comunque rispetto a quelle che già c'erano sono molto più ricche di organismi, quindi ho preferito togliere 8kg di quelle vecchie e aggiungere questi 6kg. In tatale ci sono dentro 15kg di rocce.
Ieri ho fatto la prima rocciata, ma non ero soddisfatto e stamattina l'ho rifatta.

Come si presentava ieri

http://s4.postimage.org/xcf54f38/Foto0129.jpg

Come si presenta ora

http://s4.postimage.org/xej7udt0/Foto0133.jpg


Purtroppo le rocce non sono tutte piatte e creare dei terrazzi è stato un po difficile, alla fine per ancorare meglio le rocce ho usato un pò di colla (quella che si usa per i coralli).
Per quanto riguarda il movimento c'è una Koralia nano dietro le rocce puntata su di esse e una di lato puntata verso il centro delle rocce, in più ho messo anche una Maxi Jet 1000.
Allora che ne pensate?
Posso iniziare?:-)

GROSTIK 27-01-2011 19:32

nettamente meglio come è adesso ... solo che la farei ancora + leggera ..... magari levando quella + in alto a sx ;-)

tene 27-01-2011 19:41

mooolto meglio,anche se effettivamnte quella grossa in alto stona molto come dice grostik la toglierei anche perche' mi sembra molto a pelo d'acqua quindi sopra non potrai mettere niente
dope c'e ne sono ai lati che sembra che tocchino i vetri se riesci sarebbe meglio spostarle e lasciare lo spazio pulire

dr4go_82 27-01-2011 20:38

Noooooooo...è veroooooo...Non avevo pensato alla pulizia vetri...
La roccia destra inferiore è quasi attaccata al vetro, ma li non mi interessa più di tanto quanto tutta la parte sinistra che tra vetro e rocce saranno circa 2cm...Spero che la calamita passi tra quello spazio perchè rifare la rocciata onestamente non mi va.
Tolgo soltanto la roccia superiore sinistra e basta.
Quindi da ora ad un altro mese sto fermo senza toccare niente.
Dopo faccio i test, cambio il 20 - 30% d'acqua, inizio con il fotoperiodo e comincio ad inserire batteri.
Giusto?

tene 27-01-2011 22:43

ok allora un mese come se la vasca nemmeno ci fosse ,solo rabbocchi e aspirazione sedimenti che non fa mai male
poi se ne riparla non pensare adesso a cio' che farai tra 30 giorni al momento giusto ne riparleremo ciaoooooooo

dr4go_82 13-02-2011 16:47

Salve ragazzi, vi aggirono ad oggi.
Ho fatto i test dei nitriti, risultato, assenti.
Guardando attentamente sui vetri ho visto dei puntini bianchi, non molti, e osservendo attentamente con una lente di ingrandimento ho potuto costatare che sono dei Copepodi.
Questa è una cosa buona credo, giusto?
Da quando l'ho avviato non ho inserito niente, ne batteri e niente.

Continuo ancora cosi o comincio a inserire qualche fiala di prodibio?

Ho letto che qualcuno ha inserito dei batteri direttamente nel dsb con una siringa.
Voi che dite, potrei farlo anchio? Questa cosa gioverà?

Posso cominciare ad inserire qualche lumaca turbo?

Grazie ancora a tutti voi.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, in sump posso mettere una colonna nello scarico dello skimmer con spugna e bioball?

dr4go_82 15-02-2011 21:24

Toc toc... c'è nessuno???

GROSTIK 16-02-2011 10:28

non vedo l'utilità di inserire batteri direttamente nella sabbia ...
lascia perdere spugne (se non per filtrazione meccanica) e bio-ball ;-) ti porteranno problemi di NO3 con il tempo .....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08074 seconds with 13 queries