![]() |
Quote:
Quote:
Ma nel mio caso parlo di una caduta che non solo non succhia aria ma ha una colonna d'acqua di 180cm. Non sò dirti se in teoria il sistema non funziona ma posso assicurarti che gira egregiamente da quasi 2 mesi |
Quote:
Resto sempre negato in disegno ma il principio è questo. Ovviamente i servizi che potrai alimentare sono direttamente proporzionati sia alla portata della risalita sia all'altezza della colonna d'acqua rispetto alla Sump. |
Quote:
Il reattore di calcio (ad esempio) si alimenta prelevando acqua dalla pompa di carico e non dallo scarico, volendo si puo' utilizzare un sistema simile per il letto fluido, sempre dal carico.... Dallo scarico si puo' alimentare lo schiumatoio, ma con un'apposito sistema che garantisca un flusso continuo e sempre "stabile". Quote:
|
ragazzi grazie per tutte le risposte ed i chiarimenti ma mi state mandando nel pallone, io vorrei fare una cosa semplice:
caduta in sump libera nel 1° vano dove trova spazio la pompa dello schiumatoio e schiumatoio, scarico in un 2° vano stretto dove posizionare eventualmente resine e carbone all'occorrenza, 3° vano per il refugium, 4° vano per il riscaldatore ed eventuale pompa per il reattore di calcio e 5° vano per la pompa di mandata ed il galleggiante del ripristino di livello automatico........io pensavo ad una roba del genere....che ne pensate??? so che molti dicono di fare la sump libera e senza paratie ma se voglio fare il refugium la devo dividere e per dividerla a questo punto la divido bene separando tutti gli elementi....che ne pensate??? |
Io terrei il refugium da una parte e la sump dall'altra tutta libera, pensa se poi ti viene in mente che devi mettere un 'altra cosa in sump e non ti ci sta perchè hai fatto il vano per il riscaldatore che non conta a niente :-)) . Il pozzetto io lo farei in modo classico con il pettine in alto e basta (l'acqua da trattare è sempre quella in alto), eviterei altri scarichi secondari, ti complichi la vita e basta, metti un bel durso e sei a posto.
|
è quello che pensavo anch'io, farò meno paratie possibili, potrei ridurle a 3, schiumatoio con vano per carbone, refugium,mandata con riscaldatore....per il pozzetto semplice con pettine, durso e madata frontale o divisa sui due lati con una T....le paratie del refugium saranno realizzate in opalina con un vano per l'illuminazione in modo che il resto della sump non venga illuminata....devo ancora capire bene come
|
Quote:
Guarda il disegno e capisci che linearità di flusso ne hai Quote:
Quote:
Comunque ,tanto per fare una cosa nuova ,manchiamo di elasticità mentale. Ho semplicemente proposto un sistema che permette di mandare avanti alcune attrezzature eliminando alcune pompe in sump Ognuno può e deve adeguare il sistema alle sue attrezzature e necessità |
ceriantus, certo l'idea può anche essere buona, però ritengo debba essere sperimentata e tenuta sotto controllo un pò di più, tu la usi da 2 mesi e ti senti già di consigliarla? Inoltre Axell ha chiesto un aiuto per trovare un modo semplice che non crei nessun problema, una cosa ben testata perchè non vuole ritrovarsi a rifare errori. Non è poca elasticità mentale, è solo una iniziale diffidenza perchè potrebbero insorgere errori. L'idea di eliminare alcune pompe è buona, deve solo essere rodata di più.
Axell ti consiglio di dare un'occhiata alla vasca che sta preparando RAMA, ecco il suo post http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...609e5dbc298a66 secondo me potrà aiutarti, visto che mi sembra di aver capito che vorresti fare una cosa del genere. |
grazie matt333, hai chiarito la mia situazione alla perfezione...visti gli errori già commessi in passato con la prima vasca vorrei evitare di farne altri visti i costi ed i tempi per questo magnifico hobby che posso garantire si fanno sentire e non poco soprattutto su un ragazzo di 20 anni....durante quest'anno di rodaggio con il mio primo acquario di barriera (se così si poteva definire) mi sono informato parecchio ed ho letto molto (solo di libri ne ho letti 13) tra libri, forum, riviste e negozi...ora vorrei proprio fare le cose come si deve portafoglio permettendo
|
Quote:
Mettiamola così allora: al momento di fare una vasca nuova praticare un foro in più non costa nulla e se quel foro in più ti consente di mandare avanti anche solo il refugium ,il filtro a letto fluido o/e il refrigeratore perchè non farlo ? Silenziosità del sistema a parte eliminare il consumo di 2/3 pompe non mi pare sbagliato. Io poi parto sempre dal presupposto che meno cose vanno e meno cose si rompono e questo sistema può andare in crisi solo se si pianta la risalita (ma in quel caso saremmo nella m..da comunque) -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl