AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   ecco a voi la tecnica del mio nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282650)

luca1988 21-01-2011 16:18

capito e grazie di tutto...:) anche a vori ragazzi grazi dei consigli e delle critiche,,

luca1988 22-01-2011 01:00

ragazzi mi consigliate vortech o tunze con multicontroller 7095? il mio negoziante dice che le vortech si usurano presto..

Athos78 22-01-2011 10:12

Quote:

il mio negoziante dice che le vortech si usurano presto..
Questa mi giunge nuova ..... il mio negoziante ha una vasca in vetrina che è spettacolare!!! Ha due MP40 che vanno una meraviglia!! E' una delle più belle vasche che abbia mai visto in una vetrina (lasciando perdere la serra del negozio di viareggio dove sembra di essere in paradiso se non fosse per i prezzi) e a Firenze è l'unico. Aveva una tridacne che poi ha dato via che era gigantesca ... una volta lo trovai a ramazzare tra secchi carbone e tubi ... mi disse che la tridacne gli aveva spermato in vasca e se l'era ritrovata bianco latte ... ma un vascone di oltre 600/700 litri .....

Poi ti dico la verità, è uno dei pochi che ho trovato che non cerca di venderti le cose, ma di capire come sta messa la vasca e di darti quello che è meglio per te.
L'unica lamentela che ho letto qua e la sulle Vortech, e spece le MP40 che in alcune il rumore prodotto è leggermente alto, ma onestamente quelle nel negozio non si sentono.

Non ti posso dire che l'ho, ma io mi comprerò quelle ... gia a bugget! #36#

luca1988 22-01-2011 14:03

ehehehe io penso che andrò sulle tunze con il multicontroller 7095..e a proposito volevo chiedere se le tunze possono essere posizionate , per una corrente ottimale , sul vetro posteriore..se si in che direzione puntarle??

Athos78 22-01-2011 15:16

Mai avute ... quindi non ti so dire ... le pompe, quelle avute, le ho sempre posizionate lateralmente sui lati corti sfalsate (una più vicina al vetro posteriore ed una su quello anteriore)

mauro56 22-01-2011 17:32

Quote:

Originariamente inviata da luca1988 (Messaggio 3394364)
ehehehe io penso che andrò sulle tunze con il multicontroller 7095..e a proposito volevo chiedere se le tunze possono essere posizionate , per una corrente ottimale , sul vetro posteriore..se si in che direzione puntarle??


ottima scelta, sui vetri laterali , puntate una sul vetro anteriore ed una sul vetro posteriore in tal modo si crea una corrente circolare che va anche dietro la rocciata...
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo... la qualità del tuo impianto di osmosi non è eccelsa , pero' puoi fare cosi': lo metti in funzione (così vedi anche quanta acqua ti fa in un certo tempo) e compri (o ti fai prestare) un TDS meter o conducimetro che serve a capire quanti sono i TDS (il totale dei soluti disciolti) che si trovano nella tua acqua di osmosi. Se hai meno di 5 ppm TDS (se la testi con un conducimetro sono circa 15 microsiemens) la tua acqua di osmosi è OK... se il TDS è troppo alto comperrai un postrfiltro.. poi ne parliamo

luca1988 22-01-2011 21:20

mauro ciao grazie dei consigli , quindi mi stai dicendo che mettendo le tunze esclusivamente sul vetro posteriore ,per una questione anche estetica , non provocherei una corrente ideale?

mauro56 22-01-2011 23:34

Quote:

Originariamente inviata da luca1988 (Messaggio 3395180)
mauro ciao grazie dei consigli , quindi mi stai dicendo che mettendo le tunze esclusivamente sul vetro posteriore ,per una questione anche estetica , non provocherei una corrente ideale?

Obbiettivo delle pompe è quello di creare movimento senza avere "zone morte", od almeno minimizzandole. Io non ci sono riuscito mettendole sul vetro posteriore anche orientandole in due sensi opposti (tieni conto che le mie funzioanalo alternate con mezz'ora di sovrapposizione). Provaci.... secondo me al limite una puo' andare sul vetro posteriore orientandola in avanti e l'altra lateralmente orientandola indietro... ma molto dipende dalla rocciata... quindi fai delle prove... l'obbiettivo è quello.. meno zone morte, meno schifezze in vasca

luca1988 24-01-2011 17:26

ho modificato leggermente i parametri , che modello di tunze elettroniche mi consigliate?? e dove le posizionereste?

GROSTIK 26-01-2011 13:26

se vuoi andare sulle tunze .... 2 6105 con controller potrebbo essere ideali
per il posizionamento dipende dalla rocciata ... solitamente si mettono sul vetro posteriore che puntano in diagonale sul frontale a circa 2/3 della lunghezza .... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08836 seconds with 13 queries